Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 23:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovi orari in Valsugana
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
Dal 17 settembre entrano in vigore le modifiche all'orario trenitalia regionale.

Questo prevede tra l'altro sulla linea Bassano-Trento l'istituzione di un servizio a cadenza oraria (con rinforzi nella tratta Trento-Borgo), nonché l'apertura di una nuova fermata tra Trento e Villazzano.

Cosa ne pensate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
i pendolari di bassano già si lamentano perchè col nuovo orario i tempi di percorrenza tra bassano e venezia complessivi di tutti i treni nell'arco di 24ore si allungano di un'ora..tanto di titoloni ed interviste tv.. ciò succede perchè più treni fermeranno a trebaseleghe..
-cosa dovrebbero dire i pendolari di trebaseleghe?

Comunque sia vi saranno persone contente ed altre meno.. certo che se c'è più offerta..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Per il pendolare l'orario va bene quando il treno ferma nella tua stazione e non nelle altre, quando arriva alla tua destinazione ne' troppo presto ne' troppo tardi per il tuo orario di lavoro, quando la sera parte ne' troppo presto ne' troppo tardi rispetto alla tua uscita dal lavoro...
In tutti gli altri casi l'orario fa schifo e bisogna protestare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
però l'assoluta mancanza di treni diretti, cioé con due o tre fermate, è penalizzante per grossi bacini di traffico come la Bassanese o la Castellana. Non è possibile impiegare fino ad 80 minuti per percorrere 60 km!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
Vogliamo i City Express!

Venezia-Mestre-Castelfranco-Bassano-(Borgo)-Caldonazzo fermata periodica-Trento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
Tradotta ha scritto:
però l'assoluta mancanza di treni diretti, cioé con due o tre fermate, è penalizzante per grossi bacini di traffico come la Bassanese o la Castellana. Non è possibile impiegare fino ad 80 minuti per percorrere 60 km!

vero pero la linea a singolo binario con quel volume di traffico purtroppo non permette molto di più.. e oltretutto una concentrazione dell'affluenza solamente in certi orari rende tutto più difficile


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 17:46
Messaggi: 203
semplice binario,bassa velocità,sezioni di blocco lunghe (Pergine-Villazzano).
Praticamente la linea è satura,tanto che per inserire i merci hanno dovuto eliminare un viaggiatori,infatti c'è un buco nell'orario dovuto proprio a questo motivo.
Se l'ipotesi di raddoppio o elettrificazione sono esagerate, almeno un terzo binario a Caldonazzo e Roncegno per precedenze e incroci col merci avrebbe aiutato, invece che hanno fatto a Villazzano? Da 3 binari son passati a 2, in compenso hanno creato un inutile tronchino sbancando un terreno di prorietà.
Attendo la prima nevicata o un'avaria ai 345 per farmi un po' di risate


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 17:46
Messaggi: 203
semplice binario,bassa velocità,sezioni di blocco lunghe (Pergine-Villazzano).
Praticamente la linea è satura,tanto che per inserire i merci hanno dovuto eliminare un viaggiatori,infatti c'è un buco nell'orario dovuto proprio a questo motivo.
Se l'ipotesi di raddoppio o elettrificazione sono esagerate, almeno un terzo binario a Caldonazzo e Roncegno per precedenze e incroci col merci avrebbe aiutato, invece che hanno fatto a Villazzano? Da 3 binari son passati a 2, in compenso hanno creato un inutile tronchino sbancando un terreno di prorietà.
Attendo la prima nevicata o un'avaria ai 345 per farmi un po' di risate


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
si segnala tra trento e bassano la cadenza oraria dei treni.. e molti più treni che fermano a trebaseleghe.. dispiace per il comitato pendolari bassanesi..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
In merito ai continui aumenti dei tempi di percorrenza in Veneto, butto là un'ipotesi: lo fanno per adeguare i tempi dei treni a quelli delle strade.

Provate a percorrere, al mattino la statale castelfranco-padova: occorrono dai 60 ai 75 minuti. In treno, un tempo bastavano 32 minuti, adesso quasi 43.
Bassano-Mestre: in macchina ci vogliono circa 80 minuti, in treno fino agli anni 90 bastavano anche 50/55 minuti. Adesso un'ora e 05/un'ora e 10 circa.

Bassano-Padova: in macchina 60 minuti, in treno occorrono 63 minuti, un tempo bastavano 50 minuti.

Menomale che siamo nel "ricco e produttivo nordest" :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
In effetti si nota anche tra Oderzo e Treviso, 30/35' in treno (in macchina è quasi uguale se non devi parcheggiare in centro), corriera 45'. Va detto che un tempo (cioè all'inizio) si stava giusto sotto i 30 minuti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
Tradotta ha scritto:
In merito ai continui aumenti dei tempi di percorrenza in Veneto, butto là un'ipotesi: lo fanno per adeguare i tempi dei treni a quelli delle strade.

Provate a percorrere, al mattino la statale castelfranco-padova: occorrono dai 60 ai 75 minuti. In treno, un tempo bastavano 32 minuti, adesso quasi 43.
Bassano-Mestre: in macchina ci vogliono circa 80 minuti, in treno fino agli anni 90 bastavano anche 50/55 minuti. Adesso un'ora e 05/un'ora e 10 circa.

Bassano-Padova: in macchina 60 minuti, in treno occorrono 63 minuti, un tempo bastavano 50 minuti.

Menomale che siamo nel "ricco e produttivo nordest" :shock:

Sono pronto a dimostrarvi che ciò che affermate non è del tutto vero: secondo voi che vantaggi vi sono a far andare piano un treno.. se il treno vuole essere l'alternativa,secondo voi si cerca di perdere la clientela?..
Poi il vostro esempio riguarda (guardacaso) linee a singolo binario.. la prima con treni viaggiatori molto frequenti (e che quindi devono avere il tempo e lo spazio per incrociarsi), la seconda(oderzo-tv) che invece è ricca di merci provenienti da cervignano e diretti verso sud e ovest.. :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: FMsupertramp e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl