Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 11:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cambio casa
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
Dopo anni e anni di fidanzamento l' ultimatum o andiamo a vivere assieme o ti mollo
cosi ho cominciato a cercare casa,tutte case piccole,ad un certo punto ho capito che avrei dovuto
rinunciare al mio plastico,ed a questo belissimo hobby.
Poi un giorno........visitando l'ennesimo appartamento ho capito,
ci sono vuloti mesi di attesa ma ora ho finalmente le chiavi in mano,
ebbene si ho rinunciato al plastico,anche se una vetrinetta ci stara' comunque
ma ora ......
Ora sono io nel plastico, sono un omino preiser,che guarda dalla finestra i treni che passano.
Il sabato e' uno spettacolo tantissimi treni merci vagoni di ogni tipo,il cisalpino,gli eurociti
e tantissimi TILO
lei e' contenta xche ora possiamo vivere assieme,io sono contento xche i treni li ho
fuori dalla finestra
ciao a tutti
HUPAC


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 10:55
Messaggi: 35
ti invidio!! ma lei tra un pò sarà felice di vedere te col naso attaccato alla finestra mentre tenti di scorgere qualche treno??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 19:46
Messaggi: 334
Località: milano-Interlaken
spero che la finestra da cui vedi i treni non sia quella della
camera da letto :lol: :lol:
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Ma siete andati a stare in un casello?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 21:42
Messaggi: 702
auguri di ogni bene a te e a lei.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1941
Località: Torino
Bhe se non c'è spazio non è detto che si debba abbandonare il fermodellismo...ci sono sempre i modulari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Eh sì, è proprio così.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 240
Località: 00019 Tivoli (Roma)
A suo tempo anche io ci ho provato,
pensa che era in vendita una casa posizionata
a due metri dai binari subito dopo una galleria,
ma la signora non ha ceduto e così...sogni sfumati.
Complimentoni.
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:02
Messaggi: 120
Località: Brescia
Cavoili ti invidio veramente anch'io! Ti auguro di non avere vicini rompiscatole che inizino l'ennesima battaglia probarriere e antitreno che in caso di loro vittoria ti costringerebbero a perdere il magnifico paesaggio e a trovarti davanti alle finestre di casa un anonimo muro fonoassorbente di vetro e alluminio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
riuscirai a dormire? Pensa, alle 4 di notte 40 carri a due assi sferraglianti mentre i ceppi si stringono sulle ruote...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
sono nato e cresciuto a una ventina di metri dalla ferrovia...il rumore non lo senti neanche..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Benvenuto nel ristretto club dei fortunati che abitano a pochi metri dalla ferrovia!! ah... in questo momento vedo passare un merci con E 633 8) 8) 8) 8) 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:50
Messaggi: 103
Io abito da sempre in linea d'aria a 60 metri dai binari di stazione (ma a 400 metri dal FV, quindi almeno gli "annunci" non li sento quasi mai).. e garantisco che non danno alcun fastidio.. le gente dorme e non solo (il paese non si spopola). Vade retro barriere inutili ! Linea MI-PC
Le rare volte in cui da lievemente fastidio è in occasione di rincalzature notturne estive..
Ciau
Brejlovci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:24
Messaggi: 905
Località: Ravenna
Ho abitato per 10 anni a fianco di un doppio passaggio a livello. Posso assicurare che a dare fastidio erano i motori accesi e gli stereo delle auto in sosta, o le sbalestrate di chi prendeva il dosso (la linea è in curva) un po' troppo allegramente. I treni in transito non li sentivo più (e sì che un 428 alla testa di un merci martella per benino sui giunti "taka-taka-taka-takk"). Anzi, accadeva che se per qualche motivo, sciopero o guasto, il primo merci, verso le 4 del mattino, non transitava, mi svegliavo di soprassalto con la sensazione di non aver sentito la sveglia. Se poi sentivo i botti dei petardi sapevo già prima di alzarmi che c'era un bel nebbione. Che ci si creda o no, la casa al passaggio dei treni più pesanti tremava, ma a noi non dava nessun fastidio. E di quel periodo ricordo con piacere il tintinnio metallico che facevano le sbarre (azionate a mano sul posto) quando si abbassavano e si inserivano nella forcella di sostegno.
O forse ero solo molto più giovane e spensierato e non mi avrebbe infastidito neanche un jet al decollo........ :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
finora lei non si lamenta dei passaggi l'unico neo e' un treno non identificato che passa la domenica mattina alle 5,20 a velocita sostenuta
gli altri quasi non li sento piu'
comunque la linea e' la milano como chiasso localita lissone a pochi km da monza
appena posso comincio a fare fotografie di tt quello che passa

ciao a tutti

HUPAC


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Mattia646 e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl