Bene, Marcello.
1. TRANSISTOR
Le caratteristiche principali del nuovo transistor sono :
BDX69A : case TO3, Ic = 25A, Vce = 80V, hfe = 1000, Rth ja = 0.875 °C/W
Quindi col nuovo transistor abbiamo :
BDX69A + dissipatore = 0.9 + 1.3 = 2.2 °C/W. Aumento di temperatura : 23 W + 2.2 °C/W = 51 °C
Temperatura di giunzione (interno del transistor) = 40°C + 51°C = 91°C
Temperatura del dissipatore : 40°C + (1.3°C/W * 23W) = 40°C + 39°C = 79°C
Ancora meglio del caso precedente !
2. SCHEMA
Ti faccio, però, un' osservazione sulla commutazione via libera/via impedita.
Sintetizzo il nocciolo del tuo schema in questo modo :
Allegato:
SchemaMarcello_2-00.JPG [ 17.6 KiB | Osservato 8736 volte ]
Si nota che il trimmer da 2k e la resistenza da 2700 Ohm cercano di svolgere più o meno la stessa funzione. Ma, essendo presenti contemporaneamente, confliggono. Col trimmer regolato per dare tensione, in caso di via impedita la resistenza da 2700 Ohm fungerà da carico per il trimmer, ma la tensione sul condensatore non potrà andare a zero.
Proverei a modificarlo come segue :
Allegato:
SchemaMarcello2modificato_2-00.JPG [ 10.38 KiB | Osservato 8736 volte ]
Oppure, seguendo la pratica degli impianti veri, si potrebbe aggiungere il relè, K1, che raccolga le condizioni dei precedenti TO2, SB e SD.
Con via libera, K1 comanda lo stadio di potenza tramite il trimmer di via libera.
Con via impedita, K1 comanda lo stadio di potenza tramite il trimmer di tensione minima (vedi punto 3).
Allegato:
SchemaMarcello2modificato_3-00.JPG [ 23.24 KiB | Osservato 8736 volte ]
La 2700 Ohm è ancora presente e regola il tempo di accelerazione e decelerazione.
3. AFFIDABILITA' SENSORI DI OCCUPAZIONE
Col sistema che intendi adottare resta da verificare il comportamento dei sensori di occupazione. Per farli funzionare adeguatamente occorre che la tensione in uscita dall' alimentatore non scenda mai sotto 1 ..2V.
Occorre fare delle prove, e trovare il valore ottimale.
Nella mia ipotesi di modifica, in caso di via impedita, la tensione non và 0, ma ad un valore selezionabile mediante trimmer.
Si deve prevenire il caso in cui una sezione indichi libero a causa di tensione di trazione troppo bassa. Si correrebbe il rischio di tamponamento.
Se avrò tempo, preparerò un' altra ipotesi per i circuiti di binario.
Ultima annotazione. Per ridurre la costante di tempo, agirei riducendo la capacità da 4700uF, lasciando inalterata la 2700 Ohm.
Stefano Minghetti