Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 23:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ing. MUSCOLINO
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
A nome di tutta l'ACAF.

Caro Piero,

di certo avrai sentito il fischietto di qualche tuo capostazione dell'epoca.

Magari in quel del Compartimento piemontese, a te tanto caro.

Stavi per affrontare il tuo VERO viaggio.

Di certo non ti sei accomodato in prima classe, ma forse in una "centoporte"; dietro la locomotiva, per saziarti del suono dei suoi colpi di scappamento.

Mi hai spesso raccontato di quelli delle "poderose" FS 746, sull'adriatica!

Il tuo ultimo viaggio, per congedarti da noi, ti è stato sicuramente concesso di questo tipo.

Molti dei tuoi viaggi, sui binari della nostra comune passione, li hai voluti effettuare con l'Acaf-Museo del Treno di Montesilvano.

Il primo, quando conoscemmo il galantuomo che rimani, grazie al tuo e nostro amico responsabile delle p.r. e stampa delle FS per Abruzzo-Marche e Molise Dario Recubini.

Per celebrare i 140 anni della Ancona-Pescara, con tanto di convoglio storico e volume tematico, che molto deve alla tua grande generosità.

Un altro viaggio ce lo regalasti per condurci per mano a Pietrarsa, tua alta creatura.

Ancora, per introdurci in un "unicum" museale, in quel della stazione "Colonna" di San Cesareo, sulla statale Casilina (col tutto il suo carico di storia vissuta).

Sempre disponibile quale sei stato, per introdurci presso un tuo collega, che non ci negò reperti fotografici che ci consentirono una riuscita pubblicazione del 2008 sull'indimenticata ferrovia "Pescara-Penne"; con le belle pagine firmate anche da te.

Un viaggetto ce lo regalasti all'interno dell'ormai modesto e pur affascinante centro audiovisivo FS, in Piazza della Croce Rossa; dopo averci accolto amabilmente nella poco distante tua abitazione romana.

Un viaggio, non di poco conto, ce lo hai permesso in occasione dei 150° della Ancona-Pescara; ti abbiamo voluto come il "Senatore a vita" della storia ferroviaria che, nel suo intervento, regalò a tanti presunti esperti e lamentosi le ragioni tecniche dell'impossibile alta velocità, alle condizioni attuali, sul medio adriatico; durante un convegno dedicato alla presentazione del volume che reca, ancora, i tuoi bei ricordi eruditi.

Senza voler dimenticare della tua colta e mai saccente presenza sulla "Corbellini" trainata dalla locomotiva FS 685.196 che, per le celebrazioni, ripercorreva la tratta rivierasca; dopo decenni di sua assenza su quei binari.

Ci hai regalato il viaggio (nostra antica aspirazione) del prossimo congresso nazionale per i 60 anni della FIMF, che hai voluto in Abruzzo il 19 e 20 ottobre prossimi.

Ci hai persino detto delle ferrovie concesse, dei mezzi urbani su rotaia e di certe strade ferrate minuscole: quelle che penetrano il cuore della tua MINIERA del saper di TRENI: con competenza, con altruismo e vera nobiltà d'animo!

Sappiamo che ti è stato rilasciato il biglietto di viaggio verso una stazione di cui avevi sentito parlare, mai per ragioni ferroviarie: si chiama PARADISO!

Dove avrai cura delle anime, come ne hai avuta per le persone con l'inguaribile gusto dei trasporti terrestri su ferro.

Il nostro socio onorario Renato Cesa De Marchi, mi diceva stamattina che ti immagina felice fra i tanti tuoi convogli e locmotive che corrono su binari celesti.

Niente di più bello, per una bella persona come te!
Da Lassù, non far caso alle nostre minime cose, ai nostri "ritardi" e "incroci-precedenze e marce parallele".

Cerca di far tornare a vivere le tante altre macchine e loro "materiali" che solo le inevitabili (e spesso imperdonabili) fiamme ossidriche non hanno saputo consegnare alla nostra storia, per mano d'uomo sconvolto dal suo progresso...

Un grande e fraterno abbraccio da tutti noi!

Antonio Schiavone presidente, Antonello Lato direttore museale,

Renzo, Dario, Dino, Fiore, Antonio, Domenico, Angelo, Camillo, Enrico, Carlo, Sergio, Emilio, Antonio, Annalisa, Norma, Alessio, Simone, Raffaele, Salvatore, Achille, Salvatore, Pacifico, Fabio, Luciano, Cataldo, Nicolino, Valerio e tanti tuoi amici dell'ASSOCIAZIONE CULTURALE AMATORI FERROVIE - MUSEO DEL TRENO IN MONTESILVANO..

Renzo Gallerati


Allegati:
IMG_4635.jpg
IMG_4635.jpg [ 68.34 KiB | Osservato 4591 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ing. MUSCOLINO
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 21:52 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Questa notizia mi ha rattristato moltissimo.
Conservo ancora con cura quello che fu il mio primo libro di argomento ferroviario, il suo pregevole "Ricordi ferrotranviari di viaggi per le Dolomiti", e sicuramente è anche per merito suo, indirettamente, leggendo quelle righe di biografia in retrocopertina, che decisi di prendere la strada dell'ingegneria dei trasporti...
Condoglianze alla famiglia
Alessandro Rizzello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ing. MUSCOLINO
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Ci ha lasciato un altro " nome importante " , un divulgatore della ferrovia , ma che , come gli altri ,sarà sempre vivo nei nostri ricordi tutte le volte che prenderemo in mano un suo libro. condoglianze alla famiglia

Giancarlo Maraviglia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ing. MUSCOLINO
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2009, 19:41
Messaggi: 356
Località: Roma - Messina
una notizia difficile da mandare giù, una perdita -qualla dell'ing. Muscolino- difficile da colmare

è difficile trovare altre e diverse parole rispetto a quelle già spese da coloro che mi hanno preceduto per ricordare l'ing. Muscolino

al dolore per la scomparsa di una persona di elevata caratura come era l'ing. Muscolino, si aggiunge -in queste ore- la delusione (forse rabbia) nel constatare che nessuno dei canali ufficiali di comunicazione del Gruppo FS (che, a parer mio, tanto deve all'ing. Muscolino) ha finora dato eco alla notizia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ing. MUSCOLINO
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 13:20
Messaggi: 188
Che persona delicata,sensibile,gentile,preparata ed umile. Una brutta notizia davvero per chi ama questo mondo.
Ad una persona del genere si puo' dire solo "grazie,davvero grazie per quello che ha fatto!!!!"
Mi unisco al dolore della famiglia e non è tanto per dire,perchè veramente una smorfia di tristezza c'è sul mio volto :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ing. MUSCOLINO
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Questa mattina, alle esequie, fra le tantissime persone presenti c'erano parenti, amici, vicini di casa, suoi fans di cose ferroviarie, ma di dirigenti FS mi sembra di averne visti solo fra quelli in pensione. Così, essendo Piero Muscolino presidente della FIMF, di soci a me noti ne ho veduti parecchi, ma in rappresentanza dell'Associazione nessuno.
Mi auguro di aver visto male.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ing. MUSCOLINO
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 16:56
Messaggi: 388
Località: Mestre
A nome di tutti i soci del Gruppo Fermodellistico Mestrino (VE), le più sentite condoglianze alla famiglia di un Grande Uomo.

Grazie Ingegnere per tutto quello che ha fatto.

Alberto Ciaccia e i Soci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ing. MUSCOLINO
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 11:18
Messaggi: 16
Località: Roma
Ho avuto la fortuna qualche anno fa di conoscerlo personalmente, un appassionato fantastico, con la passione autentica che un vero cultore deve percepire anche al di fuori di quanto ha fatto, ed ha fatto tantissimo, e quanto purtroppo avrebbe voluto fare, per valorizzare la storia delle ns ferrovie.
Un grande, un grandissimo appassionato del suo lavoro....
Spero che la fondazione FS gli possa dedicare qualcosa d'importante, se lo e' meritato.

Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ing. MUSCOLINO
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:57
Messaggi: 345
Sentite condoglianze a tutta la famiglia.
Una grave perdita per la FIMF (di cui era Presidente) e per tutti noi appassionati.
P. Recagno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ing. MUSCOLINO
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2010, 20:34
Messaggi: 20
Mi spiace tantissimo! Anni fa lessi il suo libro: "Il Piemonte ferroviario che più ricordo". Un vero appassionato, con uno stile garbato e gradevolissimo.
Condoglianze alla famiglia.
Sergio Casellato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ing. MUSCOLINO
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 22:36
Messaggi: 409
Località: Roma
Piero ha deciso di tornare dal Padre,quando io ero ancora fuori Roma e non ho quindi potuto salutarlo come avrei voluto...

Tuttavia,sono,sicuro che tra noi amici di lunga data, a cui le parole erano a volte superflue e pure le "presenze",non se ne sarebbe stupito più di tanto....

Di Piero mi resta ancora ben vivo e mai questo ricordo mi lascerà,quella luce "giocosa"che si accendeva nei suoi occhi,alla vista di qualche "trenino" impensabilmente recuperato e magari anche restaurato,forse perchè attraverso quel cimelio,riviveva in lui,quello splendido modo di intendere la vita che Piero,seppe con tanta dolcezza e amore trasfondere nei suoi libri!

Piero,era una persona straordinariamente solare e positiva.Tanto forte questo suo modo di essere che gli diede sempre la forza di affrontare e superare quelle difficoltà a cui molti di noi si arrendono....

Ciao Piero.........................saluta "Zicc" e Giuseppe anche per me...



Massimiliano Marchetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ing. MUSCOLINO
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
sentite condoglianze anche da parte mia alla famiglia Muscolino,per questa ennesima grave perdita che subiamo...

non lo conoscevo di persona,ma attaverso i suoi libri ho potuto conoscere una persona sensibilissima e preparata in trasporti e ferrovia..

grazie per tutto quello che hai fatto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ing. MUSCOLINO
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
L' Ing. Muscolino era persona umile e generosa, non importa se "alte" rappresentanze non siano state presenti. A lui interessa molto di più l'amore semplice della sua gente, degli appassionati e di tutti coloro che l'hanno seguito e voluto bene in tutti questi anni.

Grazie Piero, i tuoi scritti faranno sognare per tanto, tanto, tanto tempo ancora.

Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ing. MUSCOLINO
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:08
Messaggi: 401
L' Ing. Muscolino era persona umile e generosa, non importa se "alte" rappresentanze non siano state presenti. A lui interessa molto di più l'amore semplice della sua gente, degli appassionati e di tutti coloro che l'hanno seguito e voluto bene in tutti questi anni.

Grazie Piero, i tuoi scritti faranno sognare per tanto, tanto, tanto tempo ancora.

Giovanni


... e sopratutto a Lui non interessava conoscere e sapere di chi è andato al suo funerale solo per vedere chi c'era e chi non c'era,
magari col secondo scopo di creare le solite postume polemiche !
Era davvero un Galantuomo ( con la G maiuscola !) .

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ing. MUSCOLINO
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
Estendo al forum i ringraziamenti che le figlie Silvia, Dora e Beatrice hanno postato sul blog.tuttotreno.it per la partecipazione e la vicinanza del mondo ferramatoriale

Ringraziano il blog e tutti gli Amatori delle Ferrovie per la partecipazione al loro dolore per il passaggio a miglior vita del loro Padre Piero, Silvia, Dora e Beatrice Muscolino.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: FMsupertramp e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl