Rieccomi.
Con la solita domanda:
quale loco dopo la 740
Questa sera

, consultando la "bibbia del vapore" (alias il Cornolò )
mi sono divertito a cercare possibili gruppi di locomotive che con qualche modifica alla "base" dasse origine a modelli sostanzialmente differenti tra loro o a altri gruppi derivati e:

colpo di scena!
Prendendo in considerazione i soli gruppi riportati nel sondaggio le locomotive riproducibili possono arrivare anche a 19 ( seguendo un criterio che per avere differenze sostanziali bisgna prendere in considerazione almeno dei particolari che danno subito all'occhio quali la distribuzione o il tender o i preriscaldatori ecc... )
questo è il risultato della mia ( breve ) ricerca :
gr 740 Walschaerts + tender a carrelli ( in consegna

)
gr 740 Caprotti + tender a carrelli
gr 740 Walschaerts + tender a 3 assi
gr 743 Walschaerts + tender a carrelli
gr 730 Walschaerts + tender a 3 assi ( questa sarà difficile )
gr 625 Walschaerts + tender a 3 assi
gr 625 Walschaerts + tender a carrelli
gr 625 caprotti + tender a 3 assi
gr 623 Walschaerts + tender a 3 assi
gr 623 Caprotti + tender a 3 assi
gr 640 Walschaerts + tender a 3 assi
gr 640 Caprotti + tender a 3 assi
gr 685 Walschaerts + tender a carrelli
gr 685 Caprotti + tender a carrelli
gr s.685 caprotti + tender a carrelli
gr 741 Walschaerts + tender a carrelli
gr 741 Walschaerts + tender a 3 assi
gr 940
gr 851
a questo punto spero solo che il risultato del sondaggio serva più ai produttori che a noi.
Votate numerosi.
Ciao e BUON NOVEGRO A TUTTI
