Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 21:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Soffietti elettrotreno GOTTARDO aiuto per migliorarli
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 9:35
Messaggi: 11
Ciao a tutti , cerco un metodo e il tipo di materiale migliore per auto costruire i soffietti del TEE Gottardo . Visto che non riesci a spendere € 700 per il nuovo LS model mi accontento del RR , ma i soffietti da scatola sono orribili , ringrazio a tutti per i consigli . In commercio non esistono kit migliorativi ? Grazie da Ferdinando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soffietti elettrotreno GOTTARDO aiuto per migliorarli
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6141
Località: Bruschi
Nulla , non c'è altro da fare che aguzzare l'ingegno e rivolgersi a materiali mai utilizzati...
Facci sapere


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soffietti elettrotreno GOTTARDO aiuto per migliorarli
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1209
Località: Bologna
Ciao Ferdinando, negli anni ho messo insieme quasi tutti i " Gottardo " del commercio : Metropolitan, Trix, HRR ed infine LS Model....Il più bel Gottardo è senz'altro quest'ultimo, ma ha anche i soffietti da plastico più brutti x non dire ORRIDI mai visti :evil: Tutto sommato il Ram HRR è un buon modello, i soffietti possono essere ridipinti e caratterizzati leggermente per eliminare l'aspetto plasticoso. Personalmente ho modificato la parte inferiore di tali soffietti per consentire un miglior gioco al macchinoso e delicato congegno di attacco tra i rotabili :evil: Ho poi rivisto l'impianto elettrico altrimenti mi saltava i segnali posti al rosso :evil: ed infine ho appesantito la carrozza motrice.
Saluti,
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soffietti elettrotreno GOTTARDO aiuto per migliorarli
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
non ho presente come sia il soffietto del gottardo rivarossi, ma posso portare una mia esperienza.
dovevo fare il soffietto x la carrozza jumbo della Bls.
questo e' cio che sono riuscito a fare
Immagine
se siete interessati poi vi racconto come l'ho fatto
ciao
Tiziano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soffietti elettrotreno GOTTARDO aiuto per migliorarli
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 3:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
veramente buono, però il TEE ha il problema non da poco di avere al vero il soffietto liscio........ davvero tremendo da riprodurre in scala! :( dovendo fare una autentica inguardabile schifezza tipo il soffietto dell'LSmodel in tela, che come si dice dalle mie parti "ùn sì pòr vèdè!" sarebbe guasi meglio farlo fisso in pezzo unico di plastica ot similaria, riducendo al minimo lo spessore delle fiancate cassa sulle estremità carrozza per nascondere il gradino, ed articolarlo al centro con un perno fissato su una delle casse, tipo le loco snodate FS di lima, mettendo due belle mollette ultraflessibile sui due ganci, che tengano premuto il tutto in posizione centrata rispetto alle casse.

come soluzione farebbe schifo lo stesso......... ma sarebbe sempre più gradevole del soffietto in tela LSmodel :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soffietti elettrotreno GOTTARDO aiuto per migliorarli
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 13:27 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Avendo il RAe ancora Lima (il mitico "Golden Series"...) mi ero posto il problema dei soffietti, che assieme alle carenature rovinavano un modello bellissimo.

Una soluzione drastica a cui avevo pensato potrebbe essere questa:
- affettare il soffietto rigido di plastica conservando solo le riproduzioni delle giunzioni di alluminio, da applicare alle casse in modo permanente.
- realizzare il soffietto lungo quanto deve essere in caso di curva di raggio minimo, con un foglio di pvc morbido in colore nero, applicarlo al bordo interno di una cassa in modo permanente
- dall'altra parte però, per poter scorrere nelle curve, si dovrebbe ricavare una fessura nella plastica delle testate e questa era la cosa che mi preoccupava di più, per i pericoli connessi all'operare sulla carrozzeria.... quindi non ho mai realizzato nulla.

Chissà se qualcuno vuole approfondire ed "osare"...

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soffietti elettrotreno GOTTARDO aiuto per migliorarli
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 0:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
anche questa del PVC potrebbe essere una buona soluzione.
per la fessura, si potrebbe fare una parete interna in funzione di testata cassa all'altezza del vestibolino, con sola motivazione di robustezza strutturale, ed asportare totalmente i lati e la parte alta del fronte di una delle semicasse, a mò di guida del soffietto, lasciando solo la parte centrale fissata sul telaio come guida per lo stesso soffietto........ :idea:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soffietti elettrotreno GOTTARDO aiuto per migliorarli
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 7:04 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Infatti a quello avevo pensato, a una "controparete strutturale", però mi sembra che in qualche modo nella zona di testata ci sono dei collegamenti col telaio....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soffietti elettrotreno GOTTARDO aiuto per migliorarli
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 7:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
La butto lì...e usare un materiale come gomma o gomma piuma? Mi sembra che sul forum di Loco Revue, nel topic dedicato al TEE della LS si fosse parlato (forse in modo irriverente) di usare la gomma dei profilattici per creare un soffietto realistico...anche se goliardica mi pare una soluzione da prendere in esame...forse...

ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soffietti elettrotreno GOTTARDO aiuto per migliorarli
MessaggioInviato: venerdì 11 ottobre 2013, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Ciao Ferdinando , nella mia elaborazione in corso (da questa estate :!: ) ho utilizzato lo stesso metodo suggerito da Despx realizzandolo con una fetta di gommapiuma rivestita di tessuto elastico ( nel mio caso Lycra nero preso da dei vecchi boxer elasticizzati ) non sarà il massimo ma il soffietto mantiene la forma senza afflosciarsi e la gomma piuma nelle curva si lascia comprimere senza creare grinze o "pizzi" fastidiosi
Ciao
Gianfranco
Allegato:
SDC11083.JPG
SDC11083.JPG [ 194.05 KiB | Osservato 8327 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soffietti elettrotreno GOTTARDO aiuto per migliorarli
MessaggioInviato: sabato 12 ottobre 2013, 5:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
littorina, un piccolo consiglio. chiudi quel buco ! da ragazzo feci anche io varie elaborazioni su queste macchine, con vetri a filo, riverniciatura integrale, pantografi, doppia motorizzazione, tergi, tubi, ecc ecc ecc.
una delle modifiche fù chiudere il buco tra le due semicasse, e siccome da quattordicenne imberbe con le elaborazioni cassa, fossero anche solo incollare due strisce di plasticard sui fianchi, combinavo dei macelli, mentre me la cavavo col resto, presi provvedimenti estremi. scorciai le estremità del telaio ed avvicinai le semicasse di un mezzo millimetro per parte.

si, lo sò che non è realistico, però l'estetica ne guadagna! :mrgreen:

il soffietto delle articolate, al vero marcatamente ondulato, lo si riproduce benissimo anche con la normale carta da quaderno piegata a fisarmonica, idea ripresa da un vecchi numero di iT, con aspetto estetico assai realistico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soffietti elettrotreno GOTTARDO aiuto per migliorarli
MessaggioInviato: sabato 12 ottobre 2013, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Ciao Andrea .tranquillo lo spazio tra le due casse una volta terminata l elaborazione risulta molto ridotto tra le casse rispetto alla foto postata; la foto è puramente indicativa ed è durante la fase di lavorazione...è vero come dici tu che i soffietti delle macchine articolate sono a fisarmonica ma nel caso dei 656 possono essere anche lisci.
Ciao
Gianfranco :D


Allegati:
4e633_103.jpg
4e633_103.jpg [ 218.2 KiB | Osservato 8273 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soffietti elettrotreno GOTTARDO aiuto per migliorarli
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Tornando al Gottardo, forse fare come Roco (la "vera" Roco di 30 anni fa) fece per il VT11.5 non era poi scandaloso; anche se la separazione tra i gusci si vede l'aspetto è comunque più pulito ...

http://www.youtube.com/watch?v=tZO3WdZCqLA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soffietti elettrotreno GOTTARDO aiuto per migliorarli
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 9:35
Messaggi: 11
Grazie a tutti per i preziosi consigli . Penso che proverò a realizzarli in gomma piuma rivestita , era già una mia idea . Grazie ancora a tutti pubblicherò le foto appena avrò fatto il primo soffietto . Ciao Ferdinando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soffietti elettrotreno GOTTARDO aiuto per migliorarli
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 21:35 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
io li ho fatti in carta.....vanno molto bene.

ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl