Oggi è martedì 9 settembre 2025, 16:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IDEE & PROGETTI: la stazione di Cattolica
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2013, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 16:02
Messaggi: 117
Località: Osio Sotto (BG)
Ciao a tutti!
Ora che ho abbandonato l'idea del plastico sospeso, ho messo in cantiere un altro progetto.
Voi che ne dite?
In questo spazio riesco a farci stare un diorama? :D
Per ora diorama, poi se riuscirò, diventerà un plastico ad anello lungo tutta la stanza.
A presto!
Marco


Allegati:
progetto_1.jpg
progetto_1.jpg [ 213.18 KiB | Osservato 10868 volte ]


Ultima modifica di etr440 il lunedì 7 settembre 2015, 18:11, modificato 4 volte in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio progetto
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2013, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
In uno spazio del genere si può pensare a farci stare una stazione (decente) passante, resa tronca (temporaneamente, in attesa della conclusione dei lavori) da un lato (verso le scale), mentre dall'altro i treni arrivano e partono da una stazione di servizio amovibile (che magari sarà poi riciclata nel chiudere l'anello).
In ogni caso, mancano ancora molte informazioni:
- epoca;
- ambientazione;
- TE/TD;
eccetera...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio progetto
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2013, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 ottobre 2013, 14:16
Messaggi: 74
Località: Rivarolo Canavese (TO)
Concordo con ciò che ha detto Bomby, cmq se realizzassi una doppia linea, alle estremità potresti realizzare due anelli di ritorno senza paesaggio e ribaltarli con cerniere in verticale al muro quando non usi il plastico....soprattutto per accedere alla scala!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio progetto
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2013, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 16:02
Messaggi: 117
Località: Osio Sotto (BG)
Infatti l'idea è infatti quella di realizzare due anelli di ritorno ribaltabili alle estremità, da spostare e riutilizzare quando il tutto si allungherà. In quel punto la scala è al piano di sopra, lì c'è la porta del box che non ho segnato.

Epoca: IV
La mia passione per i treni è iniziata durante le vacanze al mare tra la fine degli anni 70 e l'inizio degli anni 80...

Ambientazione: ...nelle località adriatiche, dove la ferrovia corre su linea a doppio binario in mezzo alle case o vicino al mare.

Alimentazione: Digitale

Pensavo di fare appunto una stazione passante, magari con piccolo magazzino merci, sul lato lungo e un piccolo deposito locomotive sul lato corto, il tutto chiuso da due anelli di ritorno ribaltabili.
Poi gli spunti sono centinaia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio progetto
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2013, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Adriatica nei pressi di Rimini, Bari o Ancona? E'un filino lunga, l'Adriatica!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio progetto
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2013, 19:04 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Fano, sarebbe la location ideale, naturalmente ambienta qualche anno addietro!
Ciao!
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio progetto
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2013, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 16:02
Messaggi: 117
Località: Osio Sotto (BG)
Bomby ha scritto:
Adriatica nei pressi di Rimini, Bari o Ancona? E'un filino lunga, l'Adriatica!

Nei pressi di Rimini...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio progetto
MessaggioInviato: venerdì 11 ottobre 2013, 8:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 16:02
Messaggi: 117
Località: Osio Sotto (BG)
etr440 ha scritto:
Bomby ha scritto:
Adriatica nei pressi di Rimini, Bari o Ancona? E'un filino lunga, l'Adriatica!

Nei pressi di Rimini...

Comunque accetto suggerimenti...!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Il mio progetto
MessaggioInviato: venerdì 11 ottobre 2013, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Come stazioni intorno a Rimini, si potrebbe pensare a:
- lato BO, Santarcangelo di Romagna (volendo andare sulla fantaferrovia, ci si potrebbe inserire la mai terminata linea per Urbino/Pergola/Fabriano), oppure Savignano sul Rubicone;
- lato AN, Riccione (ma non riesco a capire bene come fosse organizzato o scalo merci, le foto aeree attuali non aiutano) o Cattolica (questa ancora oggi completa di scalo): come piano binari non differiscono poi molto, a Riccione si può inserire il ponte sul porto-canale, ma è anche un po' più grande (come dimensioni), ed è più difficile condensare il tutto.
In futuro nelle parti successive, si potrebbe pensare a realizzare la fermata di Gradara (abbandonata da almeno 20 anni), che si trova in una posizione suggestiva...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Il mio progetto
MessaggioInviato: venerdì 11 ottobre 2013, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 16:02
Messaggi: 117
Località: Osio Sotto (BG)
Mi ispira Cattolica, ma non riesco a trovare delle immagini decenti, nemmeno il piano binari.
Anche l`idea del ponte non e' male.
Molto bella anche la fermata di Gradara.
Devo recuperare tutti i fabbricati che ho in giro per vedere cosa riesco ad adattare, vorrei riuscire a utilizzare il più possibile il materiale che ho già.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Il mio progetto
MessaggioInviato: sabato 12 ottobre 2013, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Il piano binari è facilmente ricavabile con Google maps e Bing Maps (dove non arriva uno, arriva l'altro); per le misure dei fabbricati, dato che in rete difficilmente li si troverà, si potrebbe organizzare una vacanza al mare in quel di Cattolica (al limite Gabicce Mare, se si desidera un posto un po' più tranquillo) l'anno prossimo, e saltare una qualche ora di spiaggia passandola a prendere misure...
Per il piano binari c'è anche un cabview in rete...

Per il resto, sconsiglio sempre il riciclo a-tutti-i-costi: quantomeno i fabbricati principali dovrebbero essere riproduzioni degli originali...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Il mio progetto
MessaggioInviato: sabato 12 ottobre 2013, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 16:02
Messaggi: 117
Località: Osio Sotto (BG)
La questione vacanze è un pochino "spinosa", specie con tre figli che sommati assieme fanno 9 anni di età. Comunque non demordo, anche se non dovessi riuscire a fare dei rilievi per una riproduzione decente, piuttosto che adattare qualcosa che non c'entra, preferisco cambiare soggetto.
Intanto proseguo con la preparazione della base, poi si vedrà...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Il mio progetto
MessaggioInviato: sabato 12 ottobre 2013, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Ti consiglio prima di approntare un progetto: la linea in quelle zone non corre esattamente sul piano di campagna (ovvero, il piano di campagna è un po' mosso), ed attraversa sia qualche fiumiciattolo che qualche sottopassaggio! Cosa di cui tener conto nella progettazione dell'impianto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Il mio progetto
MessaggioInviato: sabato 12 ottobre 2013, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 16:02
Messaggi: 117
Località: Osio Sotto (BG)
Infatti stavo ragionando anche su quello.
Già mi appoggio su dei mobili alti 130 da terra, più lo spessore del telaio.
Una linea in piano non darebbe alcun problema, ma se dovessi inserire un dislivello come un ponte o un sottopasso, dovrei alzarmi troppo dal piano.
Attualmente i punti dove posso "scendere", sono la curva e i primi 40 cm. (più precisamente 37) dove si collega al lato lungo.
Vabbè, metterò su carta il progetto e vediamo cosa salta fuori!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Il mio progetto
MessaggioInviato: domenica 13 ottobre 2013, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Domanda, la profondità dei moduli è 40 o 45 cm?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl