Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 23:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sentiti ringraziamenti a TI e RFI!
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:09
Messaggi: 205
Località: Savona
Grazie Trenitaglia!
Grazie di cuore, perchè per espletare l'ICP 661 MI-LI delle 18.10 aspettate l'ICP 627 XXMiglia-MI.
Ieri sera il suddetto aveva UN'ORA di ritardo e il 661 ovviamente è partito in ritardo, prima annunciato con +20 e poi partito con +25 minuti (poi vedremo il perchè).
In questo periodo sono costretto a fare SV-MI e vv tutti i giorni e anche 5 minuti rischiano di farmi arrivare a casa ad un'ora indecente.
Ma chi è che fa i turni del materiale?

A questo punto mi preme ringraziare anche i geni di RFI.
Alle 18.25 parte l'iR 33295 MI-GE, ieri sera è partito alle 18.30 dal binario accanto; l'ICP 661 è partito alle 18.35... bene... i GENI di RFI ce lo hanno tenuto davanti quasi fino ad Arquata Scrivia facendoci prendere altri 20 minuti di ritardo.
Fermi alla protezione di Lambrate, a quella di Rogoredo, a Pavia, a Voghera e infine a Tortona prima ce lo togliessero dalle palle alla stazione prima di Arquata!
Ma cz!
Tutti quei binari che ci sono a Lambrate lo sapete che esistono o sono per effetto decorativo?!?!?
Se non servono smontiamoli e facciamocci dei parcheggi.
E quelli di Pavia e di Voghera non servono nemmeno?!?!?!?
Via allora!!!!
O se non siete in grado di fare il vostro mestiere, cari signori DM ecc ecc, levatevi dalle PALLE CZ!!!!
Che sia maledetto ogni singolo centesimo del vostro stipendio!

A che ora sono arrivato a casa?
Alle 21.40 con la cena rimastami sullo stomaco e stamattina sono di nuovo ripartito per MI e arrivato col 662 a Centrale con +30... inspigabilmente.

Chiedo scusa a tutti voi per le parole dure usate in questo pubblico forum.
Ciao!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
benvenuto nel club delle mer(d)aviglie di Qrenitalia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
quando ci vuole.......ci vuole!
tanto dell'utenza non glie ne freg....pardon, importa a nessuno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 agosto 2006, 20:57
Messaggi: 182
Località: Vallecrosia Hauptbahnhof : Messaggi precedenti: 474
L' ICP 656 arriva sempre in ritardo, ogni giorno, ogni volta... MAVAFFANCULO AI DM CHE NON SANNO FARE UNA SEGA!
La scorsa estate lo prendevo spesso (non erano viaggi per cazzeggio) ed ogni volta c'era o il treno regionale davanti, o il merci, o il segnale chiuso per quale motivo non lo so.... vabbè... che si fanculizzino tutti io mi chiedo ancora perchè sono un appassionato di treni vista la situazione penosa creata da trenitaglia..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Ferrovia-Crucis.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
Loris633 109 ha scritto:
L' ICP 656 arriva sempre in ritardo, ogni giorno, ogni volta... MAVAFFANCULO AI DM CHE NON SANNO FARE UNA SEGA!
La scorsa estate lo prendevo spesso (non erano viaggi per cazzeggio) ed ogni volta c'era o il treno regionale davanti, o il merci, o il segnale chiuso per quale motivo non lo so.... vabbè... che si fanculizzino tutti io mi chiedo ancora perchè sono un appassionato di treni vista la situazione penosa creata da trenitaglia..

fate sempre tutto facile.. se tutti i giorni è la stessa storia un motivo ci deve essere no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:09
Messaggi: 205
Località: Savona
Allora se è tutti i giorni la stessa storia vuol dire che sono talmente pirla lorsignori DM da non capire come correggere la situazione!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
alx7473 ha scritto:
Allora se è tutti i giorni la stessa storia vuol dire che sono talmente pirla lorsignori DM da non capire come correggere la situazione!
potrebbe anche esserci un problema di fondo: coincidenze da aspettare, orari mal fatti, incarrozzamento abbondante e lento, tempi accessori del personale scorretti, precedenze, incroci... la viabilità ferroviaria non è una sciocchezza.. non si tratta di una strada dove sorpassi come e dove vuoi.. quando prendi l'autobus non sempre arrivi in orario.. ma non ti lamenti perchè vedi che c'è traffico, deve fare le fermate.. l'aereo stessa cosa.. nessuno dice mai nulla.. invece ce la si prende sempre col treno.. (e i media spesso "pompano" perchè tutto ciò che è italiano ed ancor meglio statale va denigrato) l'scmt gli scambi l'r.s. i rallentamenti impongono l'osservanza di certi limiti.. e mi stupisco che certi appassionati forse non se ne ricordino..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:28
Messaggi: 70
Località: Sassari
Cita:
e mi stupisco che certi appassionati forse non se ne ricordino..


Approvo in toto Lucaf104....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
Fermi tutti: un conto è lamentarsi dei ritardi (e qui di ragione se ne ha da vendere, appassionati o meno che si sia); un conto è sparare a zero su chi ci lavora, che il più delle volte si trova a raccapezzarsi in una situazione non certo da lui voluta.

E' come se ad un cantiere se la prendessimo con gli operai, invece di andare presso chi ha autorizzato il lavoro...

:?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:09
Messaggi: 205
Località: Savona
lucaf104:
se RFI lavora "a pene di segugio" con chi dovrei prendermela?
Quando l'autobus arriva in ritardo non è colpa dello stesso, la strada è di tipo "anarchico" la ferrovia no, tutto è regolamentato come giustamente fai notare.
I parametri dell' SCMT, RS ecc li imposta RFI; perchè si deve approcciare alla fermata a 30 Km/h perdendo tempo e facendone perdere a chi sta dietro?
Qualcuno lo sa?Io no.
Non l'ho impostato certo io.

Quando prendo 5-10 minuti per un rallentamento non mi incazzo perchè so cosa è successo e se c'è qualcuno che parla a vanvera cerco di fargli capire la situazione.
Ma se mi tieni un R davanti quando puoi benissimo levarmele dalle palle e mi fai prendere 20 minuti allora mi girano alla grande!
E mi incazzo ancora di più perchè da "appassionato" so che si potrebbe fare.

davide(Vi):
non sto sparando a zero su nessuno ma con cognizione di causa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
alx7473 ha scritto:
perchè si deve approcciare alla fermata a 30 Km/h perdendo tempo e facendone perdere a chi sta dietro?
Qualcuno lo sa?Io no.

30km/h per motivi di sicurezza.. (se qualcuno cade sui binari,scarsa aderenza..)
-Per il resto purtroppo penso che una visione come dici tu con cognizione dall'esterno.. a freddo sia ben più razionale di un'altra presa da una persona che può seguire una programmazione o si trova a gestire delle situazioni incerte o con variabili.. talvolta con difficoltà che neppure chi le vive da dentro riesce sempre a spiegarsi.. come ovunque poi ci sono eccezioni in positivo ed in negativo.. ma queste penso tu ne abbia già riscontrate.. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 agosto 2006, 20:57
Messaggi: 182
Località: Vallecrosia Hauptbahnhof : Messaggi precedenti: 474
Qualche giorno fa parto da Ventimiglia, perdiamo 15 minuti perchè una vettura aveva le batterie scariche (diamine sempre all'ultimo se ne accorgono!!!???), arriviamo ad Andora e ci tengono fermi per altri 15 minuti fermi al segnale di protezione, arriviamo in stazione, perdiamo altri 25 minuti per far transitare un treno pellegrini...

I DM fanno un po quello che vogliono da sempre, a Ventimiglia ti devono far perdere sempre 5 minuti prima di farti arrivare in stazione, questo lo fanno non ho ancora capito per quale motivo ma non si tratta mai di un motivo giustificabile, altri ferrovieri preferiscono farsi i comodi loro e poi all ultimo minuto vedono che la porta di una vettura non si chiude per cui il CT deve andare in coda, il macchinista deve riaprire le porte, il CT nuovamente richiuderle ed ecco fatto che si sono persi 5 minuti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
ma è vero che sulla orte ancona i treni incrocianti entrano sulla deviata mentre l'altro treno entra sul corretto tracciato?

invece noi stiamo sempre fermi al segnale di protezione...
comunque non mi lamento dei dm da finale a san lorenzo che quando c'è un ic salvo casini riescono a fare dei miracoli, molto peggio quando si arriva a ge e non c'è verso di fermare il reg. davanti a sestri per farci passare..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Questa è la corsa del 662 odierno.

Sequenza treni: 662 del 22/09/2006
Andamento



Stazioni con fermata

Località Arr. teorico Arr. reale Scost. Part. teorica Part. reale Scost.
LA SPEZIA C. - 10.40.00 10.40.30 +0,30
Monterosso 10.54.00 10.56.00 +2,00 10.55.00 11.00.00 +5,00
Levanto 11.00.00 11.03.00 +3,00 11.01.00 11.06.30 +5,30
Sestri Levante 11.14.00 11.19.00 +5,00 11.16.00 11.22.00 +6,00
Chiavari 11.23.00 11.26.30 +3,30 11.25.00 11.29.30 +4,30
Rapallo 11.32.00 11.34.00 11.40.00 +6,00
Camogli S.F. 11.41.00 11.42.00 11.48.30 +6,30
GENOVA BRIGNOLE 12.06.00 12.02.30 -3,30 12.10.00 12.10.30 +0,30
GENOVA P.PRINC. 12.16.00 12.15.00 -1,00 12.19.00 12.19.30 +0,30
VOGHERA 13.06.00 13.06.00 0,00 13.08.00 13.09.30 +1,30
PAVIA 13.23.00 13.22.00 -1,00 13.25.00 13.25.30 +0,30
MILANO CENTRALE 13.50.00 13.55.00 +5,00 -


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: FMsupertramp e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl