Oggi è martedì 30 settembre 2025, 22:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La Regina delle prede belliche: gr 477 003
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1499
Località: Brescia
E se la 477 è la regina delle loco di preda bellica, questa cos'è?


Allegati:
PC230006.JPG
PC230006.JPG [ 166.13 KiB | Osservato 2925 volte ]
PC230005.JPG
PC230005.JPG [ 170.55 KiB | Osservato 2925 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Regina delle prede belliche: gr 477 003
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 12:22 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1492
Località: MATVTIA
...E infatti è questa quella che mi ha fatto (e mi fa ancora adesso) impazzire più di ogni altra, fra le vaporiere ex-austriache.
La 479 è la "regina" fra esse.

Bravo Cortez.

Buone Feste.

Maurizio

PS Splendide foto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Regina delle prede belliche: gr 477 003
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4686
Località: Mi
Maurizio il Vaporista ha scritto:
...E infatti è questa quella che mi ha fatto (e mi fa ancora adesso) impazzire più di ogni altra, fra le vaporiere ex-austriache.
La 479 è la "regina" fra esse.

Bravo Cortez.

Buone Feste.

Maurizio

PS Splendide foto.



Perfettamente d'accordo :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Regina delle prede belliche: gr 477 003
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2820
Località: Trieste
..........sperar non costa nulla...............Os.Karrrrrrrrr!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :wink:

p.s. complimenti Armando.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Regina delle prede belliche: gr 477 003
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 22:31 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1492
Località: MATVTIA
Loriano Lorenzutti ha scritto:
..........sperar non costa nulla...............Os.Karrrrrrrrr!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :wink:

p.s. complimenti Armando.


Ecco....più che una P8 e 675 FS, avrei visto di più -ma è una mia idea, nessuna critica verso le maestranze OsKar- una macchina così.
Con quel gruppo cilindri inclinati...maestosa. Macchina dell'Arlberg....

Ciao
Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Regina delle prede belliche: gr 477 003
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2820
Località: Trieste
.....come non quotarti :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Regina delle prede belliche: gr 477 003
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 23:03 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Una macchina del genere presa in considerazione da Roco (e chi se non Lei essendo macchine austriache) non verrebbe a costare(parlo di 479/482) come una 653, ma di piu',come una br 16 020 Drg ex austriaca della stessa Roco... Ovvero sui 550/600 euro...
Quindi a parte il personale colpo di testa per la 477 (diciamo che senza euro leghisti mi tenevo pronto da un bel pezzo il grussolo ed evito la descrizione delle successive beghe famigliari :roll: ) una 479 penso sarebbe sullo stesso prezzo.
Con i tempi che "corono".... la vedo dura...
Avete infine notato che la 653 della Roco, pur essendo declinabile in br 38 4114 Drg, quest'ultima non l'ha messa a catalogo?
Eppure di seguaci Drg in Germania ne è ben pieno...........
Sono segnali, secondo me, della ponderatezza che grandi case assumono in questi tempi di crisi.
Un saluto
Armando

ps:perdonate i paragoni Drg e non obb/bbo da me perfettamente sconosciute


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Regina delle prede belliche: gr 477 003
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 23:12 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1492
Località: MATVTIA
...E comunque anche la 477 mi piace moltissimo, il modello che ti sei regalato per Natale è una meraviglia.

Ciao

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Regina delle prede belliche: gr 477 003
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Si dice Gölsdorf, non Goldorf...
Saluti kkStB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Regina delle prede belliche: gr 477 003
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1551
Località: venezia
No, si scrive Gölsdorf, si dice Golsdorf :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Regina delle prede belliche: gr 477 003
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 912
Località: Viareggio
Un'altra cosa che secondo me non è corretta è la colorazione in color rame della parte bassa del forno, le pareti esterne del forno in tutte le macchine "moderne" sono in acciaio, per cui o sono nere o quanto meno color ruggine, infatti quando si parla di forni in rame è la parte interna che è in rame e non quella esterna.
Comunque ciò non toglie che il modello sia splendido.
Carlo Pezzini


Ultima modifica di CARLO PEZZINI il giovedì 2 gennaio 2014, 15:51, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Regina delle prede belliche: gr 477 003
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 11:33 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
CARLO PEZZINI ha scritto:
Un'altra cosa che secondo me non è corretta è la colorazione in color rame della parte bassa del forno, le pareti esterne del forno in tutte le macchine "moderne" sono in acciaio, per cui o sono nere o quanto meno colo ruggine, infatti quando si parla di forni in rame è la parte interna che è in rame e non quella esterna.
Comunque ciò non toglie che il modello sia splendido.
Carlo Pezzini


Il dilemma è questo: ci metto o non metto mano? Per quanto interventi banali (vedi in paricolare le inesattezze della parte bassa del tender a livello di balestre, anche nella 479) uno lascia cosi'o corregge rendendo il modello piu'veritiero?
Una scuola di pensiero prevede"guai a toccarle queste macchine"...
Un'altra scuola di pensiero è, te la tieni e non te ne frega un picchio se possa perdere valore con delle correzioni...
Quindi, con mano ferma e sicura... Le coloro le balestre del tender?

ciao Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Regina delle prede belliche: gr 477 003
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 22:50
Messaggi: 95
Mi piacerebbe sapere come si colloca in questa classifica di Regine il gruppo 729, il più
numeroso tra le prede belliche, di cui esistono ben due riproduzioni di Lemaco di qualità modellistica non certo inferiore a quelle qui mostrate.Grazie v.r.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Regina delle prede belliche: gr 477 003
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 14:53
Messaggi: 283
Località: parma
Personalmente penso che tali meraviglie non vadano ritoccate anche se peccano di qualche imprecisione ...
sono belle come sono e sempre personalmente non trovo giusto il continuo ricercare la perfezione in questi oggetti ..
forse con le loro impecisioni si rendono assai più simpatici e belli.. senza contare il fatto che se uno li deve cedere le prime cose che ti fanno notare per smenbrare il prezzo sono queste particolarità poi uno e libero di fare quello che vuole , e solo una mia considerazione.

Complimenti per l'aquisto veramente molto bella
:D :D
Saluti

Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Regina delle prede belliche: gr 477 003
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 13:14 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8137
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il martedì 11 luglio 2017, 8:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: maniglione e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl