Oggi è martedì 9 settembre 2025, 13:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DIORAMA: Diorama del Casello
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Ciao, questo è un lavoro al quale sono dietro da qualche mesetto, si tratta di un piccolo diorama ambientato su una linea a doppio binario delle FS. La scala è la H0.
Posto qualche immagine dei lavori, non aggiornata però, quesi giorni scatto qualche nuova foto poichè i lavori sono avanzati...specialmente con le ferie per le festività...con l'aggiunta degli ultimi particolari.
E' il mio primo diorama....eccole....

Allegato:
1373205394.jpg
1373205394.jpg [ 75.46 KiB | Osservato 6464 volte ]

Allegato:
1388074309.jpg
1388074309.jpg [ 80.35 KiB | Osservato 6464 volte ]

Allegato:
1388259489.jpg
1388259489.jpg [ 113.79 KiB | Osservato 6464 volte ]

Allegato:
1388259490.jpg
1388259490.jpg [ 83.31 KiB | Osservato 6464 volte ]

Allegato:
1388259491.jpg
1388259491.jpg [ 115.99 KiB | Osservato 6464 volte ]


Ciao a tutti.
Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama del Casello
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Eccomi con il lavoro terminato, ciao e buona serata a tutti.
Ho finito oggi pomeriggio gli ultimi lavori sul diorama in H0 del Casello FS di Santa Giorgia e inizio a postare un pò di immagini.
Datemi consigli e dritte, non si smette mai di imparare ed ogni parola, positiva o negativa che sia, insegna e amplia le conoscenze per i progetti futuri.
Questo è stato il mio primo diorama in assoluto.
P.S. scusate la cattiva resa dei colori in molte foto ma la macchinetta, nonostante sia di buona marca, è una semplice compatta con...tutti i suoi limiti...macro compreso!! Grrrr :x

Allegato:
DSCF2270.jpg
DSCF2270.jpg [ 106.01 KiB | Osservato 6372 volte ]

Allegato:
DSCF2273.jpg
DSCF2273.jpg [ 107.63 KiB | Osservato 6372 volte ]

Allegato:
DSCF2274.jpg
DSCF2274.jpg [ 100.89 KiB | Osservato 6372 volte ]

Allegato:
DSCF2278.jpg
DSCF2278.jpg [ 111.19 KiB | Osservato 6372 volte ]

Allegato:
DSCF2281.jpg
DSCF2281.jpg [ 109.67 KiB | Osservato 6372 volte ]

Allegato:
DSCF2283.jpg
DSCF2283.jpg [ 116.1 KiB | Osservato 6372 volte ]

Allegato:
DSCF2285.jpg
DSCF2285.jpg [ 108.98 KiB | Osservato 6372 volte ]

Allegato:
DSCF2286.jpg
DSCF2286.jpg [ 109.26 KiB | Osservato 6372 volte ]

Allegato:
DSCF2288.jpg
DSCF2288.jpg [ 95.73 KiB | Osservato 6372 volte ]


Ciao, Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama del Casello
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
...aggiungo qualche altra immagine...

Personaggi Noch:
...la moglie del casellante:
"...era meglio se chiudevo le tende prima di fare il bagno e vestirmi..."

Allegato:
che sbadata 01.jpg
che sbadata 01.jpg [ 87.39 KiB | Osservato 6367 volte ]

Allegato:
che sbadata 02.jpg
che sbadata 02.jpg [ 75.05 KiB | Osservato 6367 volte ]


"...così va meglio...che sbadata che sono..."

Allegato:
che sbadata ok.jpg
che sbadata ok.jpg [ 76.44 KiB | Osservato 6367 volte ]


e altre...

Allegato:
DSCF2291.jpg
DSCF2291.jpg [ 100.19 KiB | Osservato 6367 volte ]

Allegato:
DSCF2295.jpg
DSCF2295.jpg [ 91.16 KiB | Osservato 6367 volte ]

Allegato:
DSCF2296.jpg
DSCF2296.jpg [ 102.57 KiB | Osservato 6367 volte ]

Allegato:
DSCF2297.jpg
DSCF2297.jpg [ 99.45 KiB | Osservato 6367 volte ]

Allegato:
DSCF2298.jpg
DSCF2298.jpg [ 122.67 KiB | Osservato 6367 volte ]

Allegato:
DSCF2303.jpg
DSCF2303.jpg [ 124.49 KiB | Osservato 6367 volte ]

Allegato:
DSCF2307.jpg
DSCF2307.jpg [ 136.59 KiB | Osservato 6367 volte ]


Ciao a tutti.
Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama del Casello
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Considerato che è il tuo primo diorama, puoi andare fiero.
Tuttavia:
i binari devono essere un po' rialzati rispetto al piano di campagna;
la staccionata non è quella FS (e, perciò, deve essere cambiata);
non mi pare ci siano oggi, in Italia, tratti a doppio binario non elettrificati;
elimina la fessura sotto al fabbricato, mascherandola con erba e polvere/terra/sabbia;
sporca il tutto.
E forza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama del Casello
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Ciao Andrea, grazie mille!
Per la staccionata avevo questa in casa ma...no problems...non essendo tipo FS la cosa è da sostituire ed è sostituibilissima grazie al Vinavil :) ...ho usato quello in piccole gocce, non crea problemi...fortunatamente non ho usato cianoacrilato.
Il rialzo del piano binari ormai è...passato in cavalleria ma per progetti futuri ne terrò conto come prima cosa.
La fessura sotto al casello c'è perchè come i due alberi non è fissato.
Li ho posizionati per fare le fotografie ma per ora non prevedo di incollarli. Anche la bicicletta è solo appoggiata ma non fissata.
Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama del Casello
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Di tratte a doppio binario in TD di sicuro c'è la Empoli-Siena (non tutta) e forse qualcosa in Sardegna (ma qui non sono sicuro, anche se mi pare di ricordare...).
Un altro suggerimento, dato che si tratta di un diorama statico, è quello di avvicinare i binari, l'intervia riportato alla scala, in piena linea dovrebbe essere di 41 mm (ovvero la distanza tra 2 rotaie vicine dovrebbe essere di 2,5 cm circa!)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama del Casello
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Grazie mille Bomby, prendo nota della distanza giusta di intervia che mi hai indicato per il prossimo progettino.
:wink:
Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama del Casello
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 20:15 
Connesso

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 16:07
Messaggi: 543
Località: Nizza - Francia
Molto carino. Forse un altro consiglio potrebbe essere quello di essere meno uniformi quando si riproduce la vegetazione. In realtà infatti la natura in tutta la sua espressione appare sempre "disordinata". Così se vari tra erba alta e erba più bassa, magari in corrispondenza dei binari, oppure usi un po' di vegetazione media puoi creare quel "movimento" che rende tutto più reale.

Inoltre di solito la linea ferroviaria, soprattutto se è a doppio binario, è più "protetta" rispetto al paesaggio circostante. Infatti oltre ad essere rialzata rispetto al piano del terreno è di norma anche recintata in qualche modo. Insomma di solito tra vegetazione alta e media, recinzioni di vario tipo non è semplice accedervi dalla campagna in ogni punto. Tale suddivisione riproduce in maniera più realistica l'intero tratto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama del Casello
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Ciao Luciano grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama del Casello
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
Bravo Massimo.Per l'erba prova a piantarla in maniera elettrostatica.Costruisciti un pianta erba.Guarda il link:

viewtopic.php?f=7&t=66785&hilit=pianta+erba


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama del Casello
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 8:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
AXEL ha scritto:
Bravo Massimo.Per l'erba prova a piantarla in maniera elettrostatica.Costruisciti un pianta erba.Guarda il link:

http://www.forum-duegieditrice.com/view ... ianta+erba


Fortissimo Axel!!!!!!!
Grazieeeeeeeeeee :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama del Casello
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 9:33 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Bravissimo per la tua "opera prima"!!!
Oltre ai suggerimenti che già altri amici ti hanno dato, aggiungerei la correzione delle progressive sul casello, da una parte c'è 68+221 e dall'altra 221+68; le metterei uguali ricordando che la cifra più "grossa" è il km. e la più "piccola", a tre cifre, sono i metri.
Magari già che ci sei utilizza un carattere più "FS"... anche sul nome del casello...!!
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama del Casello
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Stanga-Tibb ha scritto:
Bravissimo per la tua "opera prima"!!!
Oltre ai suggerimenti che già altri amici ti hanno dato, aggiungerei la correzione delle progressive sul casello, da una parte c'è 68+221 e dall'altra 221+68; le metterei uguali ricordando che la cifra più "grossa" è il km. e la più "piccola", a tre cifre, sono i metri.
Magari già che ci sei utilizza un carattere più "FS"... anche sul nome del casello...!!
Alessandro


Caspiteronzola! Grazie anche a te Alessandro! :wink:
Sai mica dove possa trovare/scaricare il corretto carattere utilizzato dalle FS in epoca, magari III o IV? Sia per il casello di Santa Giorgia che per il futuro.
Ora comunque provo a "buttarmi" su google e vediamo. Se conosci già un link comunque ti ringrazio.
Ciao, Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama del Casello
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 novembre 2013, 9:28
Messaggi: 186
Località: Arceto, Reggio Emilia
Ciao, bel lavoro.
Io di diorami non ne ho ancora mai fatti. Ma sulle scritte sui caratteri giusti ti so consigliare:
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... azioni.htm
Qui trovi un file excel facilissimo da modificare per creare scritte perfette:
http://www.scalatt.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6850
Forse dovrai iscriverti, ma ne vale la pena.

Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama del Casello
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
palaz5388 ha scritto:
Ciao, bel lavoro.
Io di diorami non ne ho ancora mai fatti. Ma sulle scritte sui caratteri giusti ti so consigliare:
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... azioni.htm
Qui trovi un file excel facilissimo da modificare per creare scritte perfette:
http://www.scalatt.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6850
Forse dovrai iscriverti, ma ne vale la pena.

Alessio


Wooww perfetto! Alessio...grazie mille! :D

Massimo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl