Oggi è martedì 9 settembre 2025, 17:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 210 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico della Firenze-Roma
MessaggioInviato: domenica 1 dicembre 2013, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 22:37
Messaggi: 324
Località: Pfaffenhofen, Baviera (Germania)
Ciao Alessandro,

1. gli saluti in lingua tedesca sono completamente corretto !
2. concernente un fondale è vero, questo è il difetto piu grande del mio impianto. Si vede gli opere di Brandl, il suoi plastici sono sempre coronati dei fondali eccellente (la sua figlia è fotografa professionale). Il risultato finale è convincente, soprattutto per il impianto di "Heigenbrücken", da cui la rivista del 2. parte è arrivato il 28. novembre nei negozi.
Purtroppo a causa dell´inclinazione del tetto al fondo nel plastico (è situato nel sottotetto della casa), è quasi impossibile o almeno molto difficile da creare un fondo realistico che puo continuare in modo credibile il paesaggio. Su questo punto penso gia da alcuni tempi, forse l´aiuto di un esperto fotografico puo trovare una soluziona buona.

Viele Grüße zurück in die schöne Toskana und erfolgreiche Arbeit an Deiner Anlage !


Servus, Robert


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico della Firenze-Roma
MessaggioInviato: domenica 1 dicembre 2013, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
Ciao Robert,

so che è difficile ma potresti creare un fondale dipinto che tenga conto dell'inclinazione della parete di fondo e quindi le sagome delle nuvole o i soggetti che compongono il paesaggio vengano deformati (come fanno alcuni famosi artisti di strada che creano immagini 3D su un piano) in modo che nella posizione in cui si trova l'osservatore sia restituita una visione normale "piana" e non la vista inclinata della parete (spero di essere stato chiaro..) :wink:
Ancora BRAVO per il tuo magnifico plastico! (anche Alessandro non scherza!)
Ciao buona settimana
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico della Firenze-Roma
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1383
Località: firenze
robert grazie per queste immagini....sei un grande


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico della Firenze-Roma
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2013, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 22:37
Messaggi: 324
Località: Pfaffenhofen, Baviera (Germania)
Buonasera della Baviera,

augurio buon Natale e un felice nuovo anno a tutti gli utenti del forum. Ho allegato qualche foto di un espresso a lunga percorrenza con una bella Tartaruga sulla DD.

Cordiali saluti e sempre buon lavoro al fermodellismo.

Robert

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico della Firenze-Roma
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2013, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
Grazie ! e tanti auguri anche a te Robert, a presto!
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico della Firenze-Roma
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2013, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Ciao Robert !!!

E' sempre un piacere vedere immagini del tuo bellissimo impianto !! Un pezzo d'Italia nella Baviera :wink:

AUGURI anche a te e Famiglia !!!!

Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico della Firenze-Roma
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2014, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 22:37
Messaggi: 324
Località: Pfaffenhofen, Baviera (Germania)
Buonasera,

sulla mia linea lenta corre un merci che purtroppo ha mai vede in realtà gli binari della Fi-Ro: Un convoglio Interfrigo con una E 428 aerodinamica. Gli carri sono di ACME (bellissime) e vecchie Lima Hobby, invecchiati e sporcati con pigmenti di polvere e una strata di vernice chiara. Bello, ma al vero tipico per la linea adriatica...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Saluti della Toscana in Baviera !


Robert


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico della Firenze-Roma
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1972
Ciao Robert, ti allego due immagini di una delle tante situazioni nelle quali la DD corre a pochi metri dalla LL, con tanto di casa cantoniera: in pratica il tuo plastico é una fotocopia della realtà.
Complimenti per il magnifico lavoro fatto finora.Bravissimo!!


Allegati:
LL+DD.jpg
LL+DD.jpg [ 36.45 KiB | Osservato 5857 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico della Firenze-Roma
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 8:50
Messaggi: 206
Località: (Roma)
BELLISSIMO!!!

Saluti
Claudio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico della Firenze-Roma
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 22:37
Messaggi: 324
Località: Pfaffenhofen, Baviera (Germania)
Ciao ragazzi,

grazie per vostri complimenti e gli belli fotografie di Ale. Da scrivere che "il plastico è la fotocopia della realtà" è la cima dei complimenti per un plasticista che puoi ricevere.


Saluti, Robert


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico della Firenze-Roma
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
E' uno spettacolo per i miei occhi da modellista ferroviario!!!!!
Complimenti Robert.....non ho parole davvero, tutto curato nei minimi particolari sino a raggiungere la perfezione!
Bellissime anche le foto che hai fatto!
Ciao.
Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico della Firenze-Roma
MessaggioInviato: sabato 11 gennaio 2014, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 febbraio 2009, 9:02
Messaggi: 244
Località: Visin a Lüin
Ciao Robert!!!!!!
Che spettacolo quel merci sul tuo plastico capolavoro!!!!!!

Buon anno!

Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico della Firenze-Roma
MessaggioInviato: sabato 11 gennaio 2014, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 22:37
Messaggi: 324
Località: Pfaffenhofen, Baviera (Germania)
Mi ringrazie ancora per i vostri complimenti.
Se piace il mio plastico a voi, piace anche me e sò che ho costruito almeno non male.

Saluti, Robert


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico della Firenze-Roma
MessaggioInviato: sabato 11 gennaio 2014, 19:55 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Ciao Robert, mi sbaglio o hai utilizzato la cavalleria pesante? E 428 Lemaco?
Sempre complimenti per il tuo capolavoro anche se a me piace pensarlo in Umbria!

Emilio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico della Firenze-Roma
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 22:37
Messaggi: 324
Località: Pfaffenhofen, Baviera (Germania)
Ciao Emilio,

la E 428 è di HR. Un complimento vero per il producente Rivarossi (come sicuramente sai, la forma è ancora quello del vecchio modello Rivarossi, prima della acquisizione di Hornby), se hai pensato che si tratta di un modello artigianale di valore alto della Lemaco. È vero, il plastico prova da riprodurre la zona confine Toscana/Umbria, dunque la zona di Chiusi/Orvieto.

Saluti, Robert


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 210 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl