Oggi è martedì 9 settembre 2025, 15:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4359 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163 ... 291  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2013, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 19:01
Messaggi: 659
Località: Milano
sergio26 ha scritto:
è uscita la Roco 72580 SBB E-Lok Re 6/6 Ep.5/6

che ne pensate?


Ho visto solo una foto dal vero in un sito tedesco ed è in livrea verde. Ma in questa livrea è anche di epoca VI ?
Il sito riporta un prezzo scontato di 224,10 €...... abbastanza cara ma ritengo siano macchine stupende !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2013, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6141
Località: Bruschi
Pungolato da un amico che stà costruendo un plastico in stle FFS,ho fatto la protezione per gli scambi ...indispensabile per lo stile svizzero.
sarà disponibile in blister per 6 scambi , questo è ancora un prototipo, ma siamo al buono..
Sono 5 pezzi da incollare per scambio , si accettano critiche, consigli , suggerimenti.
saluti e vi aggiorno quando sarà definitiva...e ci saranno altre piccole sorprese per lo stile svizzero

P.S
E' ribaltabile come al vero...sennò rischiamo le critche... :P :P :P


Allegati:
Protezione scambi FFS.jpg
Protezione scambi FFS.jpg [ 99.68 KiB | Osservato 7962 volte ]
Protezione scambi FFS 1.jpg
Protezione scambi FFS 1.jpg [ 71.53 KiB | Osservato 7965 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)- Re 6/6
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2013, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1134
Località: Svizzera
Swiss Express ha scritto:
Questa immagine mostra la locomotiva nel 1971 visibilmente senza quarto faro in testa ad un treno viaggiatori, formato (in testa) da EW-I di seconda classe e carrozza pesante ricostruita (Fleischmann).
Immagine
http://donsdepot.donrossgroup.net/dr2833.htm


E allora? La Ginevra é appunto l'unica 'loco cantonale' che non ha mai avuto la 4. lampada. Essendo la 26ma della serie fa parte di una nuova comanda, che é continuata con loco comunali, tutte con solo 3 fari. E' appunto per quello che é l'unica Ae cantonale riprodotta in epoca III - IV da Roco; le altre che esistono o sono delle approssimazioni o sono di epoca V (quando la 4. lampada é stata rimossa).

Cita:
Roco 72580 - locomotiva Re 6/6 Eglisau: epoca VI?


Si é una 'tipica' (ironia!!!) loco di epoca VI: é esattamente una delle 2 su 80 che é ancora in verde e con fari tondi, ma già climatizzata. Quindi stato degli ultimi 5-6 anni circa.
Mi lamentavo della Re 4/4 Porrentruy, ma qui non é meglio... Roco ha nuovamente scelto una mosca bianca, una combinazione dall'impiego molto ridotto nel tempo e poco rappresentativo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)- Re 6/6
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2013, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
sebamat ha scritto:
La Ginevra é appunto l'unica 'loco cantonale' che non ha mai avuto la 4. lampada.

in origine ce l'aveva..!

durante i festeggiamenti per la presentazione alla cittadinanza
Immagine
http://www.sbbarchiv.ch/detail.aspx?ID=310284

Immagine
http://www.sbbarchiv.ch/detail.aspx?ID=310293

foto ufficiale
Immagine
http://www.sbbarchiv.ch/detail.aspx?ID=237579


però pare che l'abbia avuto per pochissimo tempo, se questa foto è effettivamente del 1963..
Immagine
http://www.sbbarchiv.ch/detail.aspx?ID=214047


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Salve, segnalo che sono in consegna da qualche giorno le nuove Re 6/6 Roco. Si tratta della Re 6/6 11663 in livrea verde e fari rotondi e la Re 620 051 (in set con la Re 420 169) in livrea Cargo, entrambe ambientabili nell'epoca VI. Lo stampo di base è quello già ottimo degli ultimi anni '90, modificato per riprodurre correttamente il condizionatore, che al contrario delle Re 4/4 è presente solo su una fiancata, e la cornice presente attorno il finestrino laterale delle cabine di guida. Come nella Re 4/4 sono stati aggiunti particolari in fotoincisione, i tergicristalli, piani di calpestio frontali e le griglie sul tetto, che prima erano tutti in plastica (e che io preferivo..). Nuovi anche gli appigli presenti sotto ciascun respingente e i particolari nelle cabine di guida. L'illuminazione è ora finalmente a led.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1134
Località: Svizzera
Consegnati anche i primi modelli delle nuove composizioni a 2 piani di SBB RVD (o RABe 511 o KISS)

Immagine

e l'equivalente di BLS. I commenti sembrano positivi, anche se non é proprio a buon mercato (ca 550-600 sfr)

Per chi interessano le tratte sulle quali viene impiegato (in parte collegamenti IR/IC) guardate qui:

http://www.drehscheibe-foren.de/foren/r ... 2,page=all

In pochi anni quasi tutti i moderni eletrotreni di SBB sono diventati disponibili, Lima chiuderà con il 610 una delle ultime lacune... impensabile 15 anni fa!

sebastiano

PS: la roco proporà anche una Re 6/6 in versione originale: verde, fari tondi e vergine da modifiche varie!
Immagine

E' la volta che ne prendo una anch'io, da affiancare alle veterane HAG e Lima (che ormai 'perdono i denti' (degli ingranaggi)).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
sebamat ha scritto:
...che ormai 'perdono i denti' (degli ingranaggi)).


Guarda che puoi cambiare assi, ruote e ingranaggi della Lima con i ricambi della Re 4/4 BLS HR. Io l'ho fatto e la macchina ha cambiato faccia grazie alle razze traforate!

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 23:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Ho appena dato un'occhiata al catalogo novità 2014 della Roco, ci sono..:

-Re 6/6 verde ep. IV (già annunciata)
-set 2x Re 4/4 II verdi ep. IV
-2x set Re 420 LION e tre vetture S-Bahn (insieme formano un treno con sei carrozze e trazione simmetrica)
-Re 486 Railpool SBB Cargo
-Re 486 BLS Cargo
-riedizione della Re 460 di Hong Kong

-carrozza panoramica livrea tradizionale (proposta per l'ultima volta)
-T2s livrea blu logo nuovo
-set 2 carrozze S-Bahn scala 1:87 (e riedizione delle Fleischmann accorciate)
-set WRm+Apm+Bpm EC nuova livrea ICN
-set 3x Bpm EC nuova livrea ICN
-Apm EC nuova livrea ICN
-Bpm EC nuova livrea ICN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 19:01
Messaggi: 659
Località: Milano
Mi sembra materiale interessante, soprattutto le ICN.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 19:01
Messaggi: 659
Località: Milano
http://www.roco.cc/de/profile/catalog_d ... 75273ef250

Interessanti anche le carrozze a due piani per treni suburbani di Zurigo, peccato che nessuno, se non Hag fa la loco!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 15:10
Messaggi: 161
Buonasera,
qualcuno saprebbe indicarmi il sito del modellista che ha realizzato il plastico del viadotto elicoidale di Brusio, presente anche all'ultima edizione di Novegro??
Grazie infinite
Elia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
sit21 ha scritto:
http://www.roco.cc/de/profile/catalog_download/index.html?hash=76b5c251c79bdf2039b653ce06360175273ef250

Interessanti anche le carrozze a due piani per treni suburbani di Zurigo, peccato che nessuno, se non Hag fa la loco!

Le usano anche con le Re 420 LION che roco produce quest'anno.. Una compo con una loco in testa e una in spinta..

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 23:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 19:01
Messaggi: 659
Località: Milano
Questa non la sapevo, speriamo allora che ne facciano una non motorizzata, altrimenti due Re 4/4 costerebbero quasi 500€ .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 0:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 706
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il lunedì 17 luglio 2017, 22:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1134
Località: Svizzera
Umberto Fontana ha scritto:
Noto un passeggero nella cabina della 4/4, o trattasi di secondo agente?


probabilmente un 'passeggero' o forse una corsa di istruzione, infatti tranne malfunzionamenti dei sistemi di sicurezza non é previsto un secondo agente.

Forse é una 'foto ufficiale' fatta alla messa in funzione delle 'nuove' composizioni (mi sembra di averla visto spesso, potrebbe essere di fonte SBB) e che spiegherebbe una 'sovrabbondanza ' di personale in cabina per test tecnici o istruzione del personale.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4359 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163 ... 291  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Gianluca MDVE, Google [Bot], Zampa di Lepre e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl