Oggi è martedì 9 settembre 2025, 15:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4359 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164 ... 291  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 15:54 
Non connesso

Nome: Matt Hias
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 23:02
Messaggi: 64
Località: Berna
Swiss Express ha scritto:
Ho appena dato un'occhiata al catalogo novità 2014 della Roco, ci sono..:

-set 2x Re 4/4 II verdi ep. IV

Il set contiene addirittura delle Re 4/4 III, come sono stati usati negli anni 70 sui treni merci sulla linea del Gottardo prima dell'arrivo delle Re 6/6.

Un esempio di agosto 1980:
Immagine
Fonte: http://www.reflektion.info/html/4010_02 ... gotth.html


Ultima modifica di pardorea il mercoledì 15 gennaio 2014, 19:38, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 16:58
Messaggi: 114
Novità catalogo ROCO 2014 : set 2x Re 4/4 II verdi ep. IV.

Si, alla "modica" cifra di € 480,00 (versione senza lock sound) !!!

Avanti di questo passo ce le faranno pagare come quelle vere.

Sirionove.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Simpatica risposta...

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
pardorea ha scritto:
Il set contiene addirittura delle Re 4/4 III, come sono stati usati negli anni 70 sui treni merci sulla linea del Gottardo prima dell'arrivo delle Re 6/6.

interessante questa coppia di locomotive e il loro impiego, ma non capisco per niente la scelta di Roco di proporre solo versioni particolari, esistite o usate per pochi anni, invece di produrre subito quelle di ampia diffusione, ad esempio con la 1044 sono arrivati subito al punto facendo tutte le livree tradizionali..
speravo che fosse la volta buona che facessero una rossa piena ep. V invece.. :|

sembra che le carrozze S-Bahn in scala 1:87 siano modelli Tillig, quindi si rinnoverebbe la collaborazione tra i due marchi come ai tempi di Sachsenmodelle. Per la AC è stato scelto di proporre le carrozze Fleischmann accorciate perchè a memoria le doppio piano Sachsen-Roco non erano compatibili con il pattino per l'AC.

brutto comunque il vizio, ora anche di Roco, di fare set per tutto, manco ci fosse un risparmio invece si limitano solo a sommare i prezzi unitari.. :?

interessanti i carri per trasporto cemento a due assi e a carrelli, in colorazione grigia neutra, d'ambientazione tra l'epoca IV e V, e anche il carro chiuso a due assi Migros.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 22:38
Messaggi: 8
Ciao a tutti, per favore, vorrei solo sapere se per caso qualcuno di voi sa quando uscirà qui da noi la Re 10/10 di Roco, articolo 72582. In alcuni siti tedeschi/austriaci il prodotto viene dato già disponibile, in altri non disponibile in negozio ma presso il distributore ed in altri ancora non disponibile ma in prenotazione.

Eppoi, colgo l'occasione: vorrei digitalizzare alcuni modelli di loco svizzere Re 474 (Roco 62430, Roco 63666), Re 482 (Roco 63591, Roco 63592), Re 484 (Roco 62501, Acme 60054, RailTop 1101) e mi chiedevo se devo impostare le luci di coda delle loco (eventualmente in spinta) secondo la normativa di circolazione svizzera. Ma riflettevo: queste macchina espletano servizi in spinta a treni merci?

Vi ringrazio anticipatamente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1134
Località: Svizzera
Angelo ha scritto:
Ciao a tutti, per favore, vorrei solo sapere se per caso qualcuno di voi sa quando uscirà qui da noi la Re 10/10 di Roco, articolo 72582. In alcuni siti tedeschi/austriaci il prodotto viene dato già disponibile, in altri non disponibile in negozio ma presso il distributore ed in altri ancora non disponibile ma in prenotazione.


In Svizzera sembrebbe che i set in DC sono già nei negozi, quelli in AC previsti a breve (14 giorni).

Cita:
Eppoi, colgo l'occasione: vorrei digitalizzare alcuni modelli di loco svizzere Re 474 (Roco 62430, Roco 63666), Re 482 (Roco 63591, Roco 63592), Re 484 (Roco 62501, Acme 60054, RailTop 1101) ....... Ma riflettevo: queste macchina espletano servizi in spinta a treni merci?



Le 484+474 (policorrenti) sono concentrate sulla Bellinzona-Luino-(gallarate) e Sempione-Novara.

La tipica loco in servizio di spinta era prima la Ae 6/6 (saltuariamente hano fatto servizio perfino ancora in agosto 2013!!) e più tardi la Re 4/4 o 6/6. Quelle da te citate sono meno tipiche, ma lo sapete che presso le SBB non c'e' niente che non c'e'.....

E' invece normale che le 185 di Db-schenker facciano anche la spinta (2 in testa ed una in coda), e restano spesso attaccatte anche in discesa fino almeno bellinzona (o rivera?).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
una domanda.
come mai alcuni Robel delle BLS hanno il pantografo
Immagine
grazie a tutti e scusate x l'intrusione
Tiziano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6732
Località: Regione FVG
hupac ha scritto:
una domanda.
come mai alcuni Robel delle BLS hanno il pantografo
Immagine
grazie a tutti e scusate x l'intrusione
Tiziano

Per mettere a terra la linea di contatto durante i lavori: se osservi, quello ha il cestino per gli operatori che controllano e cambiano i fili.
Può servire anche per le prove meccaniche senza doversi trascinare dietro una locomotiva elettrica con una Diesel.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 23:15 
Non connesso

Nome: Matt Hias
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 23:02
Messaggi: 64
Località: Berna
sebamat ha scritto:
Angelo ha scritto:
Ciao a tutti, per favore, vorrei solo sapere se per caso qualcuno di voi sa quando uscirà qui da noi la Re 10/10 di Roco, articolo 72582. In alcuni siti tedeschi/austriaci il prodotto viene dato già disponibile, in altri non disponibile in negozio ma presso il distributore ed in altri ancora non disponibile ma in prenotazione.


In Svizzera sembrebbe che i set in DC sono già nei negozi, quelli in AC previsti a breve (14 giorni)

Il set 72582 è messo come disponibile da un grande commerciante toscano. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1158
Scusate, per curiosità avrei una domanda.

Di solito tra i due "soliti" negozi italiani e il "solito" tedesco ci sono variazioni minime di prezzo.

In riferimento al nuovo set Cargo Re 10/10 sound invece, ho notato che tra i tre negozi c'è una notevole differenza di prezzo :shock:

Meno tra il tedesco e uno dei due italiani, ma ben 64 euro tra l'altro italiano e il tedesco!!!

A questo giro Italia batte germania 1-0 .... o meglio 64 - 0 :lol: :mrgreen:

619,00 euro (italia) - 639,00 euro (in Germania) - 575,00 euro (l'altro italiano)


Come mai?

:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 13:01
Messaggi: 124
olimpionic2007 ha scritto:
Scusate, per curiosità avrei una domanda.

Di solito tra i due "soliti" negozi italiani e il "solito" tedesco ci sono variazioni minime di prezzo.

In riferimento al nuovo set Cargo Re 10/10 sound invece, ho notato che tra i tre negozi c'è una notevole differenza di prezzo :shock:

Meno tra il tedesco e uno dei due italiani, ma ben 64 euro tra l'altro italiano e il tedesco!!!

A questo giro Italia batte germania 1-0 .... o meglio 64 - 0 :lol: :mrgreen:

619,00 euro (italia) - 639,00 euro (in Germania) - 575,00 euro (l'altro italiano)


Come mai?

:mrgreen:


Ho letto su un forum tedesco che il prezzo nei negozi tedeschi è imposto dalla roco,
infatti se fai caso il prezzo è identico a quello che trovi sul sito della roco
naturalmente con molta incazzatura da parte dei tedeschi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1158
Infatti avevo notato questa cosa, ma è imposto solo per questo articolo?

Perchè per un'altra locomotiva invece ho visto che il prezzo di vendita, sempre in germania, è inferiore a quello proposto dalla Roco sul loro sito.

Boh :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Milano/Bari
si può sapere chi è il tedesco, senza andare incontro all'Inquisizione? :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1158
Evito di scrivere nomi perchè anche a me viene sembre il coccolone che qualcuno mi bastoni sulle mani :lol: :mrgreen:

Rischio...

parlo di modellbahnshop-lippe.com

:mrgreen:

Chiedo scusa se non l'ho menzionato prima :wink:


Comunque pensandoci bene, mi sono ricordato che lippe, se gli viene detto che c'è un prezzo più basso e gli si dice dove, loro applicano lo stesso prezzo basso comunicatogli.
Non l'ho mai fatto proprio perchè da loro di solito i prezzi sono sempre più vantaggiosi. Almeno nei mie casi.

Sarebbe da provare proprio per vedere se anche con i prezzi imposti dalla Roco, loro riescano poi a fare lo sconto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Milano/Bari
è vero!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4359 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164 ... 291  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario Durandi, Google Adsense [Bot], san_tino, topolino e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl