Oggi è sabato 6 settembre 2025, 17:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 117 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IL MODELLISMO FERROVIARIO:date un'occhiata qui..
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 14:25
Messaggi: 24
Ma nò, ma nò...la passione c'è...magari un pochino sopita... e che, non so se capita anche a voi, ma più mi guardo attorno e più mi sembra di far parte di una specie in via di estinzione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MODELLISMO FERROVIARIO:date un'occhiata qui..
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 23:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1102
Non vedo cosa ci sia di diverso tra un presepe fatto ad arte ed un plastico fatto ad arte; la stessa cosa di un presepe fatto con le casette di cartone della standa e una pista da ottovolante. That's my 2 cents..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MODELLISMO FERROVIARIO:date un'occhiata qui..
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Che la pista da ottovolante è più divertente del plastico fatto ad arte.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MODELLISMO FERROVIARIO:date un'occhiata qui..
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 8:13
Messaggi: 391
Ciao a tutti
Permettetemi un intervento .... almeno sulla base delle mie passate esperienze (forse posso permettermelo). Frequento da vari decenni l'ambiente fermodellistico francese, inizialmente come "appassionato" con molti contatti oltrealpe e negli ultimi lustri come professionista. Alle varie esposizioni in Francia ho visto diorami che toglierebbero il fiato a noti modellisti nostrani ma non tanto per la capacità di riprodurre questo o quel particolare bensì per l'originalità dei soggetti: ferrovie a scartamento ridotto sono all'ordine del giorno per non parlare di situazioni portuali, industriali, militari, ecc ... In Italia stiamo facendo i primi passi in questi settori del fermodellismo (cito lavori di Federici, Torrino, valpambiana .....) ma siamo ancora all' inizio. Un esempio di "diversa mentalità" è il cosidetto teatrino che viene creato per ogni impianto: fondale, cornice frontale ed (importantissima) una illuminazione interna studiata. Noi facciamo dei stupendi lavori .... per poi fotografarli in una cantina con vasi di conserva e tubazioni idrauliche come fondale !!!
Un discorso a parte merita la controversia del "plastico ottovolante" e "il diorama iperealistico". Il nostro è un hobby che permette di creare anche con poco e se l'operato soddisfa l'esecutore non c'è trecentotreni e/o Vignano che tenga. E' bello il plastico ottovolante che il realizzatore ha creato con fatica e pazienza magari dedicandoci giorni e giorni ed è bello il diorama della linea tramvaria realizzato in una scatola di scarpe ..... creato con fatica e pazienza magari dedicandoci giorni e giorni !!!! insomma ... ogni scarrafone è bello ..... l'importante è creare, fare, costruire, incollarsi le mani di vinavil ...
Ciao a tutti, fabrizios


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MODELLISMO FERROVIARIO:date un'occhiata qui..
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
claudio.mussinatto ha scritto:
Anzichè lambiccarsi sui desideri per Norimberga e pregare i costruttori per avere il nostro modello onanistico-ideale
date un'occhiata qui:

http://forum.e-train.fr/viewtopic.php?f ... t=DEPOT+AL

E' un 3d di 800 pagine , la costruzione di un impianto in area Alsaziana da parte di un modellista francese...se volete darvi al ferro battutto come io ho pensato , andate a vedere le ultime 10 pagine con il borgo che ha costruito.



L'autore di questo plastico vi fa sapere che vi ringrazia per tutti i vostri commenti. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MODELLISMO FERROVIARIO:date un'occhiata qui..
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
Con l'accordo di Phillipe, ecco una piccola foto presa sul suo plastico...

Allegato:
x245.JPG
x245.JPG [ 153.06 KiB | Osservato 3448 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MODELLISMO FERROVIARIO:date un'occhiata qui..
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Solo a titolo di opinione personale, quoto in tutto e per tutto quanto scritto finora da Claudio Mussinatto.
Anch'io frequento quotidianamente quel forum e sto pensando seriamente di abbonarmi a Loco Revue...

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MODELLISMO FERROVIARIO:date un'occhiata qui..
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
Ho visto che ci sono tantissimi italiani iscritti sul forum Loco Revue... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MODELLISMO FERROVIARIO:date un'occhiata qui..
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6730
Località: Regione FVG
Peccato che non conosco il francese.
(il problema è sulla procedura di registrazione, ma questo almeno si può "lurkare")


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MODELLISMO FERROVIARIO:date un'occhiata qui..
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 10:31
Messaggi: 770
.


Ultima modifica di taurusobb il lunedì 10 marzo 2025, 20:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MODELLISMO FERROVIARIO:date un'occhiata qui..
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 10:31
Messaggi: 770
.


Ultima modifica di taurusobb il lunedì 10 marzo 2025, 20:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MODELLISMO FERROVIARIO:date un'occhiata qui..
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
a piccola foto presa sul suo plastico..

E' stupendo, è arte, ma è altro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MODELLISMO FERROVIARIO:date un'occhiata qui..
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6141
Località: Bruschi
Certo che è altro....è la rappresentazione della realtà , per cui può sembrarti strana...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MODELLISMO FERROVIARIO:date un'occhiata qui..
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Non mi sembra strana, mi sembra vera.
Ma dove sono i treni?
Le nostre sono due priorità diverse.
Tu hai per priorità la riproduzione della realtà ed il movimento dei treni è la tematica su cui applichi questa priorità.
Io ho per priorità vedere tanti treni in movimento e la riproduzione della realtà è solo una delle modalità per realizzarlo e, se non ne sono capace, posso pure farne a meno senza che la mia priorità ne sia compromesa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MODELLISMO FERROVIARIO:date un'occhiata qui..
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 8:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6141
Località: Bruschi
Può darsi, ma la mia priorità si rifà alla concezione del modellismo, la tua non riesco a definirla, gioco? serpentoni che si rincorrono?binari alla rinfusa senza logiche? plastici razionalisti?
Penso solo che sia proprio una tua e solo tua priorità , rispetto alla massa di modellisti che si reputano tali.
Poi , se hai la pazienza di sfogliarti il 3d sul forum straniero , in 800 pagine ne vedi di treni e vedi anche modelli costruiti e modificati dal soggetto , oltre che linea di parata, dep locomotive etc etc
Comunque , su questo aspetto concordo che non ci ritroveremo mai , ma tocco con mano e con piacere che la maggioranza di noi sposa la visione dell'amico francese , invidiandolo per le sue capacità, ma riconoscendo che quello è il modellismo , non gli ammassi di binari per metter sul plastico 20 convogli in vista...
saluti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 117 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Etsero17, Google Adsense [Bot], seri201 e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl