Oggi è martedì 30 settembre 2025, 22:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TTM è anche questo
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2006, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 15:15
Messaggi: 104
Località: Trieste
I plastici di TTM sono di spunto anche per la realtà virtuale.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Plastici liberamente ispirati a quelli pubblicati su TTM 16 e TTM18.

Non siate prevenuti, so benissimo che è un'altra cosa il modellismo reale ma se il fine è divertirsi vi assicuro che anche così si passano ore rilassanti e, senza problemi di spazio.

Per approfondimenti e curiosità:
http://www.trainzitalia.com/

PS.
Adesso torno a restaurare una 428 di un amico caduta dal tavolo :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2006, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
..Bè, per chi è appassionato di elettronica e ci sa fare col computer può essere un diversivo interessante :wink:
Comunque vada io sono per il tradizionale... Calcola che ho ancora il sistema analogico sul plastico.. :shock: :wink:
Buon lavoro. :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2006, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 8:30
Messaggi: 126
Località: Padova
Caspita, davvero ben fatto...belle anche le texture, ma è fluido nella gestione o va un po' a scatti? (penso dipenda dalla macchina su cui gira, ma anche l'efficienza del motore 3D ha la sua importanza...)

Comunque molto interessante! ;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2006, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:22
Messaggi: 44
Località: Bergamo
E' (l'ex) Trainz vero (ora Railroad Simulator)? Che versione è?

Trainz è bellissimo per fare i plastici, anche per farsi un'idea di cosa poi realizzare sul serio, l'impatto visivo ecc...

Ps il motore è Jet 1/2... pesantino, ma a pari configurazione (almeno l'1) può essere più fluido di MSTS, facendo più affidamento sulla scheda video ed essendo decisamente più scalabile di quello MS!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2006, 12:35 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
:D Eh già! veramente molto buono per sperimentare la funzionalità di un progetto di plastico e apportare le correzioni prima di realizzarlo.
:D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2006, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 15:15
Messaggi: 104
Località: Trieste
Rocco Paladino ha scritto:
Caspita, davvero ben fatto...belle anche le texture, ma è fluido nella gestione o va un po' a scatti? (penso dipenda dalla macchina su cui gira, ma anche l'efficienza del motore 3D ha la sua importanza...)

Comunque molto interessante! ;-)

Più carichi di oggetti più è affamato di ram, sempre partendo dal presupposto che serve una buona macchina.


dennyv ha scritto:
E' (l'ex) Trainz vero (ora Railroad Simulator)? Che versione è?

Trainz è bellissimo per fare i plastici, anche per farsi un'idea di cosa poi realizzare sul serio, l'impatto visivo ecc...

Ps il motore è Jet 1/2... pesantino, ma a pari configurazione (almeno l'1) può essere più fluido di MSTS, facendo più affidamento sulla scheda video ed essendo decisamente più scalabile di quello MS!


Adesso siamo alla versione 2006 (meno di 50€ il costo) ma temo che, visto il mercato di nicchia, difficilmente ci saranno sviluppi futuri.
Per la cronana lo sviluppo di Microfost Train Simulator è fermo da qualche anno anche se nuove iniziative (EA) si affacciano alla ribalta per continuare il lavoro.
Il motore grafico, in effetti, è vecchiotto ed è molto affamato di risorse.

Andrea Brogi ha scritto:
:D Eh già! veramente molto buono per sperimentare la funzionalità di un progetto di plastico e apportare le correzioni prima di realizzarlo.
:D


Come Denny, hai centrato uno degli utilizzi possibili più utili per il modellismo reale.


Ultima modifica di moreno suzzi il lunedì 30 gennaio 2006, 13:44, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2006, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:22
Messaggi: 44
Località: Bergamo
moreno suzzi ha scritto:
Adesso siamo alla versione 2006 (meno di 50€ il costo) ma temo che, visto il mercato di nicchia, difficilmente ci saranno sviluppi futuri.
Per la cronana lo sviluppo di Microfost Train Simulator è fermo da qualche anno anche se nuove iniziative (EA) si affacciano alla ribalta per continuare il lavoro.
Il motore grafico, in effetti, è vecchiotto ed è molto affamato affamato di risorse.


Sì lo sapevo, anch'io seguo un po' il mondo dei simulatori! :wink: Beh sembra che TS nonostante tutto tenga duro e vada avanti! Per MSTS 2 ormai ho perso le speranze...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2006, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 15:15
Messaggi: 104
Località: Trieste
Un chiarimento per chi non conosce Trainz.
Stiamo parlando di un simulatore di plastici e non di un simulatore di guida. In pratica abbiamo a disposizione un piano che possiamo modificare altimetricamente, colorare come vogliamo ed arricchire con tutti gli oggetti che desideriamo, tra cui ovviamente i binari su cui posizioniamo i rotabili che più ci piacciono. Il tutto può essere manovrato con il manopolone, in tutto e per tutto uguale al classico trasformatore. Illuminazione notturna, manovre realistiche a passo d'uomo, smistamenti di carri, rispetto della segnaletica, possibilità di generare traffico random o anche dover portare a completamento precisi incarichi, rispettando gli orari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2006, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 18:16
Messaggi: 10
Sono profano di questo simulatore, ma mi sembra interessante, dal punto di vista della progettazione di plastici, rende bene e subito eventuale giustizia!
Domanda: dove è possibile effettuare il download della vers.2006? o perlomeno dove è possibile reperirla per l'acquisto?
Grazie per le indicazioni al riguardo. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2006, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 17:58
Messaggi: 792
Località: La Spezia, east coast
Cioé,uno si può fare il plastico che ha in testa(raggi di curvatura,pendenze,deviatoi) scegliendo la marca dei binari?!?!?
FAVOLOSO!!! E dove si trova(Internet o negozi)?
Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 15:15
Messaggi: 104
Località: Trieste
rovelauda ha scritto:
Cioé,uno si può fare il plastico che ha in testa(raggi di curvatura,pendenze,deviatoi) scegliendo la marca dei binari?!?!?
FAVOLOSO!!! E dove si trova(Internet o negozi)?
Max

Non ci sono librerie dei binari in produzione. C'è libertà totale nell'impostare raggi e deviatoi pendenze etc, infatti è possibile usare raggi reali e dislivello a piacere, salvo non riuscire a tirare il convoglio o rischiare la rottura del gancio. La simulazione di un costruendo plastico deve essere intesa come una verifica finale sicuramente più efficare di uno schizzo sulla carta.
Per l'acquisto, non è questo il posto giusto per parlarne, cercate sulla rete e troverete una marea di links utili, o postate nel forum di TrainzItalia.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zampa di Lepre e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl