Oggi è martedì 9 settembre 2025, 9:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: basta chiamarli pupazzetti
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
Avete tutti ragione, perché quindi demonizzare alcuni comportamenti? Io personalmente di e626 ne avrò una decina e altrettante e424, ma di Tigroni neanche uno! E' strano questo? Da alcune risposte pare di si! Eppure quando faccio un po' di "esercizio realistico" (in realtà gioco coi trenini) sul mio plastico metto sempre macchine tutte dello stesso tipo, mi sembra più realistico così, che avere ogni treno con una macchina diversa. Però capisco e apprezzo anche chi ha in vetrina la storia delle FS con una macchina per tipo.
Se avessi spazio farei tutte le epoche, ma purtroppo ora se compro qualcosa devo dare via qualcosa d'altro e quindi la scelta è quella di tenere solo il materiale che può circolare sul mio plastico o sul plastico sociale.
E poi rilassiamoci...sono solo trenini :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basta chiamarli pupazzetti
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Luìgìgio ha scritto:
Francamente non volevo intervenire, perché l'istinto mi suggerisce gia' in anticipo, cosa penseranno in molti di questo mio intervento.
In realta' io e Luigi, al di la dell'omonimia, non siamo proprio come Gianni e Pinotto.

Anzi.. Abbiamo le nostre divergenze, come tutti.

Solo che forse riusciamo a gestirle, e risolverle in maniera adulta.. meglio di altri. O per scriverla diversamente.. "meglio di come riescano a fare altri".


Rendiamoci conto che questo è un forum, nella vita reale sono molto amico di Alessando Marchesini che fa epoca attuale...


Luìgìgio ha scritto:
Sostenere che nel topic delle composizioni internazionali, si scrive solo di epoche attuali, ad esempio.. significa non leggerlo. Potrebbe anche significare altro.. ma io non offendo mai nessuno per principio.


No, significa che dopo un pò mi sono stufato persino di leggerlo (d'altra parte le epoche recenti non mi interessano) e correttamente, me ne sono andato a scrivere nelle Composizioni in epoca terza senza pestare i piedi a nessuno.


Luìgìgio ha scritto:
Io non ho mai scritto niente, contro chi si appassiona/occupa di vecchie epoche. Non l'ho fatto mai nemmeno nei confronti di chi ama le piu' recenti (fino all'attuale).


Nemmeno io ho mai scritto che tu o il tuo omonimo siete dei cretini o dei bambini che giocano con il trenino, in fondo Luigi402a realizza composizioni realistiche (di un epoca che non mi piace), quindi ha un approccio al modellismo per me totalmente condivisibile, (stessa cosa faccio io, solo riferita a 50 anni prima).
Ho scritto semplicemente che il catalogo Acme per me è una raccolta di figurine perché, aldilà delle mode del momento, preferirei una programmazione seria ed una copertura temporale soddisfacente dei rotabili FS.
Come ha fatto simpaticamente notare il mio corregionale Libli II, ci sono sul mercato (solo a titolo di esempio) 42 (leggasi quarantadue/00) versioni di Caimani e, adesso che Lima (oltre al 610, ci mancherebbe :mrgreen: ) esce con 2 (due/00) versioni di una macchina ambientata in epoca terza, leggere pure i commenti affranti se non stizziti di chi le avrebbe volute in epoca attuale, se permetti mi fa prima sorridere poi mi farebbe venir voglia di mandarli a quel paese.
Se non l'ho fatto è soltanto perché ritengo che non ne valga la pena, in fondo si tratta pur sempre di un hobby...

Cordialità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basta chiamarli pupazzetti
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Luìgìgio ha scritto:

Magari io di quella macchina, desidero avere tutti i modelli prodotti, anche solo perché hanno numerazione differente. Mi piace quella macchina. Punto.


Forse vorrei anch'io, come ho già scritto in alcuni post precedenti, poter avere più numerazioni di una E646 modanata ambientata negli anni '60 cui far trainare (non trazionare, si badi bene) i miei Direttissimi... Che ne dici?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basta chiamarli pupazzetti
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
E646.003 ha scritto:
Forse vorrei anch'io, come ho già scritto in alcuni post precedenti, poter avere più numerazioni di una E646 modanata ambientata negli anni '60 cui far trainare (non trazionare, si badi bene) i miei Direttissimi... Che ne dici?

Dico.. anzi scrivo, che hai ragione. Ma che c'entra? Qui non si sta scrivendo delle produzioni fermodellistiche, e dell'eventuale completezza (in senso temporale), delle stesse.

Te lo ricordi? Suppongo di si.. Fosti proprio tu a spiegarmi che significa "pupazzetti" (o mi sbaglio???)..e ci facemmo sopra una bella risata virtuale. Non tutti sono cosi pero'.

Ci sono anche quelli che incalzano, disturbano, offendono.. insomma esagerano.

Ti sei stancato di leggere il topic sulle composizioni internazionali? Libero di leggere quello che ti pare, ma non altrettanto libero di scrivere che li dentro, si trattano solo epoche attuali.
Poi certo.. dipende anche da cosa intendi..

A memoria, mi ricordo si sia scritto poco di vapore. Tanto per fare un esempio. Ma e' sensato.. Non c'erano molti dati, nonché informazioni da condividere, rispetto alle composizioni internazionali all'epoca del vapore.
Il topic e' "grande", ed ognuno ci puo' scrivere dentro quello che vuole. Naturalmente che sia attinente all'argomento trattato.

Se hai dati.. informazioni, immagini da condividere, ti assicuro che sei benvenuto. Come gia' scritto, quando e se.. c'e' da imparare, io leggo tutto. Giovane o vecchio che sia. E se si tratta di imparare, hai voglia ancora quanta strada (mi riferisco a me).

Per rientrare in tema:

Magari a te non da fastidio se uno ti scrive che sei brutto. Pero' questo non significa che siccome non da fastidio a te, non deve dar fastidio a nessuno.
Non credi anche tu, che sarebbe un bel segno di civilta', se si rispettassero di piu' anche le "esigenze" (diciamo cosi.. ma senza esagerare), degli altri? E che ti costa? Un palazzo?

Opinioni, sempre e solo opinioni. Educate e rispettose. Se hai un plastico di vecchia epoca, invitami a visitarlo, e vedrai nei miei occhi la stessa gioia e lo stesso interesse (nonché voglia di capire, ed imparare), che vedresti se ne visitassi uno in epoca attuale.

Un po' di rispetto reciproco. Lo scherzo e' bello quando siamo in due a scherzare. Se tu scherzi ed io no.. cosa ci trovi di divertente?

Altrettante.. sincere cordialita'

Luigi

p.s. Quota meglio mannaggia a te :wink: .. che per capirci qualcosa ho dovuto sudare.


Ultima modifica di Luìgìgio il venerdì 7 febbraio 2014, 11:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basta chiamarli pupazzetti
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Luìgìgio ha scritto:
Un carro pagato "45.000 lirette ", oggi magari ne costa il doppio (in euro). Se lo voglio, mi piace, mi serve.. e che ne so, lo devo mettere nella mia insalata primavera, e dunque lo acquisto.. perché dovrei essere stupido? spendaccione? incapace di gestire una collezione facendo acquisti oculati?

Non si trova. O lo compri cosi, o non lo compri. Non capisco perché, per dare soddisfazione all'ego altrui, dovrei privarmene per non pagarlo il prezzo che oggi il mercato richiede.
Peggio ancora. Dovrei nasconderlo, oppure dire una bugia.

Non ho mica la macchina del tempo.

Devo aspettare che qualcuno lo "riproduca" nuovamente? E chi mi dice che costi sicuramente meno? Visti i prezzi che girano.. Senza contare il "campa cavallo"..

E' una questione di passione/scelte, non di "cervellotica".


Come ci si puo' arrogare il diritto di giudicare gli altri, nel merito delle loro passioni? E di piu', fargli pure i conti in tasca..
Se mi compro un carro che costa 40 EURO, non significa obbligatoriamente che io sia o ricco, o stupido.


Ah beh, se per te pagare 112 euro più spese di spedizione un carro a due assi con mantici, perché di questo si tratta, solo per andare avanti con una composizione è una questione di "passione" allora vuol dire che io sono poco "appassionato".
Perché, tu saresti disposto a pagare una Fiat 500 del 1965 100.000 euro solo perché ti piace quella macchina?
Se ho partecipato all'asta ed ho offerto 75 euro più spese di spedizione evidentemente quel carro mi interessava (e molto direi) no?!
Solo che, oltre a non ritenermi poco appassionato, non mi faccio prendere per il naso, non sto acquistando un farmaco salvavita.
Per la cronaca, quel carro riproposto da Acme costerebbe una 40ina di euro, meno di un Carnera, quindi....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basta chiamarli pupazzetti
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5010
Luìgìgio ha scritto:
Zampa (scusami non conosco il tuo nome), scrivere da dietro il monitor di un computer, che gli altrui atteggiamenti possano essere considerati soggettivamente "ossessivi", e' po' troppo facile non trovi?
...
In quanto ai "pupazzetti", ci sono livree che possono apparire esageratamente colorate, ma che sono pero' commemorative e/o speciali per qualche motivo.

Non se ne esce, perché la passione e' passione. Anche per questo ritengo che lo "sfogo" di Luigi, sia comprensibile.


Perfettamente d'accordo su tutto ... infatti le mie note sono in 'soggettivo' proprio per 'spiegare' uno dei tanti punti di vista possibili ... con cui i "Luigi" e tutti gli altri dovrebbero convivere ... come io mi sforzo di convivere con loro.

Dal serio al faceto ... ad esempio volendo parlare di 'avvenenti signore' io le collezionerei tutte ... anche se fossero gemelle (anzi meglio) e me le farei andar bene anche se tatuate ... come dici tu "passione è passione".

Ma non esistono solo le passioni ... si potrebbe dire anche "fobia è fobia" ... io, tanto per dire, aborro i rotabili graffitati e loco tipo la Mozart per me sono poco di più che la versione industriale e patinata del fenomeno... comprendo chi le può desiderare (per qualunque motivo) ma non condivido e, essendo una fobia appunto, non ne capisco "l'accumulo" giudicandolo, magari superficialmente, un'ossesione (nella libertà reciproca penso però di poter essere libero nell'indulgere in questa 'leggerezza' di giudizio).


Ultima modifica di Zampa di Lepre il venerdì 7 febbraio 2014, 11:45, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basta chiamarli pupazzetti
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Luìgìgio ha scritto:
Dico.. anzi scrivo, che hai ragione. Ma che c'entra? Qui non si sta scrivendo delle produzioni fermodellistiche, e dell'eventuale completezza (in senso temporale), delle stesse.


Ho ripreso questa riga perché è il motivo per cui polemizzo spesso e volentieri, tutto qui.

Luìgìgio ha scritto:
Te lo ricordi? Suppongo di si.. Fosti proprio tu a spiegarmi che significa "pupazzetti" (o mi sbaglio???)..e ci facemmo sopra una bella risata virtuale. Non tutti sono cosi pero'.
Luigi


Certo che me lo ricordo, mi sembra anche di aver capito che suoni la batteria... Ebbene, io suono il basso ma anche in questo mi sa che preferiamo generi diversi... :mrgreen: :mrgreen:

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basta chiamarli pupazzetti
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
E646.003 ha scritto:
Ah beh, se per te pagare 112 euro più spese di spedizione un carro a due assi con mantici, perché di questo si tratta, solo per andare avanti con una composizione è una questione di "passione" allora vuol dire che io sono poco "appassionato".

Leggi meglio quello che ho scritto nella sua interezza.. :wink: Estrapolare un concetto da un "ragionamento" piu' ampio, ne puo' cambiare il significato in termini e sostanza.
Del resto, se ti viene voglia di polemizzare, scrivi chiaramente che te la stai prendendo con le x o y case fermodellistiche, e non con chi e' appassionato di epoca attuale.
Suppongo che cosi, si creino meno malintesi.. ed eventualmente malumori.

E646.003 ha scritto:
Certo che me lo ricordo, mi sembra anche di aver capito che suoni la batteria

No no.. che batteria. Magari..
Mi piace tanto la musica, ma non so suonare un fico secco. In quanto ai gusti: "degustibus non est sputazzellam".. :wink:
Partiamo da qui, e vedrai che tutto il resto va a posto da solo.. secondo me.

Zampa di Lepre ha scritto:
(nella libertà reciproca penso però di poter essere libero nell'indulgere in questa 'leggerezza' di giudizio).

Tu sei liberissimo di "indulgere" in quello che ti pare.. Finche' non mi coinvolgi pero' :wink:
Naturalmente si scrive sempre "in terza persona", e tanto per fare un esempio. So bene che non mi hai coinvolto in niente.

Nulla da eccepire se pensi che io (sempre ipoteticamente), sia un "ossessionato". Al limite chiama un esorcista :wink:
Ma scrivermelo, non e' rispettoso.. e nemmeno particolarmente educato. A meno che, la tua osservazione, non sia OGGETTIVAMENTE sostenibile. Nel qual caso, inizia l'eventuale contraddittorio, sempre che si abbia voglia di farlo iniziare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basta chiamarli pupazzetti
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
Bruno scusa.. me ne manca un pezzo.

Hai scritto:
E646.003 ha scritto:
No, significa che dopo un pò mi sono stufato persino di leggerlo (d'altra parte le epoche recenti non mi interessano) e correttamente, me ne sono andato a scrivere nelle Composizioni in epoca terza senza pestare i piedi a nessuno.

Perché.. mi chiedo, avresti pensato di poter pestare i piedi a qualcuno? Non capisco.. Non mi risulta che "le composizioni internazionali", sia un topic a circuito chiuso.

A questo non hai risposto :wink: :
Luìgìgio ha scritto:
. Se hai dati.. informazioni, immagini da condividere, ti assicuro che sei benvenuto. Come gia' scritto, quando e se.. c'e' da imparare, io leggo tutto. Giovane o vecchio che sia. E se si tratta di imparare, hai voglia ancora quanta strada (mi riferisco a me).

Non e' che si deve solo sempre leggere. Alle volte bisogna anche partecipare.. e condividere :wink: Darsi da fare insomma..

Io sarei il primo a voler conoscere, ed imparare di piu'.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basta chiamarli pupazzetti
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5010
Luigigiò ha scritto:
Nulla da eccepire se pensi che io (sempre ipoteticamente), sia un "ossessionato". Al limite chiama un esorcista :wink:
Ma scrivermelo, non e' rispettoso.. e nemmeno particolarmente educato. A meno che, la tua osservazione, non sia OGGETTIVAMENTE sostenibile. Nel qual caso, inizia l'eventuale contraddittorio, sempre che si abbia voglia di farlo iniziare.


Ma perchè? ... anche ossessione è diventata una brutta parola ? Ha una componente di dissenso, quando non usata in ambito medico, ma non ha affatto senso dispregiativo ... se dicessi, parlando degli stessi soggetti (che non ti comprendono è ovvio :wink: ), ... "esageratamente appassionati" sarebbe per te più accettabile ? Non sto esprimendo lo stesso concetto forse ?

Oltretutto se mi riferissi, nel discorso, ad una persona ben precisa stai sicuro che sarebbe mia cura essere il più 'delicato' possibile ... quando però il discorso è impersonale e riferito ad un ipotetico insieme di persone (mai meglio specificato ... controlla con calma tutti i miei interventi) e a meno che queste non mi circondano fisicamente, avendo in mano delle mazze ferrate, ritengo di poter usare i termini secondo me più appropriati e sintetici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basta chiamarli pupazzetti
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
Ma non e' il concetto di "termine" in discussione. Poi dipende dai termini.. Ho gia' scritto che SECONDO ME, ci sono cose che possono non dar fastidio a te, ma darne a me, e sarebbe bene sempre tenerne conto, visto che qui non siamo circondati da uomini armati di mazza ferrata (almeno spero). La pacifica convivenza di una comunita' virtuale (forum), si basa anche su questi principi di reciproca gestione della "forbice".

E' la presuntiva ingerenza che si crea rispetto all'altrui passione, l'oggetto del contendere. E' chiaro che non ci stiamo riferendo a noi. Non ho bisogno di rileggere con calma i tuoi interventi.

Le tue opinioni soggettive, sono interessanti solo se colmano lacune, se riguardano l'ampliamento di informazioni. Soggettive si, ma pur sempre utili in senso cognitivo.

Se io scrivo che mi sono comprato un carretto e due muli, a che serve che tu intervieni per scrivere che.. SECONDO TE, ho fatto una stupidaggine, o peggio, che sono ossessionato dai carretti?

Godi con me della mia felicita'. Dammi pure dei consigli, dei suggerimenti (possibilmente utili OGGETTIVAMENTE), ma non cercare di trattarmi come se fossi un essere inferiore, o peggio ancora uno stupidello, solo perché SECONDO TE e' cosi. Mica devi scrivere qualcosa per forza.. :wink:

E' questo il punto. Lascia perdere la medicina, con annessi e connessi (terminologia inclusa).
Tu sei libero nella misura in cui non rendi me "prigioniero" di una persecuzione (ed ora sto volutamente esagerando).

Ripeto, quando si scherza lo si fa in due. Se tu scherzi ed io non rido.. dovresti subito capire che ti stai divertendo da solo.

Be'.. sinceramente non ho altro di utile da aggiungere, e mi accorgo che stiamo cominciando a girare in tondo. Spero che comunque, questa discussione sia servita a qualcuno, quanto meno per riflettere.

E se no amen.

Luigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basta chiamarli pupazzetti
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5010
Luigigiò

giusto per puntualizzare ... nessuno di questi interventi in realtà serve a nulla ... nemmeno questo ma anche il tuo precedente quando dici
"Le tue opinioni soggettive, sono interessanti solo se colmano lacune, se riguardano l'ampliamento di informazioni. Soggettive si, ma pur sempre utili in senso cognitivo.
Se io scrivo che mi sono comprato un carretto e due muli, a che serve che tu intervieni per scrivere che.. SECONDO TE, ho fatto una stupidaggine, o peggio, che sono ossessionato dai carretti?
"
non scherza :D .

A mia personale impressione (è ovvio) dimentichi che quello da me detto (quando ancora non ti eri palesato) serviva a spiegare un possibile (e condivisibile, secondo me) punto di vista ancora non preso in esame. Serve alla discussione ? Secondo me Si, secondo te No ... punti di vista.

Comunque concordo con te: è opportuno chiudere qui ... il contributo che stiamo dando oramai è nullo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basta chiamarli pupazzetti
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
A mè non piace essere settario. Ci sono tante belle cose dall'apoca II a VI. Dopo, è il portafoglio che "commanda" :lol: :wink:


Immagine

Non per caso, ho scelto di mostrarvi questa mia Taurus...


Ultima modifica di scorpio il venerdì 7 febbraio 2014, 13:27, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basta chiamarli pupazzetti
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
Tutto e' relativo zampa.. Io mi sono limitato ad "ampliare" un po' il ragionamento del mio omonimo, cercando di chiarire che non si tratta dello sfogo di un folle.

Sdrammatizzare ci sta, ed ho anche gradito. Fare finta che il problema (???) non esista, invece.. un po' meno.

Poi certo, tu rimani della tua. E del resto, scrivere che mi sono "palesato", non fa che confermare i diversi modi di "intendere" gli stili di scrittura che abbiamo.
Palesato rispetto a cosa/che scusa..?
Sono un utente come te, che legge, e se lo ritiene.. interviene per scrivere una, o piu' opinioni.

Palesare: Diventare chiaro, manifesto, manifestarsi all'inprovviso, manifestarsi in un certo modo.

Ma io mica ero nascosto :wink: E nemmeno stavo scrivendo usando codici cifrati.

Si lo so, e' aria fritta. Pero' e' anche un esempio, che si riconduce alla suddetta "forbice".
Oltretutto se non hai "colto" l'esempio del carretto, vuol dire che scriviamo contrapponendo due stili completamente opposti. E' un problema? No.. direi di no.

Non ho scritto che stiamo intervenendo inutilmente. Io mi riferivo al fatto che, personalmente, non ho altro di utile da aggiungere, rispetto a quello che ho gia' scritto.

Ma qui dentro siamo tanti.. :wink:

E non e' nemmeno vero che secondo me il tuo punto di vista (o quello/quelli che appoggi), non sia utile.. tanto per chiarirti meglio come ragiono.
Tutti i punti di vista sono utili, se sono costruttivi, e se alla fine.. riescono a contribuire in mondo concreto, al miglioramento delle "cose" (sui generis).

Luigi


Ultima modifica di Luìgìgio il venerdì 7 febbraio 2014, 13:38, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basta chiamarli pupazzetti
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5010
Luìgìgio ha scritto:
Sono un utente come te, che legge, e se lo ritiene.. interviene per scrivere una, o piu' opinioni.

Palesare: Diventare chiaro, manifesto, manifestarsi all'inprovviso, manifestarsi in un certo modo.

Ma io mica ero nascosto :wink:

Luigi


Infatti è la stessa accezione con cui lo intendo io: a un certo punto hai deciso di intervenire e quindi ti sei "manifestato" con il tuo intervento ... sicuramente non eri nascosto (ma nessuno si è preoccupato che eventualmente lo fossi). Ti facevo osservare solamente che le tue considerazioni circa "l'utilità" dei commenti potevano essere applicabili dal tuo intervento in poi e non lo erano rispetto a quanto detto in precedenza. Tutto qui.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl