Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 0:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rimozione riproduzione cabina E.444.033 ACME
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 febbraio 2014, 0:09
Messaggi: 6
Vorrei mettere la coppia di macchinisti in cabina della E.444.033 di ACME, ma non capisco come la riproduzione della cabina stessa possa essere rimossa dalla cassa. C'è qualcuno che può aiutarmi?

Grazie
Saluti
Livio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione riproduzione cabina E.444.033 ACME
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:36
Messaggi: 431
livio_b_56 ha scritto:
Vorrei mettere la coppia di macchinisti in cabina della E.444.033 di ACME, ma non capisco come la riproduzione della cabina stessa possa essere rimossa dalla cassa. C'è qualcuno che può aiutarmi?

Grazie
Saluti
Livio

La cassa, una volta staccata dalla macchina, va appoggiata, lateralmente, su un panno morbido od una striscia di gomma piuma, poi dovresti provare con un piccolo cacciavite a punta piatta, ad infilarlo tra la riproduzione della cabina e l'interno della cassa, quindi lentamente facendo ruotare il cacciavite, sganciare la riproduzione dalla cabina dagli appositi incastri, quindi fare la stessa operazione dall'altro lato fino a che tutta la cabina venga via.
Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione riproduzione cabina E.444.033 ACME
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 febbraio 2014, 0:09
Messaggi: 6
Grazie Piero,

quando dici che il cacciavite va infilato tra la riproduzione della cabina e l'interno della cassa, intendi come interno della cassa la parte interna delle fiancate oppure la parte interna corrispondente al tetto? Ho notato che nella parte interna corrispondente alle fiancate, la cabina è tenuta bloccata da dentellini di plastica trasparente che ritengo facciano parte dei finestrini. Temo che la plastica trasparente si possa rompere e di conseguenza rovinare anche il finestrino laterale della cabina. Un altro ostacolo mi sembra essere costituito dalla guida di luce del fanale alto e ho paura che possa spezzarsi quando rimuovo la cabina.
Ha già personalmente fatto questo tipo di intervento?

Livio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl