Oggi è martedì 30 settembre 2025, 18:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 139 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 11:50
Messaggi: 114
Domanda. Stavo pensando di inserire sul marciapiede tra il secondo ed il terzo binario una colonna idraulica. Ma quante colonne sono in genere presenti in stazione: ad entrambe le estremità del marciapiede o solo su una?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Dipende...

Se si prevede che in un verso inizi una salita, allora in genere il rifornitore va messo da quel lato (in previsione della rampa, si faceva acqua), in caso contrario si deve immaginare la distanza dal capolinea e l'autonomia della macchina: se si prevedeva che da entrambe le direzioni si giungesse in stazione con la necessità di un rifornimento, allora la colonna idrica era messa da entrambi i lati, se si prevedeva invece che l'autonomia residua in un senso consentisse di giungere a destinazione senza rabbocchi tranquillamente, mentre dall'altro lato no, ed il rifornimento è richiesto, allora la si mette solo su quel lato...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 11:50
Messaggi: 114
Chiarissimo, grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Son supposizioni, non ho letto nessuna norma, ma a rigor di logica...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2014, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 11:50
Messaggi: 114
Dopo aver inciso un numero imprecisato di mattoncini, il modulo con la galleria lentamente prende forma...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Ultima modifica di lpr970 il mercoledì 29 ottobre 2014, 18:07, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2014, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 11:50
Messaggi: 114
I lavori in galleria sono pressoché finiti ed ho cominciato a piazzare un po' di vegetazione...

Immagine

Immagine

Immagine


Ultima modifica di lpr970 il mercoledì 29 ottobre 2014, 18:08, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2014, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5905
Località: TROPEA(VV)
Bravo :)
Gli alberi sopra la galleria fossi in te li rifarei.Se non sei pratico e vuoi andare a colpo sicuro, usa la teloxis aristata :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2014, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 11:50
Messaggi: 114
Grazie Axel, in effetti quei "cosi" bassi dovrebbero essere cespugli selvatici, alloro o qualcosa di simile... Avevo dell'origano secco in casa ed ho voluto provare ad usarne i rami... Mi devo un po' impratichire. L'albero sullo sfondo, dovrebbe essere un leccio, è invece fatto con rame intrecciato, stuccato e riempito di dacron e foglioline.
C'è bisogno di molta pratica per ottenere un buon risultato, vedremo di migliorare i prossimi.

Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2014, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 11:50
Messaggi: 114
Mi sto impratichendo con qualche tecnica per gli alberi. Per ora questo è il risultato in lavorazione. Mancano le foglie e qualche ritocco di colore al tronco.

Immagine

Immagine


Ultima modifica di lpr970 il mercoledì 29 ottobre 2014, 18:09, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2014, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5905
Località: TROPEA(VV)
Bravo!
Molto bene.Che tecniche hai usato? :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2014, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 11:50
Messaggi: 114
Grazie Axel. La struttura dell'albero è realizzata conuna treccia di fili di rame ritorto: 18 fili da cui man mano che procedo ne stacco due o quattro per fare i rami laterali con relative diramazioni. La parte terminale del ramo così ottenuto è arricchita con radici di erbe infestanti, di quelle che solitamente si trovano in ogni giardino, passate in forno per seccarle e sterilizzarle. Poi, strato di stucco e vinavil al 50% per uniformare il tronco. A stucco ancora fresco spolverata di segatura fine. La chioma è rimpolpata con uno strato sottilissimo di dacron, in modo da preservare la "trasparenza" della chioma ed intravedere i rami sottostanti. Spruzzata di vernice marrone e verde che tra l'altro incolla il tutto.
Prossimamente spolverata di fogliame, ma devo procurarmi la colla spray che ho deciso di usare al posto della lacca per capelli. Dopo tanto lavoro non vorrei che le foglie facessero la fine dei capelli! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5905
Località: TROPEA(VV)
lpr970 ha scritto:
devo procurarmi la colla spray che ho deciso di usare al posto della lacca per capelli. Dopo tanto lavoro non vorrei che le foglie facessero la fine dei capelli!

Se non trovi la colla spray, prova con del trasparente opaco in bomboletta.Io ho sempre usato quello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2014, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1673
Prossimamente spolverata di fogliame, ma devo procurarmi la colla spray che ho deciso di usare al posto della lacca per capelli. Dopo tanto lavoro non vorrei che le foglie facessero la fine dei capelli! :mrgreen:[/quote]

Complimenti per il lavoro: io usai il muschio dei presepi per la chioma, ma questa è sicuramente meglio.
Per i capelli: usa la colla spray al posto della lacca anche su di essi! ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2014, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 11:50
Messaggi: 114
Oggi mi sono divertito ad aggiungere uno sfondo...

Immagine

Immagine


Ultima modifica di lpr970 il mercoledì 29 ottobre 2014, 18:10, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 11:50
Messaggi: 114
Capannoni artigianali in via di completamento...

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 139 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl