Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 23:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 123 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: deraglia e 444 022
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
Quella però è tutta roba cargo, la cui situazione è "leggermente" diversa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: deraglia e 444 022
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Ribadisco: non lavoro in ferrovia (non so voi, non vi conosco tutti), ma se un capoccia di FS/RFI mi mette a conoscenza di un'informazione non vedo perché dovrei contestarla.
Francamente se un qualsiasi pinco pallino, estraneo al mio settore lavorativo venisse a dirmi come devo operare, lo manderei a stendere in cinque secondi.
Ergo...

Poi se qualcuno di voi è nell'ambiente oppure ha informazioni più precise ben venga.
Ma che siano affidabili... sia l'uno che l'altra.

Cordialmente.

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: deraglia e 444 022
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
Spesso fanno solo delle supposizioni... anche se come le espongono sembrano delle sentenze.

Faccio una premessa e una domanda... non a caso.

La E444.022 è stata trainata a bassa velocità (con l'ausilio del carro soccorso) da Andora a SV PD. Da SV a S. Giuseppe sono pochi km e il traffico è modesto: se come sostenete la 022 dovrebbe andare alla VICO s.r.l. a stretto giro senza che nulla sia prelevato, perchè l'hanno piazzata in DL per visita sui binari in fossa invece di lasciarla su qualche binario del Doria nella (breve) attesa di portarla verso la destinazione "finale"?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: deraglia e 444 022
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 19:13 
Connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6362
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
alby81 ha scritto:
Spesso fanno solo delle supposizioni... anche se come le espongono sembrano delle sentenze.

Faccio una premessa e una domanda... non a caso.

La E444.022 è stata trainata a bassa velocità (con l'ausilio del carro soccorso) da Andora a SV PD. Da SV a S. Giuseppe sono pochi km e il traffico è modesto: se come sostenete la 022 dovrebbe andare alla VICO s.r.l. a stretto giro senza che nulla sia prelevato, perchè l'hanno piazzata in DL per visita sui binari in fossa invece di lasciarla su qualche binario del Doria nella (breve) attesa di portarla verso la destinazione "finale"?


Perché quella è la prassi, e per cancellarla dall'elenco dei cespiti (Ti è una S.P.A.) ci vuole una delibera specifica del C.d.A. a seguito di una perizia.
Poco diverso è il caso se fosse già in un elenco deliberato, ci vuole sempre la perizia autorizzativa.
Senza contare assicurazione e magistratura, anche se TI la demolisce, un risarcimento lo vuole comunque, e mi pare pure giusto, in questo caso intervengono anche periti esterni a TI, quindi è probabile che la vedremo ancora per del tempo su un binario.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: deraglia e 444 022
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4630
nikkonistico ha scritto:
Di sicuro è come dice il buon Riccardo, anche per me si tratta solo di una questione meramente economica.
Certo che mi dispiace sapere che le tartare se ne vanno al cannello, ma occorre anche capire che per loro si tratta solo di soldi... purtroppo.
Basta dare un occhio alla situazione demolizioni... vanno giù due caimani al giorno, qualche tipo X e non so ancora cos'altro di carri merce.
Per noi appassionati è deprimente, ma visto dalla parte delle finanze sono soldi (pubblici, non dimentichiamolo) che ritornano.

Danilo 8)


Nikko vanno giu due caimani al giorno......t posso chiedere da dove arrivano?
Dalla campagna d Milano smistamento?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: deraglia e 444 022
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Non so le provenienze, come già detto non lavoro in ferrovia, sono solo un appassionato.
So solo che vanno giù di cannello una media di due macchine al giorno.
Molte arriveranno da Smistamento, l'anno scorso i binari di campagna brulicavano di 656/655 e 633/632...
Potrebbero arrivare anche da altri depositi raggiungibili con poco sforzo (Bologna, Torino, Genova, ecc...)
La domanda dovremmo girarla ai colleghi che sono più informati, tipo quelli che non perdono occasione di postare una foto di trasferimenti delle loco in merito senza avvisare nessuno del trasferimento stesso, onde essere gli unici a poterle fotografare... :wink:

Con simpatia (sia chiaro...)

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: deraglia e 444 022
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1107
Sul recupero di pezzi utili non mi farei troppe illusioni, in ogni caso non si smontano da soli, poi bisogna vedere quanto sono già usurati, se vanno comunque rimessi a nuovo...

Di ripristinare una tarta in condizioni di origine si è già parlato e pare difficile e costoso, però almeno statica da museo, forse non è un sogno impossibile.

E intanto, godiamo il gran finale sulle rampe della Mi Ge, con le GC e le Z al traino.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: deraglia e 444 022
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2014, 0:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Se può essere utile, per ciò che arriva a San Giuseppe di Cairo, qui a Torino fra Smistamento, Lingotto e Orbassano non mi sembra di aver mai visto una grossa quantità di macchine accantonate. Quasi sicuramente a Smistamento e Lingotto non ci sono E 655/656 accantonati, mentre ho visto a Smistamento alcune E 632. A Orbassano forse ci sono dei 633, mentre a Lingotto sono accantonate solo vetture. Però tutto questo è ciò che posso vedere da fuori o passando con il treno, perché anche io non sono addetto ai lavori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: deraglia e 444 022
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2014, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Mi han detto degli amici, che sono arrivate macchine anche dalla Calabria...
Comunque una bella tarta anche statica ci vorrebbe...
Magari con le cabine originali... magari.

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: deraglia e 444 022
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2014, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Sono riuscito a caricare una foto... evviva!!!

Danilo 8)


Allegati:
DSC_6371.JPG
DSC_6371.JPG [ 65.86 KiB | Osservato 3975 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: deraglia e 444 022
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2014, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 18:38
Messaggi: 195
Località: Sanremo
Domani mattina primo intercity per Milano C. ore 9,00 circa da Ventimiglia (se non ci sono inconvenienti). Saluti Franco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: deraglia e 444 022
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Non so che ora fosse (ero sotto le coperte a ronfare profondamente) ma questa mattina ho sentito transitare qualcosa senza fare fermate...
Non so che direzione avesse, ripeto ero nel dormiveglia, ma ho percepito perfettamente che era un treno in transito.
Mi sa che la linea è aperta.
Meno male.

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: deraglia e 444 022
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Altre foto della macchina recuperata...


Allegati:
DSC_6357.JPG
DSC_6357.JPG [ 104.66 KiB | Osservato 3911 volte ]
DSC_6346.JPG
DSC_6346.JPG [ 115.63 KiB | Osservato 3911 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: deraglia e 444 022
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Qui le fasi del sollevamento da parte della mega gru da 800 tonnellate.


Allegati:
DSC_6273.JPG
DSC_6273.JPG [ 134.99 KiB | Osservato 3911 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: deraglia e 444 022
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Si, la linea è riaperta.
Questa mattina alcune soppressioni e qualche ritardo (fino a 50 minuti) per un guasto al materiale.
Un'ora di ritardo per l'Intercity da Milano.
Ora (ore 11 e 25) sembra tutto in bolla.
Speriamo.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 123 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: FMsupertramp e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl