Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 23:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 149 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il Terzo Valico? Dietrofront! ma non solo...
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 luglio 2006, 15:42
Messaggi: 46
Terzo valico, retromarcia

Antonio Di Pietro fa una parziale retromarcia sul terzo valico ferroviario dei Giovi impegnandosi ad "attivare l'opera nel corso della legislatura".
Il cambiamento di rotta del ministro delle infrastrutture rispetto al rinvio si è ventilato questa estate ed e' arrivato martedì in aula a Montecitorio.
Di Pietro e' infatti intervenuto alla Camera su due mozioni dei deputati Valter Zanella (FI) e Mario Tassoni (UDC). La prima riguardava la linea ad alta velocita' Torino Lione e il terzo valico. La seconda tornava sul tema delle linee Tav e chiedeva al governo di impegnarsi a concludere l'iter per il corridoio 5 entro "il termine improrogabile del 30 settembre 2007". Le mozioni sono state respinte.
Da parte sua nell'intervento di martedì Di Pietro riguardo al terzo valico ha ribadito che a dispetto della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della delibera cipe per la realizzazione dell'opera "non sono stati stanziati i fondi per realizzare quanto previsto in delibera. E' ovvio quindi che tale intervento deve essere riprogrammato.
Poi il ministro ha aggiunto "Non si tratta quindi di sbloccare i lavori se prima non si riprogramma un intervento di circa 5 miliardi di euro. In realta' c'e' poco da sbloccare; bisogna cominciare ex novo una nuova procedura rispetto ad un'opera importante che e' gia' nella legge ma solo come obiettivo: Intendiamo attivare tale opera nel corso della legislatura e comunque nei tempi possibili in relazione alle risorse necessarie secondo le priorita' gia' previste nel Dpef 2007-2011. parole diverse che hanno creato un piccolo giallo visto che proprio martedì Di Pietro in un incontro con i 3 presidenti delle Autorita' portuali liguri si e' limitato ad affermare che il valico sara' preso in considerazione solo quando saranno utilizzate al meglio e saturate le linee attualmente disponibili.

fonte : http://www.ilvallescrivia.it/pdf/04_settembre_2006.pdf
pagina 4

Il terzo valico quindi non è una priorità (come non lo è il ponte sullo stretto)
ma non è finita, ricorate gli scontri in val di susa, tra le popolazioni e le forze del (dis)ordine? per la presa dei terreni espropriati per iniziare i lavori del TAV? leggete qua :

Espropri Tav in Val Susa, la Corte dei conti scopre che i verbali sono falsi

Roma, 25 settembre - Sono falsi i verbali relativi agli espropri dei terreni sui quali è sorto il cantiere di Venaus dell'Alta Velocità per la costruzione del tunnel esplorativo.
A scoprirlo, un po' casualmente - si legge in un articolo pubblicato sul settimanale L'Espresso - è stata la Corte dei Conti che da tempo ha aperto un'indagine per danno all'immagine dello Stato in seguito alla violenta carica della polizia contro i manifestanti anti-Tav avvenuta nella notte fra il 5 e il 6 dicembre di un anno fa. Indagando sulle manganellate sferrate alle 3 di notte dai poliziotti contro il gruppetto di donne e anziani che a quell'ora rappresentava il "presidio" di Venaus, i finanzieri al comando del procuratore contabile Ermete Bogetti si sono accorti di falsificazioni nelle procedure seguite per occupare i terreni del cantiere.
I lavori per 84 milioni di euro - ora sospesi per motivi di ordine pubblico - erano stati appaltati alla Cmc di Ravenna. Secondo le "fiamme gialle", in quei giorni di "guerra civile" fra l'Alta Val Susa e la Val Cenischia (il 30 novembre e il 6 dicembre), chi aveva effettuato le operazioni per allestire il cantiere avrebbe commesso alcune irregolarità. E quindi, dopo indagini e accertamenti, la giustizia contabile ha trasmesso per competenza la notizia di reato (contro ignoti), alla procura ordinaria ipotizzando il falso.
Questa iniziativa non è stata del tutto gradita al Palazzo di Giustizia di Torino.
Il procuratore della repubblica Marcello Maddalena ha deferito il collega Ermete Bogetti al procuratore generale della giustizia contabile "accusandolo" di aver travalicato le sue competenze.
da e-gazete.it mercoledi 27 settembre 2006

inoltre,
l'Impregilo, società che ha preso l'appalto per i lavori del TAV è sull'orlo della bancarotta. la prova? eccola :
http://italy.indymedia.org/news/2006/06/1093732.php

non solo, anche la società statunitense che aveva l'incarico delle prospezioni geologiche molla tutto :
http://italy.indymedia.org/news/2006/05/1074381.php

Insomma, questi documenti mostrano chiaramente che tutta la faccenda dell'Alta Velocità in Val di Susa (e non solo) sta finendo dritta in fondo al pozzo.
Occorre vigilare affinché non si approfitti per l'ultima mangiata di denaro pubblico, ovvero di soldi nostri!
Vi prego di diffondere queste notizie e scaricare i documenti prima che siano tolti di mezzo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 22:42
Messaggi: 16
Su, dai, torna a preparare le molotov e le spranghe per la prossima pacifica manifestazione e smettila di rompere le basse sfere qui dentro. Abbiam cacciato il tuo amichetto, sopportiamo poco il rifondarolo SAFF, ora, la pianti con le buone o veniamo su da te e ti facciamo tanta bua? o preferisci un bel virus nel tuo PC? Occhio che veniamo con le ruspe e ti buttiamo giù casa....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:52
Messaggi: 191
Località: Hogwarts 9¾
H2SO4 ha scritto:
Occhio che veniamo con le ruspe e ti buttiamo giù casa....

Nel caso che ciò avvenisse, potremmo sempre dare la colpa al GPS del Caterpillar che si è guastato.. :mrgreen: Impregilo non lo avrebbe revisionato per..carenza fondi :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 luglio 2006, 15:42
Messaggi: 46
ah ah, la vostra simpatia esce da tutti i pori...
iniziaste ad aprire gli occhi invece... o pensate che mi sia inventato tutto?
leggete quei documenti x favore, sono documenti ufficiali! poi forse direte, "magari, in fondo, non aveva poi tutti i torti..."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
saradura ha scritto:
ah ah, la vostra simpatia esce da tutti i pori...

La tua esce pure dal monitor!
Ma credi che ci sia qualche babbeo che dopo aver letto il titolo e l'autore del messaggio si mette pure a leggere la tua propaganda?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Mi sembra che le immagini (incomplete, censurate o a volte inutili) viaggino con un governo di ritardo... Se questi sono quelli che vorrebbero i treni per i pendolari in orario partiamo bene :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
continuo a dire che in Italia la democrazia è ripartita male


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 22:42
Messaggi: 16
A parte che la corte dei conti non indaga sulle manganellate prese dai quattro pecorari...Però confido sempre che un tir carico di letame si rovesci sopra la baracca di questo invasato,amico di loffia (o forse è smepre lui)
Eh si, saràdura fargli capire le cose....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 agosto 2006, 20:57
Messaggi: 182
Località: Vallecrosia Hauptbahnhof : Messaggi precedenti: 474
Ma che diamine te ne frega a te del terzo vallico dato che non sei del posto!!!???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 22:42
Messaggi: 16
Loris633 109 ha scritto:
Ma che diamine te ne frega a te del terzo vallico dato che non sei del posto!!!???


Beh, ma quelli protestano a priori contro tutto, basta che fanno casino...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:09
Messaggi: 205
Località: Savona
--------------------------------------------------------------------------------

da www.ilsecoloxix.it
Terzo valico, Genova "alla guerra"
Il patto con il governo lanciato dal presidente di Banca Carige raccoglie consensi. Odone, numero uno dell'ente: incalzeremo i politici locali
La "linea Berneschi" passa in Camera di Commercio Ieri decise in giunta iniziative per sostenere l'opera
Genova. «Terzo valico o morte». E' la parola d'ordine che esce dalla giunta della Camera di Commercio di Genova al termine della seduta tenutasi nel pomeriggio di ieri. Giovanni Berneschi, il presidente di Banca Carige, ripete i concetti rilanciati nell'intervista pubblicata dal "Secolo XIX" sull'edizione di domenica, e incontra la piena condivisione dei rappresentanti di tutte le organizzazioni imprenditoriali che fanno parte dell'ente. Da Confindustria Genova all'Ascom, da Confesercenti, alle cooperative alla Cna, l'opinione è che senza l'opera Genova e la Liguria sono destinate a veder morire sul nascere ogni progetto di crescita economica e occupazionale.
Con il viatico di sottrarre le future iniziative a qualsiasi strumentalizzazione politica - «perché il Terzo valico non è nè di destra nè di sinistra» - il presidente camerale, Paolo Odone, riceve la delega a mettere a punto un progetto operativo. Il passo successivo sarà coinvolgere le amministrazioni locali: Regione, Comune e Provincia. Ma anche i soggetti d'Oltreappennino (Alessandria nelle sua varie articolazioni) e le Camere di Commercio italiane ed estere che si trovano lungo la direttrice che da Genova conduce al Nord Europa.
«Il nostro obiettivo - spiega Odone, che in Confcommercio nazionale ha la delega ai porti ed è appena entrato nel consiglio di presidente di Unioncamere per occuparsi di logistica - è far passare, chiaro e forte, il messaggio: senza Terzo valico non si va da nessuna parte». L'azione si dipanerà attraverso più iniziative. Alcune basate sulla comunicazione - si pensa persino di chiedere a Genoa e Sampdoria di poter spingere il progetto rivolgendosi direttamente ai tifosi allo stadio - altre mirate a raccogliere intorno all'opera l'adesione della politica e di possibili investitori privati.
I primi interlocutori non potranno che essere il governatore ligure Claudio Burlando, il sindaco e il prsidente della Provincia di Genova, Giuseppe Pericu e Alessandro Repetto, tutti i parlamentari liguri e l'unico sottosegretario ottenuto dalla regione, lo spezzino Lorenzo Forcieri. «A loro si chiederà di portare avanti la necessaria azione di"moral suasion" presso il governo - dice Odone - ma poichè disponiamo, in particolare la Camera di Commercio, anche di collegamenti a livello internazionale, puntiamo a far emergere con chiarezza quanto il Terzo valico sia strategico non solo per l'Italia e per Genova, ma anche per Francia e Svizzera, solo per citare i due casi più evidenti».
Un'azione a tenaglia studiata cercando di coinvolgere pure soggetti finanziariamente in grado di partecipare alla realizzazione dell'opera. Banca Carige, ovviamente, è in prima linea, però, osserva Odone, «ci sono manifestazioni di interesse da parte di grandi gruppi che attendono solo di verificare come il "dossier" andrà avanti. E se andrà avanti».
Un altro snodo considerato cruciale a livello camerale sono i rapporti con le Ferrovie dello Stato. Il recente cambio della guardia al vertice dell'azienda, con l'arrivo alla presidenza di Innocenzo Cipolletta, virene guardato con grande favore in Camera di Commercio, perché le sue precedenti esperienze, soprattutto la direzione generale in Confindustria, lo rendono un interlocutore capace di ascoltare le ragioni di Genova, avendo in passato a più riprese sostenuto l'esigenza di collegare i mercati del Nord Italia e del Nord Europa a uno dei principali porti del Mediterraneo. «Siamo pronti a un martellamento quotidiano da portare avanti per mesi e addirittura per anni»è la "promessa" che Odone formula a nome delle organizzazioni che siedono in Camera di Commercio. «Senza Terzo valico non c'è futuro per Genova».
19/09/2006


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
straquoto.
senza terzo valico il porto di genova non ha futuro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 settembre 2006, 16:59
Messaggi: 95
Come hò già detto MILIONI di volte , è stupido che chì predilige la TAV sparla della TAF , e chì invece predilige la TAF sparla della TAV ,e viceversa , e naturalmente tutti e 2 sono dietro a sparlare della "cargo".
Infatti , tutti questi mezzi di trasporto devono andare d'amore e daccordo ,infatti, l'impotante è che vadino sui BINARI e non sulla gomma come per esempio i "tir" ,dobbiamo COMBATTERE l'inquinamento? e allora cerchiamo di andare daccordo PER PIACIERE !!!!

Mancuso Loris


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:54
Messaggi: 269
Località: Sora
Cita:
Come hò già detto MILIONI di volte , è stupido che chì predilige la TAV sparla della TAF , e chì invece predilige la TAF sparla della TAV ,e viceversa , e naturalmente tutti e 2 sono dietro a sparlare della "cargo".
Infatti , tutti questi mezzi di trasporto devono andare d'amore e daccordo ,infatti, l'impotante è che vadino sui BINARI e non sulla gomma come per esempio i "tir" ,dobbiamo COMBATTERE l'inquinamento? e allora cerchiamo di andare daccordo PER PIACIERE !!!!

Mancuso Loris


Immagine

Scusate non ho resistito!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Sara, ammiro le ragazze battagliere come te.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 149 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl