Oggi è martedì 9 settembre 2025, 15:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4359 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167 ... 291  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2014, 0:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
ma da dove spunta questa 6/6 11677 di roco?nel catalogo 2014 c'è solo la verde in ep.IV a fari tondi,ma questa no.la foto di questo modello è sul sito?

la 4/4 "arlecchino"non piace,per la livrea troppo sgargiante e pacchiana....la livrea originaria è la migliore.cmq la famiglia delle Re 2014 è qualcosa di spettacolare!chi puo le prenda,perchè sono fatte veramente da Dio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: domenica 23 febbraio 2014, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
è una novità "extra" annunciata pochi giorni fa.. si trova anche nel sito roco.cc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: domenica 23 febbraio 2014, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
Ah si?strano che mi sia sfuggita questa novità,perché quasi ogni giorno vado sul sito della roco ma non ho visto nulla..

In ogni caso interessantissima novità questa e considerando come sono fatte le nuove produzioni delle re..solo che avrei preferito un unità con il cantone italiano e non l ennesima con quello tedesco.. :(
Pazienza..aspetteremo se uscirà qualcosa di extra.

Grazie comunque dell info.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: domenica 23 febbraio 2014, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1134
Località: Svizzera
RE 6/6 ha scritto:
In ogni caso interessantissima novità questa e considerando come sono fatte le nuove produzioni delle re..solo che avrei preferito un unità con il cantone italiano e non l ennesima con quello tedesco.. .


Delle 85 loco di serie solo 5 portano nomi di comuni italofoni: e con Bodio, Taverne-torricella, Balerna, Cadenazzo o Gerra-gambarogno non ci si rifà a vere 'metropoli' o punti cardine della rete ferroviaria che emanano chissa quale fascino.

Il Ticino ha avuto un trattamento di favore con le Ae6/6 (a memoria: bellinzona, Lugano, Locarno, Biasca, Airolo, Giubiasco, Mendrisio) , ma aveva ormai poco da offrire per le Re 6/6 ( la Re 6/6 Faido é un prototipo, con alcune differenze che allo specialista é facile individuare, che la rende non atta x la roco).

Taverne (ROCO/HAG) e Balerna (Lima/HAG) sono già state prodotte in gran numero (le balerna HAG erano in svendita già 20 anni fa....), Bodio e Gerra-gambarogno da HAG, Cadenazzo sembrerebbe essere ancora da sfruttare.

QUindi le chances sono bassine..

sebastiano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Milano/Bari
RE 6/6 ha scritto:
ma da dove spunta questa 6/6 11677 di roco?nel catalogo 2014 c'è solo la verde in ep.IV a fari tondi,ma questa no.la foto di questo modello è sul sito?

la 4/4 "arlecchino"non piace,per la livrea troppo sgargiante e pacchiana....la livrea originaria è la migliore.cmq la famiglia delle Re 2014 è qualcosa di spettacolare!chi puo le prenda,perchè sono fatte veramente da Dio!

si peccato che abbiano lo strisciante trooooppo modellistico: appena 16mm!!
faccelo stare sotto la catenaria, se non è scientificamente posata...potevano fare come con le Re 6/6, dove hanno messo in dotazione lo strisciante di ricambio....
a proposito non è che vi avanzano un paio di questi striscianti?
grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2014, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 623
Ciao a tutti,

avendo visto le nuove Re 4/4 di Roco (art. 724xx) mi domandavo se (a parte ovviamente la serie) siano diverse / migliori di quelle prodotte qualche anno fa (serie 6xxxxx), in termini di stampi / ruote / motorizzazione - grazie per una dritta dagli esperti di FFS!

Un saluto

Edelweiss


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2014, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Milano/Bari
beh
intanto sono decisamente diverse sul sovracassa anche solo per il fatto che hanno 2 panto a braccio e non uno unico a trapezio....lo stampo della cassa e sottocassa mi pare identico con i soliti innumerevoli dettagli e aggiuntivi...la meccanica è sempre quella, con la differenza dell'integrazione della plux16 nel pcb della loco...scelta condivisibile se si pensa alle 9 funzioni attivabili tramite questo standard di presa, anche in previsione di utilizzo di un decoder sonoro, dove si vanno ulteriormente ad aumentare le possibilità di sfruttamento del decoder....
comunque sono un buon prodotto, nell'ottica di spesa dai 150 ai 170 euro....a prezzi superiori subentrano fattori di valutazione personali, quali l'effettiva mancanza nel proprio parco macchine di loco di questa serie o anche la disponibilità del proprio portafoglio!!
e ho detto tutto :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2014, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1134
Località: Svizzera
....
Codice:
sono un buon prodotto, nell'ottica di spesa dai 150 ai 170 euro....a prezzi superiori subentrano fattori di valutazione personali, quali l'effettiva mancanza nel proprio parco macchine di loco di questa serie o anche la disponibilità del proprio portafoglio!!


visto che le nuove Re 4/4 (p.es la Porrentruy) vanno in versione analogica (ma c'e' ancora chi lo compra senza decoder???) circa 220 euro stai dicendo che sono un po oltre il prezzo giusto?

Le vecchie Re 4/4 monopantografo si trovano invece relativamente facilmente come 'buon usato', un po più difficile x le Swiss express.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2014, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Milano/Bari
eh si son un pò carucce!
ma cercando bene, si riescono a trovare sui prezzi che ho scritto, ovviamente in condizioni ottime anche se usate, causa la relativa breve vita da quando sono state messe in vendita....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2014, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
sebamat ha scritto:
....
Codice:
sono un buon prodotto, nell'ottica di spesa dai 150 ai 170 euro....a prezzi superiori subentrano fattori di valutazione personali, quali l'effettiva mancanza nel proprio parco macchine di loco di questa serie o anche la disponibilità del proprio portafoglio!!


visto che le nuove Re 4/4 (p.es la Porrentruy) vanno in versione analogica (ma c'e' ancora chi lo compra senza decoder???) circa 220 euro stai dicendo che sono un po oltre il prezzo giusto?

Le vecchie Re 4/4 monopantografo si trovano invece relativamente facilmente come 'buon usato', un po più difficile x le Swiss express.

Ioooo.. tutte analogiche le mie :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2014, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Milano/Bari
ritornando sul discorso pantografi e magari rivolgendomi agli svizzeri che bazzicano in questo topic: non conoscete qualche artigiano che distribuisce gli striscianti un pelino più larghi di questi delle Roco da 16mm? a parte quelli della Sommerfeldt, preciso, perchè sulle macchine nuove, la Roco ha pensato bene di montare una serie del tutto nuova e perfettamente riprodotta, per cui quelli già montati sulle 6/6 per es. non sono uguali e non possono essere montati sulle nuove 4/4, parlo di strisciante, mentre forse sostituendo tutto il pantografo, allora potrebbe risolversi la cosa....ma la spesa vale l'impresa?
chiedo questo, perchè riprendere la sistemazione della catenaria, dopo tutti i geroglifici tirati ai tempi del montaggio della stessa :evil: :evil: , mi scoraggiano dal mettere mano di nuovo alla linea aerea....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2014, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
Io mi ricordo che a una mia 460 avevano montato dei pantografi con lo strisciante stretto, e ho semplicemente ordinato gli striscianti larghi da cambiare. Però non so se adesso li fanno ancora..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2014, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Milano/Bari
Re460 ha scritto:
Io mi ricordo che a una mia 460 avevano montato dei pantografi con lo strisciante stretto, e ho semplicemente ordinato gli striscianti larghi da cambiare. Però non so se adesso li fanno ancora..

E no, non sono compresi nella confezione, come per le 6/6....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2014, 23:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
Ah non ho detto che erano nella confezione quelli larghi. :wink: ordinati a parte..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2014, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Milano/Bari
le mie 460 comprendono gli striscianti larghi....ora sono montati... :)

p.s.: il mercato svizzero in questo caso è stato "trascurato"....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4359 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167 ... 291  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario Durandi, san_tino, topolino e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl