Oggi è martedì 9 settembre 2025, 15:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4359 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168 ... 291  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 0:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
Ma sulla seconda erano montati di default. Ma comunque non li puoi ordinare a parte per le Re6/6? Sennò trovarli da qualche modello vecchio su internet.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 0:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Milano/Bari
Re460 ha scritto:
Ma sulla seconda erano montati di default. Ma comunque non li puoi ordinare a parte per le Re6/6? Sennò trovarli da qualche modello vecchio su internet.

non ho parlato di 6/6 ma delle 4/4 di nuova costruzione.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
peppardo ha scritto:
Re460 ha scritto:
Ma sulla seconda erano montati di default. Ma comunque non li puoi ordinare a parte per le Re6/6? Sennò trovarli da qualche modello vecchio su internet.

non ho parlato di 6/6 ma delle 4/4 di nuova costruzione.....

E poco cambia, il pantografo dovrebbe essere uguale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Milano/Bari
Ascolta: non sono uguali, altrimenti non avrei posto il problema.,.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
Mi sa che ti conviene cambiare tutto il pantografo. O semmai non riesci ad adattare quelli delle 6/6? Che per farle girare sul plastico fanno la loro figura.
O senno so che le Re421, quelle trasformate per circolare in germania, hanno lo strisciante di un pantografo piu largo, a causa delle normative tedesche. Magari puoi provare a ordinare uno di quelli per una prova a vedere se monta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2014, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4619
attenzione il pantrografo monobraccia delle Re 412 e' lo stesso schunk che e' montato sulle Re 460
verificare prima se gli attacchi coincidono


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2014, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Milano/Bari
io intendo questa loco:
Immagine

come fa ad avere il panto della Re 460?:
Immagine

forse il braccio è uguale, ma lo strisciante e completamente differente!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2014, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
Cavolo ho visto.che é proprio diverso :shock:
Immagine

Sennò se proprio non si trova niente, al limite lasci il pantografo originale e lo blocchi in posizione alzata con un filo di ferro che potrai rimuovere quando vuoi. Di modo che lo strisciante non tocca il filo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 0:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciao, mi è capitato di vedere delle Re460 sia con lo strisciante come quello che viene montato sui modelli roco altre volte ho visto sempre lo stesso gruppo con lo strisciante "slim". Non penso che sia per la compatibilità SBB DB perchè in entrambi i casi le ho viste transitare con uno o l'altro in presa sulle BLS, Gottardo, Biel-Bienne e nel Vallese....cioè ben lontano dalle DB...


Mi potete chiarire il dubbio?

Grassie
Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Ciao a tutti!

Ecco il mio Lokzug SBB...

Composto da 3 Re4/4 ed una Re6/6...

Immagine

con un breve video...

http://www.youtube.com/watch?v=s_NebTRv ... re&index=1

Ciao a tutti! :wink:

Simone


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Milano/Bari
Fanatico del rosso SBB eh?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 luglio 2009, 9:43
Messaggi: 143
Località: Torino
Io non penso che sia semplicemente una scelta di montaggio di pantografi diversi... Anch io ho notato in alcuni casi differenze fra i pantografi montati sulle 460/465 ma queste macchine non sono abilitate a girare su altre reti se non su quella elvetica...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
Alle Re 460 nelle ultime revisioni che hanno fatto sono stati sostituiti i pantografi con un tipo piu fine, lo scopo di questa modifica penso sia che é piu stabile alle alte velocità, comunque Re 460 con i pantografi come montano i modelli roco é un po' che non ne vedo in giro, e il treno qua in svizzera lo prendo abbastanza spesso.

Questo é il pantografo che montano adesso.. sulle Re 465 non penso sia stato cambiato, e visto che le 465 non circolano sulla linea "veloce" Ginevra-Zurigo posso capire la scelta di tenere i pantografi vecchi.

Immagine

Re 465

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
Tartaruga444R ha scritto:
Ciao a tutti!

Ecco il mio Lokzug SBB...

Composto da 3 Re4/4 ed una Re6/6...

Immagine

con un breve video...

http://www.youtube.com/watch?v=s_NebTRv ... re&index=1

Ciao a tutti! :wink:

Simone

Bello :D che marca sono le loco? È una lima la prima 4/4?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Cita:
Bello :D che marca sono le loco? È una lima la prima 4/4?


RivaRossi 1652 Re 4/4 11134 i serie + Re 4/4 11143 I serie
Roco 72402 Re 4/4 II serie 11208
Roco 63847 Re 6/6 11634

ciao, Simone :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4359 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168 ... 291  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Dario Durandi, Gianluca MDVE, topolino e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl