Oggi è martedì 30 settembre 2025, 14:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IL nostro MATERIALE ROTABILE
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 15:27 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8137
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il martedì 11 luglio 2017, 8:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL nostro MATERIALE ROTABILE
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
Sinceramente non vedo dove sia il troll. Mi sembra solo che ci sia un po' di puzza sotto il naso. I veri troll sono quelli del:
" ommioddio quando arriva il rotabile!
non ne posso fare a meno!
aaahhh le dittte poco serie che promettono una data e poi la posticipano!!!!!
Perché i trenini costano così tanto dovrebbero costare di meno!!!!!
e via discorrendo di stupidaggine in stupidaggine
vedi le pagine assolutamente sprecate dei due nuovi arrivi di LIMA EXPERT, li si ci sarebbe da bannare qualcuno, con questo criterio.
Qui mi sembra solo che ci sia un neofita a cui va spiegato come moderare l'entusiasmo e a fargli capire come gestire le discussioni. Mi sono visto i suoi interventi e non capisco proprio dove ci sia tutta questa "trollità"
Per restare in topic, posso dire che non ho la minima idea delle cose che ho :oops:
Sto ora mettendo ordine nei miei rotabili nelle varie scale, vendendo cose furoi tema per ricavare un po' di € per sistemare i plastici e annessi e connessi (ad esempio ho appena finito, finalmente, di dare via tutto il materiale americano in H0).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL nostro MATERIALE ROTABILE
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 16:41 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Veramente uno che dice che sta progettando un plastico corto perche ha il punto luce lontano dovrebbe essere contento di essere un troll


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL nostro MATERIALE ROTABILE
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 17:00 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8137
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il martedì 11 luglio 2017, 8:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL nostro MATERIALE ROTABILE
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 19:35
Messaggi: 881
Località: SVIZZERA (quasi)
Max Bovaio ha scritto:
...appena ho un po' di tempo vedo di ricuperare tutte le discussione in cui si era parlato di liste e/o collezioni e le unisco...

o LE CANCELLO :twisted:

Max

Con me è stato velocissimo, battendo il record di efficienza!!

Moderatore, cortesemente mi dici P E R C H E' hai cancellato il mio commento!?!?
:evil: :evil:

Attendo risposta.


Ultima modifica di Transalpin il sabato 19 aprile 2014, 8:32, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL nostro MATERIALE ROTABILE
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6161
Località: Bruschi
Francesco...
spero che tu sia un giovane entusiasta dell'hobby .
Per questo ti consiglio di sfogliare il forum e noterai , che queste discussioni non ci sono.
Qui non interessa quante vetrine o metri cubi do scatole uno abbia o km di binari , ma discussioni critiche sulla corrispondenza realtà/ modello , sulle elaborazioni , sulle autocostruzioni etc etc.
Quindi,mantieni il tuo entusiasmo , ma indirizzalo verso argomenti più costruttivi anche epr migliorare il tuo approccio all'hobby.
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL nostro MATERIALE ROTABILE
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2014, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 19:35
Messaggi: 881
Località: SVIZZERA (quasi)
Ah, ma allora anch'io ho sbagliato tutto!!!
Pensavo che il VERO MODELLISMO consistesse nel vedere realizzate le nostre idee sopra un tavolato - più o meno grande e dopo tanto, tanto tempo fatto anche di sacrifici... - con un po' di binari, su cui far sferragliare i nostri convogli, ammirare i nostri mezzi in composizione mentre danno il meglio di sè e far partecipi tutti del nostro GIUSTO entusiasmo e mi dite invece che il vero scopo del "forum" è quello di fare confronti con la lente di ingrandimeto sulla esatta corrispondenza con la realtà dei dettagli di un modello o dell'altro?

Devo essere capitato su un pianeta sbagliato... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: io l'ho sempre vista diversamente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL nostro MATERIALE ROTABILE
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2014, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 marzo 2014, 12:03
Messaggi: 202
Sono fondamentalmente d'accordo con quanto detto da Mr.Sanders anche se ritengo che chi dei ns."amicii"di questo forum hanno
il tempo ed il piacere di argomentare su concetti un po' vacui non siano da bannare,basta non leggerli quando secondo il proprio
pensiero non ne vale la pena.Ritengo invece non saggio rispondere in maniera sgarbata o supponente alle argomentazioni o citazioni
di un neofita del ns.magnifico hobby.E' più sensato ed educato spiegare ciò che è inutile postare e capire facendo domande
pertinenti il perché si sta ponendo alcuni problemi quali ad esempio quello del punto luce (non certo invitarlo sarcasticamente ad un uso
improprio del cacciavite).A Transalpin vorrei ricordare che sono anch'io dell'opinione di intervenire indicando il proprio entusiasmo e gioia per la realizzazione di un plastico semplice o no, magari desiderato da molto,e vedere i propri rotabili funzionare e di ciò divertirsi,
essendo convinto del valore in assoluto della dinamicità di questa passione;ciò nonostante occorre tenere ben presente l'altro aspetto
di modellismo collezionista per il quale la precisione in scala ridotta di un modello ferroviario ha un'importanza fondamentale per non
falsificare la realtà:inoltre molte volte dobbiamo ringraziare queste discussioni che ci permettono di rilevare macroscopiche sbagliate
realizzazioni sia estetiche che di meccaniche onde almeno meditare se spendere i sempre più esigui risparmi.
Per quanto riguarda l'argomento della lista di materiale rotabile anch'io la ritengo inutile (come lo era nel passato) perché sapere se
tizio o caio possiede 20 o 300 componenti tra loco,carri e vagoni non mi sembra interessante (salvo provare una bonaria invidia di
chi ha soldi e spazio per ammirare tanti modelli)
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL nostro MATERIALE ROTABILE
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2014, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5021
pippo48 ha scritto:
.E' più sensato ed educato spiegare ciò che è inutile postare e capire facendo domande
pertinenti il perché si sta ponendo alcuni problemi quali ad esempio quello del punto luce (non certo invitarlo sarcasticamente ad un uso
improprio del cacciavite).


Molto corretto ... a patto di avere la forza d'animo e la costanza di pensare sempre che la persona a cui stai rispondendo è in buona fede.
A volte, per episodi pregressi o personali esperienze negative, non ci si riesce ...
Penso che sia capitato ad ognuno di noi di "spendersi" per qualcuno che invece ci stava soltanto prendendo per i fondelli (nb: non ho opinione alcuna circa il caso in questione).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL nostro MATERIALE ROTABILE
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2014, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1342
Località: Città dell' autodromo
Questa mi sa che è una idea per scoprire i veri ricchi e………poi giù con le tasse :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL nostro MATERIALE ROTABILE
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2014, 1:26 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Bravo Zampa....sinceramente uno che mi dice che fa un plastico corto perche è lontano dal punto luce mi toglie qualsiasi tipo di dubbio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL nostro MATERIALE ROTABILE
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2014, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 19:35
Messaggi: 881
Località: SVIZZERA (quasi)
Crystal 13:

"...Bravo Zampa....sinceramente uno che mi dice che fa un plastico corto perche è lontano dal punto luce mi toglie qualsiasi tipo di dubbio..."

No, questa me la devo segnare :mrgreen: :mrgreen:
...e con una prolunga mettere una lampada più distante, al neon o cosa poi è ... ? :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL nostro MATERIALE ROTABILE
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 18:20 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
centu ha scritto:
ciao max
non banni il troll ?
...quando banniamo siamo C E N S O R I della peggiore specie, quando invece proviamo a dare una seconda possibilità siamo ugualmente criticati ...aveva ragione Benedetto! :wink:
Forza ragazzi, un poco di tolleranza!!!

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL nostro MATERIALE ROTABILE
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 18:26 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
Transalpin ha scritto:
Moderatore, cortesemente mi dici P E R C H E' hai cancellato il mio commento!?!?
:evil: :evil:
Non è stato cancellato solo il TUO commento ma tutti quelli (una decina!!!) che, per un verso e per un altro, richiamavano alla piccola polemica che stava nascendo e dal momento che comunque qualcuno ha voluto partecipare "seriamente" alla discussione abbiamo trovato giusto lasciarla eliminando tutto quello che era OT.
Mettiamo in chiaro una cosa: non è che se una discussione interessa 3 utenti deve essere cancellata!
Almeno fino a prova contraria ancora siamo in democrazia!!! :wink:
Se poi la stessa dovesse degenerare allora si che verrà cancellata.

Max


P.S.
Anche questo post, come tutti quelli ancora OT col titolo IL nostro MATERIALE ROTABILE, verrà cancellato tra qualche giorno.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Carlo Ciaccheri, DOZ, Google [Bot], Roberto Fainelli e 114 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl