Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 21:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E' uscito TuttoTreno & Storia n°31
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
http://blog.tuttotreno.it/9039-e-uscito ... oria-n-31/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscito TuttoTreno & Storia n°31
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 21:42
Messaggi: 702
Si preannuncia succulento. Ho letto bene? Che cosa caspita è il Pendolino Finmeccanica? E Torino Porta Nuova ...bicorrente??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscito TuttoTreno & Storia n°31
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:08
Messaggi: 401
Uhau!,in attesa che arrivi in edicola ... in che località è stata fotografata la 744 di copertina ?
Grazie

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscito TuttoTreno & Storia n°31
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
mario de treviglio ha scritto:
Uhau!,in attesa che arrivi in edicola ... in che località è stata fotografata la 744 di copertina ?
Grazie

Mario


Al 99% è Cassino...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscito TuttoTreno & Storia n°31
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2014, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
mario de treviglio ha scritto:
Uhau!,in attesa che arrivi in edicola ... in che località è stata fotografata la 744 di copertina ?
Grazie

Mario


Cassino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscito TuttoTreno & Storia n°31
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2014, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
beppe ha scritto:
Si preannuncia succulento. Ho letto bene? Che cosa caspita è il Pendolino Finmeccanica? E Torino Porta Nuova ...bicorrente??


Il primo progetto è praticamente sconosciuto, del secondo se ne parlò dopo la Seconda Guerra mondiale e poi si attese la Continua su tutto il nodo: da leggere entrambe......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscito TuttoTreno & Storia n°31
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2014, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 21:42
Messaggi: 702
Grazie. Due chicche da non perdere, dunque.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscito TuttoTreno & Storia n°31
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:08
Messaggi: 401
Ritirato ieri dall'edicola, ma potuto 'guardare' solo adesso:
per me, senza rinnegare nulla del resto sia chiaro !,
bellissimo l'articolo di Icardi Ludovico
sui ricordi di un ferroviere, un viaggio che spazia dall'epoca della trazione a vapore,
del trifase, e della continua.....

SalutoNi

Marione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscito TuttoTreno & Storia n°31
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
Dopo la solita caccia all'edicola che ne sia fornita ho iniziato a leggerlo. Articoli interessanti anche se con i soliti errori di composizione, le foto grandi sono molto belle, ma il tutto mi dà l'impressione di "diluizione": foto molto grandi, testi con le righe molto spaziate e caratteri grandi.... Non sarà vero, ma mi dà l'impressione che nel piccolo formato c'era più roba :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscito TuttoTreno & Storia n°31
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
Riguardo al "Pendolino Finmeccanica", esiste una descrizione tecnica conservata sul (un po' cervellotico) circuito di trazione?
Mi sfugge un po' come un inverter controllasse la tensione.
@Dm, io ho un'edicolante di fiducia che me lo fa avere quasi subito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscito TuttoTreno & Storia n°31
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2014, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 688
Località: Torino
l'ho letto in un giorno, molto interessanti alcuni argomenti. :wink:
Mi rimane un dubbio, gia da diversi anni e da diversi articoli... :) ...ma del deposito locomotive di torino PN, del quale non vi rimane che qualche traccia, esistono alcune immagini per capire come era strutturato? quando è stato demolito o chiuso all'attività di DL??
ciao e grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscito TuttoTreno & Storia n°31
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2014, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
snajper ha scritto:
Riguardo al "Pendolino Finmeccanica", esiste una descrizione tecnica conservata sul (un po' cervellotico) circuito di trazione?
Mi sfugge un po' come un inverter controllasse la tensione.
@Dm, io ho un'edicolante di fiducia che me lo fa avere quasi subito.


l'articolo pubblicato prende spunto da uno studio di massima che abbiamo pubblicato integralmente, sintetizzandolo, e non comprende schemi di massima del circuito di trazione, salvo l'enunciazione generale di quanto era previsto, che abbiamo riportato a pagina 62.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscito TuttoTreno & Storia n°31
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 15:43 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 10:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscito TuttoTreno & Storia n°31
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2014, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 21:42
Messaggi: 702
Che cosa significa un articolo che termina nel nulla? A me Torino bicorrente è interessato molto a livello storico ed ovviamente "termina nel nulla" perché non è stato realizzato. Ma si sa, ognuno ha i propri gusti. Senza polemica, ovviamente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscito TuttoTreno & Storia n°31
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Forse voleva dire che non arriva a nessuna conclusione (provo ad interpretare). Insomma, arrivi alla fine e dici "embè?". Alle volte succede: trovare una conclusione degna non sempre è facile (anche quando ho scritto i miei 4 articoli per trovare una fine decente ho fatto fatica). E' un po' la sensazione che ti rimane quando ti racconta la barzelletta uno (come me) che non le sa raccontare: se le racconta qualcun altro, ti ribalti, la stessa te la racconto io e dici "e allora, dov'è che si ride?"...
Ecco, ora non voglio fare paragoni con gli articoli di TTS e le barzellette (non è il caso), ma a volte può accadere che articoli magari completissimi nel mezzo finiscano lasciando un senso di incompiutezza, come se mancasse qualcosa. In questo caso, forse data l'attesa visto l'interesse per gli articoli presenti, se ne vorrebbe sapere ancora di più rispetto a quanto pubblicato (nel caso, sulle ferrovie delle valli bergamasche, non ho capito se ci sarà una puntata anche sulla FVB, visto che in questo numero si è parlato solo della FVS e si è accennato solamente alla vicina...).


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Omnibus e 132 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl