Oggi è lunedì 29 settembre 2025, 20:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 435
Località: Martignacco UD
Un piccolo aggiornamento dei lavori in corso.
Il ponte ad archi cresce, ho completato le volte (che fatica) e posato le pietre di coronamento.
Ora manca la stuccatura e i muri laterali di contenimento che porteranno alle due gallerie.

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 8:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 17:18
Messaggi: 426
Complimenti Marco, molto bello!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Hellò Marco,non riesci proprio a fare ponte in vista con raggio di curvatura piu' ampio?Ti seguo,bravo!
Ciao.Luigi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 435
Località: Martignacco UD
Il raggio di curvatura del ponte è di circa 700mm, non credo di farcela ad aumentare ancora.
Comunque è una linea secondaria con velocità massima di 90km/h, dovrebbe starci...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Con vetture corte forse ma se usi le lunghe 33 il risultato ottico non è dei migliori.Fai delle prove poi vedi tù.Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 435
Località: Martignacco UD
Eh... lo so!!! Purtroppo non ho spazio sufficiente per farci stare un raggio superiore in quella zona.
Sulla linea principale i raggi in vista non scenderanno sotto i 1000mm, anche se cercherò di salire a 2000, ma sulla linea secondaria dovrò gioco forza scendere a 700mm.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2014, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2014, 17:07
Messaggi: 2
Veramente molto bello, mi piaceva moltissimo anche il plastico "vecchio"! Se chiami la stazione Friuli per me hai convogliato tutto :wink:

Mandi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2014, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 435
Località: Martignacco UD
Altro step. La galleria Chiusaforte:
Le prime foto del portale con la patina nera di fondo.
Le pietre sono un esperimento. Invece di riportarle con plasticard da 0,25 ho provato a stendere uno strato di stucco per plastica lasciandolo molto ruvido, lavorandolo poi, una volta asciutto, con un trapanino per evidenziare le fughe.
Direi che è una buona soluzione.

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
Dato lo spazio a tua disposizione...non ti sembra un po' stretta come curva? ;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 8:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 435
Località: Martignacco UD
Come detto sopra, in quella zona lo spazio è ridotto, devo comunque riuscire ad aprire la finestra che è sulla sinistra della foto, quindi dovrò fare un passaggio abbastanza stretto. In origine quella parte doveva essere nascosta come il resto dell'elicoidale, poi, nello sviluppo del progetto, mi è venuta l'idea di inserire un paio di gallerie e un ponte che richiamassero un po' la vecchia Pontebbana, in particolare la zona tra Chiusaforte e Dogna, con molte gallerie, curve strette, scarpate ripidissime.
Ho provato a modificare il progetto, ma non riesco ad aumentare il raggio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
Ti capisco...ma allora valuta bene. Io ad esempio tra il far vedere una curva stretta e il non farla vedere...preferisco la seconda ipotesi...;-)
Anche per gli altri tratti, leggo che le curve saranno da 1 metro. Ripeto che visto lo spazio che hai, si poteva "movimentare" di più e meglio. Ad esempio tutto il fascio stazione io l'avrei fatto parte in curva... Guarda i video del plastico "Botti" su you tube. Al di là dell'ottima realizzazione, vi è un tratto con una S veramente realistica, che da quel qualcosa di più ;-) Ovvio che è un mio gusto... A te magari piacciono i tratti rettilinei. ;-)
In ogni caso sta venendo un bel lavoro. ;-)
Ciao!


Ultima modifica di Giacomo il mercoledì 7 maggio 2014, 17:24, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 435
Località: Martignacco UD
Sulla stazione parzialmente in curva ci sto pensando. La vera stazione ha una curva lato sud, quindi pensavo di riprodurla, ma mi sto incasinando con raggi, scambi ecc...
Ci lavoro...

La curva da 1000 sarà parzialmente coperta da un cavalcavia e in parte sarà in trincea, quindi si dovrebbe notare meno.
Sembra incredibile, ma pur avendo quasi 10m in lunghezza, lo spazio sembra essere piccolo per farci stare curve decenti!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
ciao marco, seguo i tuoi progressi dim dal vecchio plastico f devo dire che anche se questo è più "semplice" ma ha a disposizione più spazio per realizzare scorci realistici.
Mi è spiaciuto quando lo hai smantellato , mi sarebbe piaciuto vederlo anche perché ho pratica eravamo quasi concittadini!
devo dire che questo sta tenendo un bel lavoro, l'idea di riprodurre quei pezzi di vecchia pontebbana c mezza costa è veramente ottima, personalmente prenderei in esame anche il tratto in cui la ferrovia viaggiava paiata alla strada come tra moggio e chiusa......un vero spasso averla vista all'epoca!
per il nome belle idee anche se io voterei chiusaforte, che aveva un piano della di binaei veramente interessante e poi aveva gli ingressi in curva come ti hanno suggerito!
Buon lavoro,
mandi,max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 435
Località: Martignacco UD
Mandi Max, proprio la scorsa settimana ho smantellato l'ultimo modulo del vecchio plastico che avevo tenuto come diorama fotografico, ma mi stava dando fastidio...
Comunque non sono andato lontano, solo 15km più a sud, ma sempre collinare è!!!
La galleria in costruzione si chiamerà Chiusaforte, la stazione... probabilmente Tricesimo, ma potrebbe essere Palmanova o Friuli, come qualcuno diceva.
La stazione riprodurrà il piano binari di Tarcento con qualche aggiunta, soprattutto l'ingresso della linea secondaria e il deposito locomotive.
Sarà comunque ambientata in epoca più o meno attuale, diciamo dal 1990 in poi.
Infatti ci viaggeranno sia i treni in castano isabella che quelli in XMPR. Con qualche divagazione verso la Pusteria...
Al secondo piano poi sorgerà Tarvisio Boscoverde... non potrei mai vivere senza le Taurus 1016 e 1116 con il loro sound!!!!
Naturalmente ci sarà anche una linea austriaca, ma per questo piano ci vorrà qualche anno.

Intanto sono riuscito ad aumentare un po' i raggi della linea principale, il minimo ora è 1200mm, verso nord e 3000mm verso sud... con un tratto in stazione con raggio 6000mm, stile Botti. Sulla linea secondaria, invece, non riesco proprio ad aumentarli...

Max sentiamoci in privata, magari ci possiamo incontrare per uno scambio fermodellistico.
Mandi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciao marco1016, stai facendo un ottimo lavoro però....quel portale....spero sia solo una prova....da sostituire con uno più rifinito...
Per essere veritiero, non dovrebbero essere grosse la metà le pietre che lo compongono?

Saluti
Despx


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl