Massim ha scritto:
Bel lavorone, complimenti!
Invidio anche lo spazio che hai a disposizione
Gli alberi alti (che intravedo in un video) alla destra della stazione sono commerciali o sono stati autocostruiti? Molto belli e realistici.
Ciao.
Massimo.
Ciao, grazie per il complimento, devo dirti che la tua invidia è giustificata in parte, perché magari fosse personale, lo avrei buttato giù e con wintrack me lo sarei rifatto da zero. Purtroppo (detto in maniera scherzosa), sono una ditta sub appaltata che esegue i lavori di ammodernamento e aggiornamento di questo plastico

con tutto quello spazio avrei sicuramente fatto di più, ma sono trattenuto...
Per gli alberelli sono commerciali, devo chiedere al mio socio il nome della ditta che gli produce. Non costano molto e sono ben fatti.
Tornando sul plastico. Ecco alcuni quotati per rendere bene l'idea della grandezza del plastico:
Concezione e struttura della prima "vita" del plastico, con binari e trasformatori Hornby:
Concezione e struttura della seconda "vita" del plastico, con binari Roco Geoline e trasformatori fleischmann:
Concezione e struttura della terza "vita" del plastico che sto curando io, con binari Roco Geoline e trasformatori fleischmann, aggiungendo le due racchette. Nel quotato viene riportato anche il posizionamento del plastico nelle due stanze, le misure le sto prendendo, approssimativamente è lungo 9 metri e largo 1,20 metri:
Legenda
I binari segnati con il colore
Rosso, sono i binari nascosti, e si trovano al piano terra del plastico.
I binari di colore Nero, sono i binari in vista.
I binari di colore
Verde, sono i binari più in alto rispetto al piano del ferro segnati con il colore nero.
I binari di colore
Turchese, sono i binari dello scalo merci (non ancora posati).
I binari di colore
Viola, sono i binari del deposito locomotive (non ancora costruiti).
Presto nuovi aggiornamenti.