Oggi è martedì 5 agosto 2025, 2:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 187 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 marzo 2010, 9:09
Messaggi: 853
Località: ROMA
Carlo Ciaccheri ha scritto:
1 - carrozze ristorante FS in arancione non sono mai esistite

2 - Acme propone tre set, visibili su http://www.cfbonline.it , e la ristorante consiste in una X ristoro "grande"

3 - forse potrebbe esserci stata una ristorante in livrea bandiera

4 - paragrafati saluti :wink:


Ciao Carlo, io penso di non prendere né Acme né LSModels, in quanto ho tante Roco, italiane, austriache e francesi (quelle in livrea corail). Certo, se alla loro vista resterò folgorato...............
Piuttosto mi manca il bagagliaio, prodotto tempo fa da Acme e che io non comprai. Mi dicono che avesse alcune inesattezze, ma quali? Ed é possibile che Acme ne proponga una edizione migliorata?

Saluti. Gaetano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 20:18 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1585
...


Ultima modifica di tonymau il lunedì 15 maggio 2017, 12:21, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2670
Località: ROMA
Penso che una self/service farebbe al caso....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 976
Potevano realizzare le Eurofima in epoca V pre-xmpr cioè arancioni e bianche con smorzatori da 200 km/h...le Roco non hanno gli smorzatori antiserpeggio ma soprattutto hanno le marcature della velocità di ogni tipo...io ne ho da 180 km/h di seconda classe, una prima classe da 200 senza smorzatori...sono provenienti dai set E444r+eurofima+locotopo e binari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Carlo Ciaccheri ha scritto:
1 - carrozze ristorante FS in arancione non sono mai esistite


Grazie delle precisazioni, bisognerebbe correggere wikipedia ;)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:52
Messaggi: 132
[*]
Carlo Ciaccheri ha scritto:
1 - carrozze ristorante FS in arancione non sono mai esistite

2 - Acme propone tre set, visibili su http://www.cfbonline.it , e la ristorante consiste in una X ristoro "grande"

3 - forse potrebbe esserci stata una ristorante in livrea bandiera

4 - paragrafati saluti :wink:


Salve, la carrozza ristorante in livrea bandiera veniva inserita a messina c.le, per la sezione di siracusa basta aggiungere una carrozza X di 2 cl. Oppure sempre eurofima, mentre nella sezione di Palermo c'erano 2 carrozze di 1cl. 2 di 2cl.
Saluti,
Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:04
Messaggi: 1302
Località: Genova
SUD_EXPRESS26 ha scritto:
(...) é possibile che Acme ne proponga una edizione migliorata


domanda cui solo Acme può rispondere


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 6:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1105
Arrivate al CFB, qualcuno può vedere se il tetto è stato corretto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1495
tipomilano ha scritto:
Arrivate al CFB, qualcuno può vedere se il tetto è stato corretto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Il tetto è rimasto invariato,leggermente schiacciato come sulle Z1,nessun risalto all'occhio,come detto le Roco si difendono bene,saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Ricapitolando, volendo utilizzare la vettura ristorante roco con logo TV, quale è il corretto set acme da abbinare e con quale loco? Nella foto della scatola mi pare una 646!

http://www.tecnomodel-treni.it/dettagli.php?id=29040


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1485
Località: ORVIETO Umbria
francesco74 ha scritto:
tipomilano ha scritto:
Arrivate al CFB, qualcuno può vedere se il tetto è stato corretto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Il tetto è rimasto invariato,leggermente schiacciato come sulle Z1,nessun risalto all'occhio,come detto le Roco si difendono bene,saluti.


Per carità :oops: :oops: :twisted: Fortuna che sono in perfetta scala 1/87 come da dépliant.!!!

RF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1631
Località: Regno delle Due Sicilie
Per quel che riguarda la composizione completa da Roma alla Calabria, da libro composizioni 83/84 la WR era di tipo "Gran Confort". Ma nell' esercizio quotidiano la regola invece era la presenza di una carrozza tipo X con comparto ristoro grande, così come si presenta il set Acme.


Federico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
francesco74 ha scritto:
tipomilano ha scritto:
Arrivate al CFB, qualcuno può vedere se il tetto è stato corretto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Il tetto è rimasto invariato,leggermente schiacciato come sulle Z1,nessun risalto all'occhio,come detto le Roco si difendono bene,saluti.


chiedo scusa, è possibile avere qualche foto per un riscontro?
Non per mancanza di fiducia, ci mancherebbe, ma nelle ultime versioni di Eurofima ACME, il tetto era stato completamente riprogettato.
In allegato una foto che dimostra il confronto tra una Roco di 30 e passa anni fa, con un'Eurofima ACME di nuova progettazione (NS-ex OBB)
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 13:30 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
I finestrini della ex OBB ACME sembrerebbero sovradimensionati rispetto,alla Roco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Tartaruga444R ha scritto:
francesco74 ha scritto:
tipomilano ha scritto:
Arrivate al CFB, qualcuno può vedere se il tetto è stato corretto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Il tetto è rimasto invariato,leggermente schiacciato come sulle Z1,nessun risalto all'occhio,come detto le Roco si difendono bene,saluti.


chiedo scusa, è possibile avere qualche foto per un riscontro?
Non per mancanza di fiducia, ci mancherebbe, ma nelle ultime versioni di Eurofima ACME, il tetto era stato completamente riprogettato.
In allegato una foto che dimostra il confronto tra una Roco di 30 e passa anni fa, con un'Eurofima ACME di nuova progettazione (NS-ex OBB)
Immagine


Si ma non stai confrontando la roco con la acme uscita oggi, siamo proprio sicuri che lo stampo sia lo stesso di quella obb?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 187 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Majestic-12 [Bot] e 96 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl