Oggi è martedì 5 agosto 2025, 3:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 187 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2014, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 ottobre 2010, 19:03
Messaggi: 307
Località: Palermo
Beh che dire...in effetti concordo anche io sulla marcatura parzialmente errata da Acme. La presenza della z sulle eurofima negli anni di ambientazione del set aurora, su tutte ma tutte le carrozze è un pò esagerata.

Strano, considerato che la Roco, quando fece il set Lemano con le TEE ed Eurofima fece esattamente il contrario, tutte logo TV e tutte senza la z,sia le GC che le Eurofima,e stiamo parlando esattamente degli stessi anni, rispettò rigidamente le marcature applicate con l'epoca del treno.

A questo punto ci sarebbe da vedere le date di revisione riportate sulle Eurofima dalla Acme, giusto per farsi un idea generale.
Giusta anche la considerazione che appartessero al materiale nobile e quindi oggetto di maggior cure ed attenzioni,considerazione evidentemente sposata dalla Roco nel proporre il Lemano. Le date di revisione delle eurofima roco del Lemano portano tutte gli anni 82/83, quindi non si scappa dal fatto che in quelle revisioni sia stata tolta la z dalla marcatura (come a dire...si è messa sul sicuro).
Se le Acme portano date antecedenti, tipo il 1979, allora la presenza della z non può stonare, presa singolarmente la carrozza si intende. C'è da vedere se è incoerente con se stessa la carrozza...visto che la incoerenza col treno scelto parrebbe che ci sia.

Anche se a mio modo di vedere, stiamo un pò andando a cercare il pelo nell'uovo. Sarà anche l'orario e dopo una giornata passata fuori, ci si vuole distrarre un pò....

La Acme ha fatto delle gran belle carrozze, e la scelta di mantenere la z non mina secondo me la validità del set (ripeto,che date di revisione hanno?). Visto che tra l'altro alcune sezioni proposte da Acme si vede chiaramente che sono incomplete, nulla vieterebbe di porre rimedio aggiungendo qualche eurofima roco logo tv marcata B senza z e bon...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 23:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 16:36
Messaggi: 502
Località: milano
guardare per credere!
dal sito di Reisezugwagen con belle foto in macro:

http://www.reisezugwagen.eu/wp-content/ ... etail1.jpg

http://www.reisezugwagen.eu/wp-content/ ... etail1.jpg

http://www.reisezugwagen.eu/wp-content/ ... etail1.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 23:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2188
franz72 ha scritto:


a dir poco spettacolari,davvero superlative!!!!! :shock: :shock:

ottima segnalazione Franz :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2014, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:18
Messaggi: 800
Località: San Giovanni La Punta (CT)
Ottime osservazioni, ma siccome facciamo fermodellismo e non locomodellismo o carrozzemodellismo, mentre qualcuno aspetta LS Model, o loda le ADE, io mi godo la mia composizione.

[urlhttp://m.youtube.com/watch?feature=youtu.be&list=UUUXayUVGVSl43D0nIXimM2Q&v=DzQXoJQackE[/url]

A proposito, in mezzo ci sono carrozze Roco, trovatele e mentre ci siete, leggete le marcature, ditemi se sono giuste e, infine, notate il disallineamento della ristoro.
:-)

Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2014, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:18
Messaggi: 800
Località: San Giovanni La Punta (CT)
Ottime osservazioni, ma siccome facciamo fermodellismo e non locomodellismo o carrozzemodellismo, mentre qualcuno aspetta LS Model, o loda le ADE, io mi godo la mia composizione.

http://m.youtube.com/watch?feature=youtu.be&list=UUUXayUVGVSl43D0nIXimM2Q&v=DzQXoJQackE

A proposito, in mezzo ci sono carrozze Roco, trovatele e mentre ci siete, leggete le marcature, ditemi se sono giuste e, infine, notate il disallineamento della ristoro.
:-)

Michele


Ultima modifica di miramare1 il sabato 20 settembre 2014, 10:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2014, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:04
Messaggi: 1302
Località: Genova
Perdonatemi la domanda probabilmente scema, ma ho bisogno di chiarimenti: le Eurofima FS di Acme e di LS Models sono lo stesso modello o, alla fine, avremo un triplone di queste carrozze?

confusioni saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2014, 10:58 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1585
...


Ultima modifica di tonymau il lunedì 15 maggio 2017, 12:34, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2014, 11:14 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1585
...


Ultima modifica di tonymau il lunedì 15 maggio 2017, 12:39, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2014, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:18
Messaggi: 800
Località: San Giovanni La Punta (CT)
tonymau ha scritto:
miramare1 ha scritto:
...A proposito, in mezzo ci sono carrozze Roco, trovatele...

Michele


Conteggiando progressivamente anche la x ristoro, le roco sono la quinta e la nona (ultima) carrozza. :wink:

Antonio

Grande ! :D

Michele.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2014, 21:31 
Non connesso

Nome: Massimo Malatesta
Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 10:16
Messaggi: 433
Località: Genova
Ciao a tutti.
Ricevuta oggi la mia prima Eurofima FS ACME, per poterla vedere con calma. Devo dire che personalmente mi piace molto per la cura del dettaglio. Molto belli gli interni con i poggiatesta differenziati come colore rispetto ai sedili. Presenti anche specchi e bagagliere correttamente traforate. Riprodotte anche le porte delle ritirate e il quadro elettrico nel vestibolo di destra. I carrelli hanno idischi freno con ildettaglio delle alette di raffreddamento. Dalle porte lato intercomunicante è riportato anche il cavo UIC a 13 poli. Il sottocassa è estremamente dettagliato con molti particolari riportati, comprese le aste di comando incorrispondenza dei vari selettori di tensione sulle fiancate. Prossimamente cerco di mettere qualche foto di dettaglio.
Ora spero nel Barbarossa.....
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2014, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 14:40
Messaggi: 221
Salve.

Visto che si parla della presenza o meno della z, considerazioni giuste, ma il particolare è meno visibile invece di un'altra anomalia. Mi sembra non segnalata.

Parlo del logo FS. Sulla carrozza lato corridoio, sia di prima che di seconda, è in posizione giusta, tra un finestrino e l'altro ed essendo il numero totale dei finistrini dispari, spostato verso destra rispetto ad un ipotetico posizionamento equidistante, anche in presenza della grata.

Invece, lato scompartimento, qui non c'è la grata, è in posizione errata sulla seconda classe. Rispetto a quanto detto prima, ACME l'ha ugualmente spostato verso destra, ossia 6 finstrini a sinistra - logo - 5 a desta.

Invece nella realtà è esattamente il contrario. Praticamente in simmetria con il lato corridoio, ossia 5 a sinistra - logo - 6 a destra.

http://www.photorail.com/oldies/EPaulat ... 0copia.jpg

Non sò se sono stato chiaro.

Ho anche visto e rivisto tante altre immagini reali ed è sempre così. La cosa strana è che sulla prima classe, almeno in un set, è giusta.

Anche io ho le ROCO che presentano la stessa anomalia. In alcune numerazioni, che ho, è addirittura sotto il sesto finestrino, centrato.

Pensate, io avrei sostituito le ROCO se le ACME fossero state corrette rispetto a questa anomalia, che a me personalmente dà molto fastidio.

Almeno così le ACME e le ROCO sono accostabili !!!

Saluti.
Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2014, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 20:53
Messaggi: 362
Località: Latina
giuseppiniello ha scritto:
Salve.

Visto che si parla della presenza o meno della z, considerazioni giuste, ma il particolare è meno visibile invece di un'altra anomalia. Mi sembra non segnalata.

Parlo del logo FS. Sulla carrozza lato corridoio, sia di prima che di seconda, è in posizione giusta, tra un finestrino e l'altro ed essendo il numero totale dei finistrini dispari, spostato verso destra rispetto ad un ipotetico posizionamento equidistante, anche in presenza della grata.

Invece, lato scompartimento, qui non c'è la grata, è in posizione errata sulla seconda classe. Rispetto a quanto detto prima, ACME l'ha ugualmente spostato verso destra, ossia 6 finstrini a sinistra - logo - 5 a desta.

Invece nella realtà è esattamente il contrario. Praticamente in simmetria con il lato corridoio, ossia 5 a sinistra - logo - 6 a destra.

http://www.photorail.com/oldies/EPaulat ... 0copia.jpg

Non sò se sono stato chiaro.

Ho anche visto e rivisto tante altre immagini reali ed è sempre così. La cosa strana è che sulla prima classe, almeno in un set, è giusta.

Anche io ho le ROCO che presentano la stessa anomalia. In alcune numerazioni, che ho, è addirittura sotto il sesto finestrino, centrato.

Pensate, io avrei sostituito le ROCO se le ACME fossero state corrette rispetto a questa anomalia, che a me personalmente dà molto fastidio.

Almeno così le ACME e le ROCO sono accostabili !!!

Saluti.
Giuseppe




Oh mamma ma sono davvero sbagliate tutte le carrozze di 2' classe? Su internet non si riesce a trovare altre immagini della carrozza in questione al vero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2014, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2009, 19:41
Messaggi: 353
Località: Roma - Messina
tre foto delle Eurofima ACME in composizione "AURORA" (sez. Siracusa) direttamente dalla stazione di Messina esposta al Model Game 2014, sabato e domenica scorsa, a Bologna :)

Immagine
AFS Messina al Model Game 2014 by AFS Messina; www.a-f-s.it, on Flickr

Immagine
AFS Messina al Model Game 2014 by AFS Messina; www.a-f-s.it, on Flickr

Immagine
AFS Messina al Model Game 2014 by AFS Messina; www.a-f-s.it, on Flickr


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 febbraio 2010, 23:54
Messaggi: 16
Buongiorno a tutti
...scusate, mi sono perso qualcosa o nessuno si è accorto che nelle EUROFIMA ACME i carrelli hanno la frenatura mista con i ceppi interni come le TEE/GC, mentre sui carrelli Y0270S i ceppi non dovrebbero esserci, se non sbaglio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 10:26 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1585
...


Ultima modifica di tonymau il lunedì 15 maggio 2017, 13:33, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 187 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 79 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl