Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 23:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AnsaldoBreda: il futuro
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2014, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
http://webtv.ansaldobreda.it/play?v=1_9ltx6v1c

secondo me è un'Azienda che ha bisogno di attenzioni dal management, di investimenti, di partnership, di innovazione, ma è una bella, grande AZIENDA ITALIANA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AnsaldoBreda: il futuro
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2014, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
il futuro di AB sarà o GIAPPONESE o cinese


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AnsaldoBreda: il futuro
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2014, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
:cry: :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AnsaldoBreda: il futuro
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2014, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 638
E' già tanto se avrà un futuro...

So che è facile parlar male dei politici, ma è soprattutto colpa loro se 25 anni fa, quando si parlava di creare un "polo ferroviario" italiano, non se ne fece niente... IRI-Finmeccanica (Ansaldo) ed Efim (Breda + altre ditte) erano bocconi ancora troppo appetibili per mungere soldi allo stato e piazzare amici degli amici nei posti di comando... e pazienza se ciò non rispondeva a logiche industriali o di sopravvivenza sul mercato. Come è andata a finire lo si è visto, GEC-Alsthom (al tempo con la "h") si comprò FIAT Ferroviaria e il resto è andato letteralmente in malora. E' ben vero che anche negli altri Paesi il settore ferroviario si è "ristrutturato / consolidato" (cioè: un sacco di imprese sono sparite e le altre sono state comprate da qualcuno più grosso), ma avendo alle spalle un Paese più forte e credibile ancora riescono a far sentire la propria voce... Noi tra gli IC4 danesi e i Fyra belgo-olandesi abbiamo rimediato parecchie figuracce (ancorché non tutte meritate: il gioco dello sparare sullo straniero perchè tanto è il bersaglio più facile è sempre oggetto di forti tentazioni...), ma è chiaro che se il sistema-Paese avesse dei fondamentali solidi e facesse quadrato, un minimo di difesa si sarebbe potuto tentare. Invece così siamo alla frutta ed è solo questione di tempo prima di vedere questo pezzo della nostra industria ferroviaria finire in mani straniere (a ben vedere è da due o tre anni almeno che si ventilava un acquisto da parte di Hitachi: perchè nel frattempo non si sia concretizzato non mi è chiaro ma credo che Finmeccanica volesse rifilare ai giapponesi solo la "bad company" tenendosi il segnalamento che è redditizio, e quelli devono aver detto "no").

Detto questo, mi auguro che un'iniezione di dinamismo dall'estremo Oriente riporti commesse e lavoro a Pistoia e in tutto il comparto.

Un saluto

Edelweiss


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AnsaldoBreda: il futuro
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2014, 6:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Se dinamismo sará, pare che non sará cinese.....restano i coreani.


Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AnsaldoBreda: il futuro
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2014, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
..pardon, giapponesi..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AnsaldoBreda: il futuro
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2014, 0:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 638
Come volevasi dimostrare, alla fine è Hitachi che si è fatta avanti...

http://firenze.repubblica.it/cronaca/20 ... ef=HREC1-7

Un saluto a tutti

Edelweiss


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AnsaldoBreda: il futuro
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2014, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
se gli italioti se ne vogliono disfare, anche se Moretti dichiara che non la vuole svendere ad ogni costo, ben venga un investitore straniero che investa e rilanci il Made in Italy (può sembrare un ossimoro)
dalle notizie apparse sulla stampa, sembra che la Hitachi intenda mantenere a Genova la testa di Ansaldo STS (segnalamento) e portare a Pistoia la testa di ponte di Hitachi in Europa, attualmente a Londra.

Con questa acquisizione Hitachi diverrebbe il quarto produttore mondiale di treni.

Per quanto attiene lo "stato di salute" sembra che i conti del 2014 vadano verso il pareggio di bilancio

http://iltirreno.gelocal.it/pistoia/cronaca/2014/11/18/news/ansaldobreda-verso-una-proroga-del-termine-per-le-offerte-di-acquisto-1.10333928


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AnsaldoBreda: il futuro
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2014, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Buonasera

Non è detto che sia Hitachi...l'offerta é fumosa e non definitivamente formalizzata...Finmeccanica sembra intenzionata ad estendere i tempi per presentare offerte...


Che una azienda trasferisca da Londra a Genova una sede é...suicidio fiscale :? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AnsaldoBreda: il futuro
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2014, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
Ricordo che lo stabilimento ferroviario di Pistoia (non Genova) risulta essere il più grande d'Europa: non avendo Hitachi "grandi" siti in Europa sarebbe l'ideale per produrre treni considerando che ci sono maestranze che non aspettano altro che continuare a produrre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AnsaldoBreda: il futuro
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 0:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 479
Da ultime fonti giornalistiche, si apprende che:

Hitachi ha presentato offerta non vincolante in quanto richiede ulteriori approfondimenti in merito alla redditività delle commesse AV ( ETR 1000) e regionali ( Vivalto ).

La Insigma è tornata alla carica insieme ad altro gruppo cinese ( non più China Cnr ) presentando offerta vincolante.

I giochi sembrano essere ancora aperti....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AnsaldoBreda: il futuro
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 479
E' fatta: http://iltirreno.gelocal.it/pistoia/cro ... ref=search


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AnsaldoBreda: il futuro
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2015, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 21:15
Messaggi: 285
è vergognoso che in italia non si riesca più a fare industria e svendere agli altri imprese centenarie.
ora il paese non ha piu nulla in campo ferroviario.
almeno il marchio ansaldo e breda rimangono? o mettono l'etichetta hitachi.
clamoroso il fatto che hanno ceduto ansaldo sts. è vergognoso comunque.
comunque meglio che alsom o adirittura caf e consorti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AnsaldoBreda: il futuro
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 5:01 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 10:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AnsaldoBreda: il futuro
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 21:15
Messaggi: 285
centu ha scritto:
ma è vergognoso cosa?
la questione Fyria o IC4 DSB invece va bene?
se AB doveva continuare come stava andando allora è meglio così

stava andando molto meglio, è stata ristrutturata, e le commesse ci sono.
etr 400 va secondo il piano, vivalto e tsr e i metrò le consegne e la qualità vanno sempre meglio.
c'era una gran fretta per vendere. mm stesso disse "non vendo a tutti costi", tutta una questione finanziaria da risolvere al più presto.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: FMsupertramp e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl