Se guardiamo l' Europa, in Germania gli
ICE (Inter City Express) e in Italia gli
EUROSTAR AV, i bilanci dell' alta velocita sono stati positvi per il 2014. Il sistema Alta Velocita italiano è (secondo me) ispirato a quello francese TGV, la riprova è che i lavori della Direttissima furono oggetto di studio da parte di tecnici delle Ferrovie francesi interessati anche loro allo sviluppo di linee ad alta velocità. L' AV in Italia secondo me è scelta molto rispetto all' aereo, in effetti Alitalia sulla direttrice Milano-Roma, nell ultimo decennio, e stata sempre in perdita (mi sembra che perdeva diversi milioni sulla tratta), proprio per la concorrenza dei treni AV, e diciamo che molti passeggeri fanno questa tratta, preferendo il sistema Alta Velocita

Quindi l' AV in Italia ha un bilancio positivo, forse perchè (un motivo in piu) molti passeggeri scelgono i treni AV rispetto all' aereo.
In Francia forse piu passeggeri scelgono di viaggiare in aereo o in macchina.