Oggi è martedì 30 settembre 2025, 21:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 139 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2014, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 11:50
Messaggi: 114
Seguirò il tuo consiglio... Armato di pazienza! :D

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2014, 21:55 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Oppure rinunci ad un paio di carrozze e ti prendi un plotter da taglio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2014, 7:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 11:50
Messaggi: 114
max63 ha scritto:
Oppure rinunci ad un paio di carrozze e ti prendi un plotter da taglio!



O mi faccio un amico con la stampante 3D! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2014, 15:46 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Meglio:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2014, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 11:50
Messaggi: 114
Qual è, secondo voi, la migliore posizione per il rifornitore? Sul binario di ingresso alla rimessa o su quello laterale che conduce alla piattaforma?

Immagine

Immagine


Ultima modifica di lpr970 il domenica 14 dicembre 2014, 11:20, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2014, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1105
Davanti alla rimessa, così ci passi davanti senza fare una manovra apposta!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2014, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 11:50
Messaggi: 114
tipomilano ha scritto:
... con molta calma, un taglierino da modellismo con lama nuova, e un righello di metallo, apri tutti i vani...


Ai tuoi consigli ho aggiunto il metodo della realtà aumentata: un paio d'occhiali per vedere da vicino :mrgreen:

Sono abbastanza soddisfatto del risultato, da adottare sicuramente per qualche altra realizzazione.

tipomilano ha scritto:
Davanti alla rimessa, così ci passi davanti senza fare una manovra apposta!


Alla fine ho preferito l'altra soluzione, mi convinceva di più a livello scenico.

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 11:50
Messaggi: 114
Ed anche il serbatoio è stato collocato: applicare la tecnica di invecchiamento del "sale" è stato divertente!

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2014, 9:16 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Tutto molto bello, complimenti! Personalmente curerei meglio la fessura che si nota sotto il basamento della colonna idrica, proprio per pignoleria :wink:

Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2014, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 11:50
Messaggi: 114
max63 ha scritto:
Tutto molto bello, complimenti! Personalmente curerei meglio la fessura che si nota sotto il basamento della colonna idrica, proprio per pignoleria :wink:

Massimo


Acc... la fotografia non lascia scampo :oops: ! Hai ragione, va sigillata. Magari pianto anche un po' di erbacce :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2015, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 11:50
Messaggi: 114
Con l'aiuto di un pianta erba elettrostatico, e dopo una serie di "schicchere" ad alto voltaggio :x , ho piazzato un po' di erba 12mm.

Nonostante l'indicazione "light green" della confezione , a cose fatte il colore verde mi sembra troppo "alpino". Qualcuno ha un metodo per correggere il risultato? Magari un po' di colore spray? :roll:


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2015, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5905
Località: TROPEA(VV)
Per correggere la tonalità dell'erbetta puoi usare delle polveri o del colore dato ad aerografo.Le bombolette di colore te le sconsiglio,anche perchè dovresti mascherare tutte le aree circostanti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2015, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Da quel che ho sempre letto in giro il consiglio è anche quello di mischiare i colori e la lunghezza delle fibre in modo che il tutto sembri più naturale. Nel caso, poi, 12 mm mi sembrano davvero tanti (sarebbe erba alta più di un metro, va bene che la manutenzione non la si immagina così spinta, ma anche una jungla...), magari si potrebbe pensare a qualche passata di tosaerba, ovvero forbici (già così si spezza l'uniformità del manto erboso). Ci si immagina coiffeur di prati selvatici e...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2015, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 11:50
Messaggi: 114
AXEL ha scritto:
puoi usare delle polveri


intendi sull'erba già posata? in che modo? sapevo solo del trattamento prima della posa... :roll:

Bomby ha scritto:
12 mm mi sembrano davvero tanti


Si, in senso assoluto hai ragione, ma la quota di "piantumazione" in questo caso è tale da apprezzarne solo una parte.
La presenza di quello spericolato incosciente nelle prossime foto forse rende meglio l'idea... :lol:

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2015, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Sembra di stare nella savana, l'erba gli arriva alle ascelle! Va bene che le FS con la manutenzione del verde lasciano spesso a desiderare, ma almeno una volta questo era un aspetto molto curato...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 139 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl