Oggi è martedì 5 agosto 2025, 3:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 187 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 15:15 
Non connesso

Nome: Roberto Pasqualucci
Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 14:53
Messaggi: 725
Località: Roma
Una domanda leggermente OT: le cuccette Eurofima SBB ACME attualmente disponibili sono fatte con il vecchio o con il nuovo stampo ? grazie! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2014, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2010, 15:42
Messaggi: 221
Qualcuno ha controllato col righello se le fiancase Acme sono imbarcate come quelle delle UIC-X (vedi filetto Carrozze deformate )

Orazio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2014, 23:13 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1585
...


Ultima modifica di tonymau il lunedì 15 maggio 2017, 13:33, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2014, 6:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 luglio 2013, 11:15
Messaggi: 57
Località: MADRID
Buon giorno a tutti,

Ho una demanda relazionata con li carrozze eurofima FS
Ho visto 2 tipi di carrozze, uno finiche con la letra "Z" e altre sensa cuesta letra "Z"

Cual e la diferenza entre li 2 ?

Lo ho visto en carrozze di prima e anque di seconda clase, ( per carrozze di prima classe la numerazione finiche con A o Az ; e per carrozze de seconda classe la numerazione finiche con la letra B o Bz)

Voi reinfrazzio in anticipo per le vostre aiuto.

Christopher


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2014, 9:25 
Non connesso

Nome: Roberto Pasqualucci
Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 14:53
Messaggi: 725
Località: Roma
In linea di massima la classificazione Az (Bz) è antecedente al dicembre 1982, la A (B) dopo questa data.


Ultima modifica di brigEnne il lunedì 29 dicembre 2014, 9:26, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2014, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:04
Messaggi: 1302
Località: Genova
La letra "z" significa "con bogies". Desde los años '80 no està màs utilizada.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2014, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1540
A partire da quando le ferrovie sono diventate (momentaneamente) ente autonomo economico il logo è stato modificato da televisione e foglia ed è sparita la lettera z minuscola. Poi si sono trasformate in società per azioni ed il logo è diventato il cosiddetto xmpr di diversi colori, solo verde, blu e verde e con la costituzione della società per azioni trenitalia rosso e verde.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2014, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 luglio 2013, 11:15
Messaggi: 57
Località: MADRID
veramente grazzie a voi 3 per le vostre explicazione!!!

Sono molto clara!

Gracias! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2016, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 270
Tiro su il Topic per avere dei commenti...
Ho acquistato ieri presso un negoziante la carrozza eurofima 50631 di Acme....
In teoria per nuova...ma a prezzo scontato....
Però ho dei dubbi e per questo vi allego anche delle foto...
I carrelli sono grigi e come dettaglio dei freni mi sembrano diversi da quelli originari colorati in nero....sono stati per caso sostituiti in sfornate successive con carrelli del giusto colore?
Altra cosa il foglietto istruzioni...è relativo ad una X carenata con i carrelli MD. Il sacchetto aggiuntivi contiene mancorrenti (che la carrozza in oggetto non monta) ed altre minuterie tipiche delle carrozze X.
Visto il prezzo a cui l'ho spuntata non è un problema ma qualcuno sa darmi chiarimenti al riguardo?
Grazie

C.Immagine
Immagine

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2016, 12:43 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il mercoledì 12 luglio 2017, 8:03, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2016, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1631
Località: Regno delle Due Sicilie
Forse c'è stato anche un incasinamento per quel che riguarda i carrelli...nella foto col carrello rovesciato, si vedono in primo piano i due pattini del freno d'emergenza di tipo elettromagnetico...che le Eurofima FS non hanno mai avuto al vero... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2016, 18:00 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1585
...


Ultima modifica di tonymau il martedì 16 maggio 2017, 9:17, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2016, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2148
Località: Ventimiglia
Ciao!
Se la carrozza non ha i mancorrenti accanto alle porte ci andrebbero smontati anche i predellini accanto ai gradini ripiegabili. :wink:

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2016, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 270
Stamane ho chiamato il negoziante e gliela riporto...
Tra l'altro quanto hanno girato quelle carrozze al vero in quella colorazione? Le Z1 non uscivano già in livrea bigrigio?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2016, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 270
Grazie Tonymau...hai chiuso il cerchio! ;-)
Per curiosità...tra gli altri aggiuntivi ci sono anche gli smorzatori? La carrozza è mancata 200 Km/h ma da più fonti ho letto che in un primissimo momento furono autorizzate a tale velocità pur senza di essi...

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 187 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 101 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl