Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 22:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2006, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 16:03
Messaggi: 20
fabribo_2 ha scritto:
Ehila! "Ladro" di nickname....

Saluti.
Fabribo_2 ex Fabribo causa indebita appropriazione...di qualcun altro. :x :x


Ma come ti permetti di darmi del ladro! :evil:
Hai il copyright sul nick?
Sei l'unico Fabrizio che abita a Bologna?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2006, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:04
Messaggi: 215
Località: Grizzana (Bo)
A) Non ti ha dato del ladro ma del "ladro"
B) ci mancherebbe altro che esistesse il copyright sui nick.
C) Fabribo "the original" NON abita a Bologna
D) Che esistenza vuota dev'essere la tua

Baci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2006, 7:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:58
Messaggi: 12
Località: Firenze
Giusto per tornare sull'argomento del topic, cioè le 464, allego una foto dell'amico Riccardo con la "doppia" di cui ho detto nel mio precedente post.



Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2006, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
Questa invece è il tipo di composizione vietata in esercizio commerciale ma utilizzata per i trasferimenti (cliccare per ingrandire):

Immagine

E.464: 190 - 191 - 192 - 193 (ora in livrea TiLo) appena giunte dagli stablimenti Bombardier di Vado Ligure (SV), qui riprese presso il D.L. di Milano S. Rocco nell'Aprile 2004


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2006, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
Ecco le carrozze DP old style DTR Piemonte - O.M.V. Alessandria in livrea olimpica. Tali carrozze sono inquadrate da due E.464 (155 -159) della DTR Lazio - D.L. Roma Smistamento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2006, 1:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 18:46
Messaggi: 184
Località: Castel Maggiore (BO)
Oggi il regionale Torino-Bardonecchia delle 18,15 è stato effettuato da un complesso formato dalle E464.021 (in coda) ed E464.131 e 5 vetture DP (26-39 374-036-035-180-356) in livrea "olimpica".

Saluti.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2006, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 18:38
Messaggi: 8
Località: Città di Castello
fabribo ha scritto:
fabribo_2 ha scritto:
Certo! E' talmente brillante che anno dovuto modificare il dizionario della lingua italiana con l'aggiungendo di un'elle....


Che simpatia...

da quasi due anni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2006, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:20
Messaggi: 173
Località: Ivrea (TO) - Somma Lombardo (VA)
Riporto: E464.021 (in coda) ed E464.131 e 5 vetture DP (26-39 374-036-035-180-356) in livrea "olimpica".

Viste ieri a Torino P.N. con treno Regionale per Bardonecchia, più un'altra composizione ferma sul piazzale carrozze di riserva. Pare che buona parte dei servizi su Pinerolo e Bardonecchia verranno effettuati con tali composizioni. A vederle così (non ho trovato nessuno che potesse rispondermi), sembravano in comando multiplo ma potrei anche sbagliarmi...chi ne sà di più??

Ciao

Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2006, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
Per vedere se sono in CM è semplice: guarda se la macchina di coda ha un pantografo in presa e nello stesso tempo non ci sia nessuno in cabina!!! :wink: :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2006, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:20
Messaggi: 173
Località: Ivrea (TO) - Somma Lombardo (VA)
alby81 ha scritto:
Per vedere se sono in CM è semplice: guarda se la macchina di coda ha un pantografo in presa e nello stesso tempo non ci sia nessuno in cabina!!! :wink: :wink: :wink:


:lol: Non posso basarmi solo su questo dato...erano ferme...comunque tutte e due con un pantografo in presa e quella di coda vuota...ma ti ripeto che erano ferme... :wink: e purtroppo non sono riuscito a vedere se il cavo del TCN fosse collegato o meno...

Ciao Teo :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2006, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 18:46
Messaggi: 184
Località: Castel Maggiore (BO)
alby81 ha scritto:
Per vedere se sono in CM è semplice: guarda se la macchina di coda ha un pantografo in presa e nello stesso tempo non ci sia nessuno in cabina!!! :wink: :wink: :wink:


La composizione da me vista in quel di Porta Nuova aveva la loco di coda (021) con pantografo in presa e luce cabina spenta... (mentre erano accesi i fanali lato intercomunicante... :lol: :lol: )

Saluti.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2006, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
matteo_ivrea ha scritto:
alby81 ha scritto:
Per vedere se sono in CM è semplice: guarda se la macchina di coda ha un pantografo in presa e nello stesso tempo non ci sia nessuno in cabina!!! :wink: :wink: :wink:


:lol: Non posso basarmi solo su questo dato...erano ferme...comunque tutte e due con un pantografo in presa e quella di coda vuota...ma ti ripeto che erano ferme... :wink: e purtroppo non sono riuscito a vedere se il cavo del TCN fosse collegato o meno...

Ciao Teo :lol:

Su quelle vetture c'è il 78 poli e non credo che abbiano installato il TCN (come fatto per le altre carrozze DTR ristrutturate). Ad ogni modo per le E.464, la configurazione B (ossia doppia simmetrica) RFI la consente solo tramite cavo a 78 poli, come recita la Disposizione 08/04.

Comunque credo che le machine siano sempre usate in CM, altrimenti andrebbe presenziata l'unità di coda anche se inattiva. :wink: :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2006, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
alby81 ha scritto:
in trasferimento hanno circolato pure accoppiate lato testata piatta senza veicoli interposti (vietato in esercizio commerciale).


Ugo Fermi ha scritto:
Perchè è vietato?

ciao
Ugo


Magari è vietato dal buon senso che dice che con SOLO le due loco accoppiate dalla testata piana NON ci sono carrozze per servizio viaggiatori???? :shock: :shock: :shock:

D'accordo che c'è il vano bagagli, ma.....

Ok, ho voluto ironizzare, lo ammetto... :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2006, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 13:53
Messaggi: 75
Località: OML Milano S.Rocco
Già di 464 ce ne sono tante, se poi le usiamo così, sem apost.
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2724
Località: ROMA
E464XMPR ha scritto:
Sempre a SPARLARE della E464!
Si vede chè è diventato un SPORT alla moda.
Guardate che DUE E464 agganciate in doppia non c'è macchina austriaca o svizzera o francese o tedesca che tira come loro!
Ma havete mai sentito che accellerazione che ha?
Che tristezza. :cry: :cry: :cry: :cry:



Beh mi sa' che hai esagarato!!!Con due macchine della stessa potenza, qualsiasi loco avrebbe le stesse prestazioni, anche una doppia di 645!
E poi non sottovaluterei nemmeno una 652 o 1044 singole, che hanno forza da vendere!!!
( l'accelerazione non c'entra nulla con la forza di trazione)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: taurusaustria e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl