Oggi è sabato 9 agosto 2025, 8:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci Roco VS Fleischmann
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 8:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4987
Infatti ... sto sperimentando con degli attacchi magnetici fatti ad-hoc per delle situazioni particolari ma il problema delle manovre rimane invalicabile.

Se vuoi fare un minimo di movimentazione realistica su un plastico (piccolo a piacere) la scelta dei ganci per i rotabili deriva dalla compatibilità con i ganci elettromagnetici da piazzare sulle loco (da manovra) e con gli apparati sganciavagoni da mettere nei punti strategici del piano binari. E su questo aspetto mi pare che quello messo meglio siano i roco universali o similari ... però se avete esperienze diverse vi prego di condividerle.

Anche per chi usa le "palette" i ganci magnetici sono improponibili.

Gli Almrose vanno bene per i plastici passerella con "degna" stazione nescosta (o ampia coulisse) e composizione/scomposizione a mano.

Capisco che queste sono preoccupazioni solo di chi segue le epoche fino alla Va inclusa ... dopo, in pratica, solo composizioni bloccate :( .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci Roco VS Fleischmann
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
Infatti io uso i magnetici per le composizioni bloccate, per i veicoli che devono effettuare manovre ho ganci elettrici comandabili a distanza.

Comunque……… Almrose sta studiando il gancio magnetico sganciabile a distanza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Ganci Roco VS Fleischmann
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2015, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Io sto testando i marklin corti.
Pregi:
- vicinanza tra i rotabili come le altre marche
- occhiello di metallo quindi sganciabili con magnete
- robustissimi
- reperibili
- compatibili con tutti ganci standard occhiello
- compatibile con i krois automatici

Difetti:
- costo
- troppo larghi e alti, in certe occasioni i lati toccano i respingenti e i vagoni deragliano

Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci Roco VS Fleischmann
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2015, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 marzo 2010, 9:09
Messaggi: 853
Località: ROMA
Gianfranco ha scritto:
Dario Durandi ha scritto:
E sono insganciabili...


A te,invece, chiedo se, essendo insganciabili, può diventare difficoltoso sganciare manualmente qualche carrozza su un plastico con catenaria che non agevola qualsiasi operazione.
Fortunatamente ho preventivamente valutato questo rischio ed il binario di stazione più vicino al bordo anteriore del plastico è non elettrificato...nel senso catenaristico della parola :lol: :lol: :lol:
Gianfranco


Sono sganciabili come quelli corti Märklin.

Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci Roco VS Fleischmann
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Forse sono alla stretta finale: nel pomeriggio ho collaudato un convoglio con quattro carrozze Rivarossi, sostituendo il gancio corto Roco che le univa con quello universale, sempre Roco.
Risultato, per le mie esigenze, molto deludente perchè, ok per l'aggancio facile, ma assolutamente insganciabili in verticale.
Come vi ho già detto, il binario più verso il lato anteriore del plastico è stato volutamente non dotato di catenaria, proprio per facilitare l'inserimento di automotori , tipo Minuetto,ecc. e per effettuare, per l'appunto, particolari manovre di aggancio/sgancio.
Già così (anche perchè non sono dotato della paletta di cui si è parlato in precedenza) bisogna inserire al di sotto dei mezzi un qualcosa che sollevi il codolino che sporge da sotto i ganci ma, ripeto, ciò sarebbe comunque possibile solo non avendo null'altro davanti.
Ergo, diventa impossibile effettuare una manovra del genere sugli altri 4 binari di stazione elettrificati o, in genere, lungo il restante tracciato.
Ho voluto, quindi, provare sostituendo i ganci con i Fleischmann e la prima cosa che ho verificato, positivamente per fortuna, è che tenendo ferma una carrozza e sollevando l'altra è possibile sganciarle agevolmente.
Da tutto ciò consegue che la scelta mi sa che cadrà, purtroppo, sui non economici Fleischmann...peccato perchè ormai avevo un bel po' di ganci corti Roco che iniziavano a "rompermi" proprio per la loro instabilità e non sempre facile agganciabilità tra di loro. Unico pregio, effettivamente, la facilità di sgancio e il notevole avvicinamento dei mezzi dotati di tali ganci.
Tanto dovevo, avendo avuto la possibilità di effettuare concretamente tali prove e mi sembrava giusto dare conto agli interessati all'argomento.
Per inciso, qualcuno ha un centinaio di questi ganci Fleischmann?
Grazie.
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci Roco VS Fleischmann
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 23:15 
Connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3165
And the winner is...
Il sottoscritto!
:lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci Roco VS Fleischmann
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 8:02 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il martedì 11 luglio 2017, 23:02, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci Roco VS Fleischmann
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Infatti! Io uso gli universali da anni senza problemi. Per sganciare i mezzi tra i binari della stazione uso la paletta nella configurazione ad elle e non ho problemi...neppure con la catenaria.... bho...sarò Mandrake! :mrgreen: :mrgreen:

Ciao
Despx

PS: gli universali li usiamo anche nel modulare fremo CV19 e lì si che ne facciamo di sganci e agganci per fare le composizioni ma mai nessuno si è lamentato....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: alpiliguri, Dario Durandi, Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl