Oggi è sabato 9 agosto 2025, 8:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Valutazione locomotori M.F.A.L BISSEL ARTMODEL
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2015, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2015, 15:12
Messaggi: 6
Salve a tutti sono nuovo del forum siccome io colleziono altro come robot e auto modelli vorrei chiedere una valutazione dei seguenti locomotori tutti perfetti M.F.A.L PACIFIC GR736FS/M.F.A.L PACIFIC GR E 431FS/ BISSEL SMB FS E551.050/ARTMODEL FS209.


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 35.28 KiB | Osservato 6297 volte ]
image.jpg
image.jpg [ 37.15 KiB | Osservato 6297 volte ]
image.jpg
image.jpg [ 44.43 KiB | Osservato 6297 volte ]
image.jpg
image.jpg [ 38.22 KiB | Osservato 6297 volte ]
image.jpg
image.jpg [ 27.09 KiB | Osservato 6297 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione locomotori M.F.A.L BISSEL ARTMODEL
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2015, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 novembre 2013, 9:28
Messaggi: 186
Località: Arceto, Reggio Emilia
Ciao.
Non sono per nulla esperto in valutazioni...
Secondo il mio modesto parere, al di là delle oggettive condizioni in cui si trovano e della rarità o meno dei modelli, valgono quanto chi le desidera è disposto a sborsare.
Io per farmi un'idea cercherei inserzioni di articoli simili sulla "baia". Notare che si possono cercare anche le aste scadute fatte in passato. Facendo una media dei prezzi a cui sono state vendute in passato, potresti farti un'idea.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione locomotori M.F.A.L BISSEL ARTMODEL
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1205
Località: Bologna
Buongiorno a tutti,
La valutazione di questi modelli in piccolissima serie ed estremamente artigianali , ovvero " casalinghi " è estremamente soggettiva.
Sicuramente il Nome del modellista che li ha assemblati può essere già garanzia di un assemblaggio professionale , vanno comunque controllati personalmente proprio perché non c'è un processo produttivo, anche se artigianale, alle spalle .
Il funzionamento spesso non è proprio il massimo !
Anche i modelli delle blasonate ditte artigianali, ormai oggi tutte scomparse o in odore di cessazione attività non son comunque esenti da magagne.
Il punto è che tante volte le richieste economiche per i "casalinghi" raggiungono quelle dello stesso modello delle aziende con fama internazionale ( es Uteca o Bissel cfr Lemaco nel trifase ) e qui io non avrei dubbi .
Saluti,
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione locomotori M.F.A.L BISSEL ARTMODEL
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2014, 12:25
Messaggi: 205
Innanzi tutto bisogna vedere se i suddetti modelli sono stati assemblati dalle ditte citate e se assemblati da loro hanno un certificato di garanzia;oppure assemblati da modellisti in proprio che avevano aquistato le scatole di montaggio,e poi come hanno eseguito il lavoro!!(dalle foto inserite non si riesce a valutare il montaggio come sia stato eseguito!!!).....ad esempio il modello del E 551 SMB Che indica Scatola Montaggio Bissell,lascia presupporre che non sia stato assemblato dalla ditta Bissell...inoltre le scatole di montaggio SMB, Bissell mi pare avessero la scocca (carrozzeria) in resina e non in ottone....Comunque su baya si vendono attorno ai 700,00 euro....Il modello Mfal 736 viene venduto dai 500,00 ai 600,00 euro....Il modello dell'E 431 sui 700,00-800,00 euro....Il 209 Artmodel l'avevo visto su baya a 300,00 euro.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione locomotori M.F.A.L BISSEL ARTMODEL
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2015, 15:12
Messaggi: 6
Penso siano stati assemblati dal modellista e non dalla casa infatti ho tutti i manuali di montaggio, sono tutti modelli in ottone se volete posso mettere qualche foto anche delle istruzioni di assemblaggio o dei modelli in particolare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione locomotori M.F.A.L BISSEL ARTMODEL
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2014, 12:25
Messaggi: 205
Se vuoi inserire delle foto direi che per valutare l'assemblaggio, servano le foto quelle dei modelli ad esempio la loco 736 da tutte due le parti perchè da una parte e l'altra c'e differenze nelle tubature...ed anche le loco trifasi i particolari da un lato e l'altro erano differenti...l'unico modello che è uguale da una fiancata all'altra è il 209...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione locomotori M.F.A.L BISSEL ARTMODEL
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2186
Località: Breil sur Roya
Chiedi a qualcuno più pratico di fare delle foto come si deve, 4 lati, sopra e sotto, bene a fuoco e correttamente illuminate. Con le foto sopra non riusciresti a venderli.
Inoltre andrebbero anche provati per vedere com'è il funzionamento.

Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione locomotori M.F.A.L BISSEL ARTMODEL
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2015, 15:12
Messaggi: 6
salve a tutti ecco delle foto fatte un po' meglio


Allegati:
IMG_0327 (Medium).JPG
IMG_0327 (Medium).JPG [ 73.96 KiB | Osservato 5718 volte ]
IMG_0326 (Medium).JPG
IMG_0326 (Medium).JPG [ 84.15 KiB | Osservato 5718 volte ]
IMG_0324 (Medium).JPG
IMG_0324 (Medium).JPG [ 80.29 KiB | Osservato 5718 volte ]
IMG_0323 (Medium).JPG
IMG_0323 (Medium).JPG [ 78.88 KiB | Osservato 5718 volte ]
IMG_0322 (Medium).JPG
IMG_0322 (Medium).JPG [ 78.1 KiB | Osservato 5718 volte ]
IMG_0321 (Medium).JPG
IMG_0321 (Medium).JPG [ 109.73 KiB | Osservato 5718 volte ]
IMG_0320 (Medium).JPG
IMG_0320 (Medium).JPG [ 109.26 KiB | Osservato 5718 volte ]
IMG_0319 (Medium).JPG
IMG_0319 (Medium).JPG [ 89.43 KiB | Osservato 5718 volte ]
IMG_0317 (Medium).JPG
IMG_0317 (Medium).JPG [ 90.06 KiB | Osservato 5718 volte ]
IMG_0316 (Medium).JPG
IMG_0316 (Medium).JPG [ 109.55 KiB | Osservato 5718 volte ]
IMG_0315 (Medium).JPG
IMG_0315 (Medium).JPG [ 104.57 KiB | Osservato 5718 volte ]
IMG_0313 (Medium).JPG
IMG_0313 (Medium).JPG [ 86.46 KiB | Osservato 5718 volte ]
IMG_0312 (Medium).JPG
IMG_0312 (Medium).JPG [ 89.18 KiB | Osservato 5718 volte ]
IMG_0311 (Medium).JPG
IMG_0311 (Medium).JPG [ 113.16 KiB | Osservato 5718 volte ]
IMG_0310 (Medium).JPG
IMG_0310 (Medium).JPG [ 114.26 KiB | Osservato 5718 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione locomotori M.F.A.L BISSEL ARTMODEL
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2015, 15:12
Messaggi: 6
ecco le ultime foto


Allegati:
IMG_0333 (Medium).JPG
IMG_0333 (Medium).JPG [ 83.01 KiB | Osservato 5713 volte ]
IMG_0332 (Medium).JPG
IMG_0332 (Medium).JPG [ 114.37 KiB | Osservato 5713 volte ]
IMG_0331 (Medium).JPG
IMG_0331 (Medium).JPG [ 79.62 KiB | Osservato 5713 volte ]
IMG_0330 (Medium).JPG
IMG_0330 (Medium).JPG [ 85.08 KiB | Osservato 5713 volte ]
IMG_0329 (Medium).JPG
IMG_0329 (Medium).JPG [ 77.44 KiB | Osservato 5713 volte ]
IMG_0328 (Medium).JPG
IMG_0328 (Medium).JPG [ 80.14 KiB | Osservato 5713 volte ]
IMG_0327 (Medium).JPG
IMG_0327 (Medium).JPG [ 73.96 KiB | Osservato 5713 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione locomotori M.F.A.L BISSEL ARTMODEL
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2014, 12:25
Messaggi: 205
Ciao le foto sono molto scure e pertanto non si vedono bene i particolari...ma ad esempio nella 736 oltre ad essere mal assemblata,mancano dei particolari..i mancorrenti sono tutti spiegazzati...il tetto della locomotiva è incollato abbastanza male,il tender nella foto vista da dietro mi sembra che abbia la carbonaia storta rispetto alla cassa... Ma sono verniciati veramente male!!!!il 551 oltre ad essere veramente mal assemblato...nota che fessura c'è tra pancone e muso,i mancorrenti non chè il trolley fanno paura da come sono stati fatti...Inoltre è molto mal verniciato!!!Se dovesi acquistarli io ad esempio la 551 la prima cosa che farei è sverniciarla cambiare i mancorrenti,correggere il trolley e fare combaciare bene la cassa con il pianale...Poi se tanto mi da tanto non oso pensare come funzionino!!!Scusami ma sono molto pignolo...come del resto qualsiasi modellista che acquista modelli in ottone...Perdona la mia franchezza,ma non valgono certamente le cifre che avevo scritto su...


Ultima modifica di Rubino il mercoledì 4 febbraio 2015, 16:21, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione locomotori M.F.A.L BISSEL ARTMODEL
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2015, 15:12
Messaggi: 6
Capisco quello che dici io di treni non me ne intendo quindi mi affido a voi. Quale sarebbe la loro valutazione così come si vedono?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione locomotori M.F.A.L BISSEL ARTMODEL
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 14:13
Messaggi: 296
Località: Livorno
In tutta franchezza: sono mal assemblati, mal verniciati, alcune parti mancano e m'immagino come funzionano.

Valogono il loro peso in ottone da reciclare...

Saluti


Fabrizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione locomotori M.F.A.L BISSEL ARTMODEL
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2014, 12:25
Messaggi: 205
Come giustamente ha scritto Fabrizio,valgono il loro peso in ottone da riciclare....Se dovessi acquistarli....li adopererei solo come base prima di tutto sverniciandoli...dissaldando ,o scollando i pezzi e rifarli di sana pianta...50,00 euro a pezzo penso sia già ben pagato...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione locomotori M.F.A.L BISSEL ARTMODEL
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2015, 15:12
Messaggi: 6
vi ringrazio ragazzi ma state un po' troppo denigrando i modelli a 50 euro vendono dei lima marci! posso capire che possono avere qualche imperfezione ma non esageriamo il peso dell'ottone, cmq vi ringrazio per le risposte per me si puo' anche chiudere qui. ah ti ringrazio rubino per l'offerta in privato ma per ora ho ancora i soldi per il caffe'.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione locomotori M.F.A.L BISSEL ARTMODEL
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 14:13
Messaggi: 296
Località: Livorno
Lo so, è difficile da digerire, ed è anche inutile prendersela.
Se la risposta non ti piace, non porre domande.
Devi capire che chi cerca l'ottone lo vuole perfetto.
Anche perchè quasi di sicuro il "modello d'ottone" viene esposto in vetrina e ammirato con la lente d'ingrandimento.
Nel caso in oggetto, siamo lontani anni luce dalla perfezione richiesta.
Tentare di rimediare ai disastri che ci hai postato è un'impresa che si potrebbe realizzare solo acquistando il modello a peso: giusto per lavorare "a cuor leggero".
Se si riesce a rimediare, tanto meglio: se si peggiora la situazione, beh, almeno non è costato niente!!!

Saluti

Fabrizio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl