Oggi è sabato 9 agosto 2025, 11:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione locomotori M.F.A.L BISSEL ARTMODEL
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
skorpion2 ha scritto:
vi ringrazio ragazzi ma state un po' troppo denigrando i modelli a 50 euro vendono dei lima marci! posso capire che possono avere qualche imperfezione ma non esageriamo il peso dell'ottone, cmq vi ringrazio per le risposte per me si puo' anche chiudere qui. ah ti ringrazio rubino per l'offerta in privato ma per ora ho ancora i soldi per il caffe'.


I miei due centesimi di valutazione, per quel che può servire.
Da quello che si vede i modelli sono ben lontano dall'essere in condizioni da vetrina, e sarebbero, come altri ti hanno detto, da smontare quasi completamente per essere riassemblati secondo le regole dell'arte. Per non parlare poi del funzionamento, qui é stato valutato solo l'aspetto estetico.
Alle volte non si riesce a vendere una locomotiva perché manca la scatola, figuriamoci poi se un modello é decisamente imperfetto.
Personalmente non prenderei in considerazione l'acquisto nemmeno per una cifra simbolica, perché mi conosco, sono esigente e finirei di riporre il tutto in un cassetto, in attesa di una completa revisione generale che poi non farei mai.
Tuttavia, per vedere la cosa in maniera positiva, mi permetterei di consigliarti di provare a venderle su Ebay, la platea si amplia e alle volte qualcuno non va troppo per il sottile.
Buona fortuna!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione locomotori M.F.A.L BISSEL ARTMODEL
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2014, 12:25
Messaggi: 205
Innanzi tutto non volevo offendere,e se, senza l'intenzione l'ho fatto,ti chiedo scusa... tanto meno non ho mai ho pensato che tu non abbia i soldi per un caffè....alla luce dei fatti quei modelli cosi come sono non valgono niente!!!Io ti ho detto una cifra simbolica di euro 50,00 che purtroppo non li valgono nemmeno....Non penso che chi compera modelli in ottone,metterebbe mai nella vetrina un simile modello...Come ti ho detto essendo capaci,perchè non è detto che chi acquista modelli in ottone sia sempre capace di assemblare o costruire modelli,questi modelli,sono da sverniciare,smontare e ricostruirli in regola d'arte.....Giro spesso per mercatini e ti assicuro che si acquista dei Kit per pochi soldi...gente che li ha acquistati,e poi magari si è reso conto che non sapeva assemblarli,li svendono per non tenerli li....Comunque se vuoi provare a venderli...ti consiglio di prendere un tavolo ad una borsa scambio e venduto con la formula"visto e piaciuto"Se li vendi a qualche asta con le foto che hai inserito rischi di dover ridare indietro i soldi e che te li rispediscano a casa...Nella prima pagina avevo letto che ti occupi di modelli di auto, penso comunque,che se anche non fai il ferroviario,magari non saprai dove mettere i particolari,ma un modello ben fatto da uno come questo chiunque lo puo notare....e un modellino di auto mal assemblato,mal verniciato,senza alcuni particolari tu non lo acquisteresti per la tua collezione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione locomotori M.F.A.L BISSEL ARTMODEL
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2186
Località: Breil sur Roya
Purtroppo per te concordo con chi mi ha preceduto, modelli in quelle condizioni non hanno alcun interesse per chi normalmente si interessa i modelli in ottone. Ma neanche per chi è abituato ai quelli in plastica, che hanno un dettaglio molto superiore a quelli che hai presentato.

La E.431 la produce Rivarossi e la trovi ora in negozio a 149 euro, spedita e garantita due anni. Funzionamento ottimo e tutte le ultime modernità.
Ora guarda le foto che trovi in rete di questo modello industriale e confrontale con al tua E.431, noi vediamo solo l'estetica, ci sarebbe anche da valutare il funzionamento.
Se una locomotiva ben fatta vale 149 euro nuova capirai da solo che puoi pretendere un granché.

In ogni caso l'unica è metterle su ebay e vedere il prezzo che spunti.

Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl