Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 0:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 1000
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2015, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6362
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Ci sarà uno spostamento di utilizzo, mano a mano spariranno i treni con carrozze e loco tradizionale: saranno tutti elettrotreni o composizioni bloccate con veicoli dei più recenti.
Le 404 bitensione, e pure le mono, né anno ancora tanti di km da percorrere, e i ricambi non mancano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 1000
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2015, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Credo che gli ETR 500 saranno spostati su altre direttrici, credo dapprima sulla Roma - Venezia, per sostituire gli ETR 600 che potranno così fare servizi su linee a loro più confacenti (in virtù dell'assetto variabile) e verranno messi anche sulla dorsale padana. Non saranno accantonati.


Comunque, per quel che riguarda gli Shinkansen, anche loro in quanto ad accantonamenti di treni non vecchi non scherzano

http://it.wikipedia.org/wiki/Shinkansen

sono tutti fuori servizio i treni serie 300 (1992); serie 400 (1992), serie E1 (1994) e in ritiro gli E4 del 1997.

Per quel che riguarda i TGV invece, sono in accantonamento solo i PSE (1981).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 1000
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2015, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6362
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Si ma vai e vedere la frequenza dei treni giapponesi, la "metropolitana d'Italia" sembra l'orario di una linea terziaria.
Lì non si tratta di anni, ma di milioni di km percorsi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 400 Frecciarossa 1000
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2015, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
http://blog.tuttotreno.it/13594-freccia ... attarella/


http://blog.tuttotreno.it/13596-il-treno-presidenziale/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 400 Frecciarossa 1000
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2015, 8:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 aprile 2006, 20:13
Messaggi: 223
oggi esci l'11 con INV su napoli, anzi, dovrebbe essere già in viaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 400 Frecciarossa 1000
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2015, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
treno piu brutto non potevano farlo.sono riusciti a peggiorare in scomodità l'agv.
scelte di marketing


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 400 Frecciarossa 1000
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2015, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 14:15
Messaggi: 656
Località: ARDEA (RM)
Già bello sporco a Roma Termini


Allegati:
20151012_112909_resized.jpg
20151012_112909_resized.jpg [ 155.79 KiB | Osservato 6536 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 400 Frecciarossa 1000
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2015, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 21:15
Messaggi: 285
Cmdrmerk ha scritto:
Già bello sporco a Roma Termini


cacchio hanno rifatto la sede dei binari in termini!!!!!
adesso si che sono aggiornati. sembrava da terzo mondo

non capisco quella calce che mettono che sembra che un carro abbia perso materiale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 400 Frecciarossa 1000
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2015, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 14:15
Messaggi: 656
Località: ARDEA (RM)
A Termini stanno facendo parecchi lavori, banchine, pensiline, e stanno tirando fuori più binari d'attestazione possibili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 400 Frecciarossa 1000
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2015, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 21:15
Messaggi: 285
Cmdrmerk ha scritto:
A Termini stanno facendo parecchi lavori, banchine, pensiline, e stanno tirando fuori più binari d'attestazione possibili.

ooohh.....una manna per quella città, almeno fs fa un po di manutenzione nella capitale, al contrario dei trasporti locali ormai da 3. mondo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 400 Frecciarossa 1000
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2015, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
eurostar_italia ha scritto:
treno piu brutto non potevano farlo.sono riusciti a peggiorare in scomodità l'agv.
scelte di marketing

Dopo aver passato in rassegna le immagini degli ultimi treni AV giapponesi l'ETR 400 sembra disegnato da Michelangelo. Ma i jap non hanno il minimo senso estetico?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 400 Frecciarossa 1000
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2015, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
e mai esistito un prodotto interamente jap che habbia avuto "gusto estetico"? :mrgreen:

per la cronaca, son iniziate le corse notturne sulla torino milano appositamente attrezzata con obbiettivo il raggiungiento dei 400Km/h con i treni 2 e 3 opportunamente strumentati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 400 Frecciarossa 1000
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2015, 12:45 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Ma si, facciamogli toccare anche i 500 km/h, poi fermiamoli a Mediopadana AV e magari creiamo anche un'altra fermata intermedia ad hoc, che so a Piacenza...

Solite cagate all'italiana


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 400 Frecciarossa 1000
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2015, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2012, 11:29
Messaggi: 198
andrea.terzi ha scritto:
e mai esistito un prodotto interamente jap che habbia avuto "gusto estetico"? :mrgreen:



un paio di esempi:
Honda CB750 Four e Kawasaki Z900, hanno fatto chiudere (o quasi) i fabbricanti di "cancelli" europei, ci sono voluti 25 anni per rivedere qualcosa di degno made in Italy
rimaniamo sui binari:
Shinkansen serie 0, se mostri la sua foto in giro per il mondo credo che sia più conosciuto ed apprezzato di un qualsiasi treno italiano.

....e sinceramente, dopo il 250 Breda, credo che l'Italia non abbia molto da insegnare nel campo del design ferroviario (ispirati dal "naso" del Badoni Rivarossi?)

BTW. i termini jap, jappi evitateli se potete, sono considerati offensivi nella cultura giapponese

Sayonara


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 400 Frecciarossa 1000
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2015, 14:11 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Bè allora anche "habbia" non è proprio simpaticissimo :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl