Oggi è sabato 6 settembre 2025, 16:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vecchi veicoli Praliné sensibilmente rivisti....
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2015, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Ciao, ho acquistato sulla "baia" in Germania a pochissimi euro alcuni veicoli datati, la marca é Praliné, ho provveduto a modificarli totalmente.
Ci ho messo mano perchè erano sinceramente inguardabili :cry: li ho smontati, pitturati con colori acrilici e soprattutto italianizzati.
Ecco qualche immagine:

Allegato:
01.jpg
01.jpg [ 125.88 KiB | Osservato 7024 volte ]


Allegato:
02.jpg
02.jpg [ 114.52 KiB | Osservato 7024 volte ]


Allegato:
03.jpg
03.jpg [ 91.63 KiB | Osservato 7024 volte ]


Allegato:
04.jpg
04.jpg [ 78.35 KiB | Osservato 7024 volte ]


Allegato:
05.jpg
05.jpg [ 83.25 KiB | Osservato 7024 volte ]


Allegato:
06.jpg
06.jpg [ 83.84 KiB | Osservato 7024 volte ]


Allegato:
Ducato e Fiorino Praline 01.jpg
Ducato e Fiorino Praline 01.jpg [ 116.36 KiB | Osservato 7024 volte ]


Allegato:
Ducato e Fiorino Praline 02.jpg
Ducato e Fiorino Praline 02.jpg [ 106.36 KiB | Osservato 7024 volte ]


Allegato:
Ducato e Fiorino Praline 03.jpg
Ducato e Fiorino Praline 03.jpg [ 90.5 KiB | Osservato 7024 volte ]


Ciao a tutti :wink:
Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchi veicoli Praliné sensibilmente rivisti....
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2015, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Bel lavoro! :D
Ma sono in scala 1\87 ?
scusa non conosco il prodotto ,sarebbe un peccato non lo fossero, sono venuti proprio bene.
Ciao Gianfranco :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchi veicoli Praliné sensibilmente rivisti....
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2015, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
littorina 67 ha scritto:
Bel lavoro! :D
Ma sono in scala 1\87 ?
scusa non conosco il prodotto ,sarebbe un peccato non lo fossero, sono venuti proprio bene.
Ciao Gianfranco :D


Ciao Gianfranco grazie, si non ho specificato, sono in scala 1/87.
Pralinè, vecchia ditta di qualche anno fa. Pensa che li ho trovati in Germania a pochi euro ma...credimi...erano inguardabili, a cominciare dal colore scadente delle plastiche sino alle varie scritte in tedesco.
Ciao.

P.S. devo riprendere però il Fiorino grigio dando il grigio anche negli interni cabina....sfuggito....ahahahahah :lol: peccato lasciarlo così :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchi veicoli Praliné sensibilmente rivisti....
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2015, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Ottimo!
Faranno un ottima figura su un diorama o plastico.
Suggerimento spiritoso per il fiorino:
ambientazione anni 70 con le bombole del metano sul tettino :lol:

Ciao Gianfranco :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchi veicoli Praliné sensibilmente rivisti....
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2015, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Vero, tipico anni 70 :lol: :lol: :lol:
Ciao :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchi veicoli Praliné sensibilmente rivisti....
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2015, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1105
Lavoro molto interessante, posseggo alcuni di quei modelli (da me acquistati a fine anni 80), e mi viene voglia di fare qualcosa di simile.

Ti sarò grato se mi dirai che colore hai usato per il bus.

Infine un piccolo consiglio che può migliorare il lavoro: gli assi del fiorino vanno un pelo accorciati, (sono troppo lunghi anche nel mio), quelle ruote sporgenti non sono per nulla realistiche).

Grazie di averci postato queste elaborazioni.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchi veicoli Praliné sensibilmente rivisti....
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2015, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Ti sarò grato se mi dirai che colore hai usato per il bus.

Ciao, grazie :)
Per il bus ho utilizzato un acrilico Lifecolor, codice UA 098 (FS 35231). E' a finitura opaca per cui al termine dell'asciugatura ho passato il trasparente lucido della Gunze.
Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchi veicoli Praliné sensibilmente rivisti....
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2015, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1105
Grazie!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchi veicoli Praliné sensibilmente rivisti....
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2015, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1815
Località: Roma
Ciao Massim

Bei lavori. Però visto che hai fatto 30 puoi fare 31 !

La livrea De Rica, molto simpatica, la puoi trovare nella giusta interpretazione anche vedendo le foto dei mezzi pubblicitari editi in edicola.

Sempre sul Fiat 242 occhio alla targa. Quell' immatricolazione è a cavallo del 1967 / 68. Il Fiat 242 ha fatto la sua comparsa nel 1974 ....

Sono pignolerie ma credo che sui dei lavori portati avanti così bene anche i dettagli fanno la loro differenza.

Un saluto, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchi veicoli Praliné sensibilmente rivisti....
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2015, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
nonomologati ha scritto:
Ciao Massim

Bei lavori. Però visto che hai fatto 30 puoi fare 31 !

La livrea De Rica, molto simpatica, la puoi trovare nella giusta interpretazione anche vedendo le foto dei mezzi pubblicitari editi in edicola.

Sempre sul Fiat 242 occhio alla targa. Quell' immatricolazione è a cavallo del 1967 / 68. Il Fiat 242 ha fatto la sua comparsa nel 1974 ....

Sono pignolerie ma credo che sui dei lavori portati avanti così bene anche i dettagli fanno la loro differenza.

Un saluto, Marco


Grazie mille Marco, gentilissimo! Pignoleria si ma accolta di buon grado.
Al periodo di immatricolazione del veicolo rispetto alla targa non avevo nemmeno pensato.
Grazie ancora :wink:
ciao.
Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchi veicoli Praliné sensibilmente rivisti....
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2015, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Elaborazioni belle, ben fatte, con indiscussa abilità, e interessanti :) . Saluti. Pierpaolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchi veicoli Praliné sensibilmente rivisti....
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2015, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
pierpaolo ha scritto:
Elaborazioni belle, ben fatte, con indiscussa abilità, e interessanti :) . Saluti. Pierpaolo.


Grazie Pierpaolo :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchi veicoli Praliné sensibilmente rivisti....
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2015, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:57
Messaggi: 1057
Bellissime elaborazioni, complimenti. Pralinè se non erro è stata acquisita da Wiking parecchi anni fa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchi veicoli Praliné sensibilmente rivisti....
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2015, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
vr80 ha scritto:
Bellissime elaborazioni, complimenti. Pralinè se non erro è stata acquisita da Wiking parecchi anni fa.


Grazie mille!
Non sapevo fosse stata acquisita, infatti però è praticamente scomparso come marchio.
Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchi veicoli Praliné sensibilmente rivisti....
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2015, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1652
Località: Genova
Ciao.
Wiking acquistò Roskopf.
Pralinè è stata acquisita da Busch.
In ogni caso, i vecchi FIAT 242 ( 1974 ), FIAT DUCATO ( 1981 ) e FIAT FIORINO ( in due varianti 1977 e 1983 ) non sono più stati riproposti.
Busch ha riprodotto in seguito il FIAT DUCATO versione 1994 e l'IVECO DAILY versione 1989.
Di Wiking è l'IVECO DAILY versione 1999.

Ciao a tutti.

Guido


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl