Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 0:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Treno militare
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2015, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 18:37
Messaggi: 327
Località: Genova
Ho appena visto passare sulla tratta la spezia genova un lungo treno militare con in testa una 656 direzione genova qualcuno sa dove andava???era tantissimo tempo che nn ne vedevo uno!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno militare
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2015, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Era un Orte-Torino Orbassano in ritardo di oltre due ore. I treni militari circolano ancora numerosi un po' in tutta Italia, sebbene non come un tempo specie da quando FS ha alzato le tariffe oltre la soglia di decenza. Li vedi specie nel periodo delle campagne di addestramento/spostamento mezzi (maggio/giugno e agosto/settembre) oppure in altri periodi dell'anno per le missioni all'estero (tipo i treni militari dal Friuli a Bari destinati in Libano e simili).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno militare
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2015, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 18:37
Messaggi: 327
Località: Genova
Grazie mille per la dritta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno militare
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2015, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
noboibend ha scritto:
Era un Orte-Torino Orbassano in ritardo di oltre due ore. I treni militari circolano ancora numerosi un po' in tutta Italia, sebbene non come un tempo specie da quando FS ha alzato le tariffe oltre la soglia di decenza. Li vedi specie nel periodo delle campagne di addestramento/spostamento mezzi (maggio/giugno e agosto/settembre) oppure in altri periodi dell'anno per le missioni all'estero (tipo i treni militari dal Friuli a Bari destinati in Libano e simili).

Diciamo che per portare carri armati & C il metodo più pratico e meno costoso è ancora il treno.
Sul fatto delle tariffe... Beh, una volta era fatto tutto in casa: statale uno e statale l'altro. Ora esiste la mitica privatizzazione e nel privato tutti pagano.

P.S. Si, FS è partecipata dallo stato ma in quanto SpA deve fare bilancio per cui si comporta come Balocco o FIAT o Fujimi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno militare
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2015, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Mi sorge un dubbio, anche le Imprese Ferroviarie private possono trasportare materiale militare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno militare
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2015, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
Non saprei, bisognerebbe vedere se esistono vincoli da parte dell'esercito però credo che nessuno abbia voglia di scapicollarsi i mezzi militari: i colleghi che hanno effettuato sti treni mi han sempre parlato di ritardi dovuti all'esercito.
Senza parlare di quelle teste dure dell'esercito USA...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno militare
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2015, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Il tema "FS private si/no" è già stato abbondantemente sviscerato, comunque in base alle convenienze sono private oppure sono statali. Quando si tratta di tagliare, smantellare, distruggere, demolire, pareggiare il bilancio ecc lo fanno perché "private". Quando si tratta di tagliare le gambe ai concorrenti, impedire le fermate intermedie di NTV o OBB/DB/LENORD [perché "rovinano l'equilibrio economico], quando chiedono la protezione dello stato contro i cattivoni concorrenti con la scusa che fanno servizio pubblico, quando chiedono i sussidi miliardari per il cosiddetto "servizio Universale" allora... sono STATALI :roll: Si decidessero una buona volta.

Veniamo ai ritardi: quel STM Orte-Torino è partito da Orte con 80' di ritardo per la formazione del treno (che in effetti potrebbe dipendere dal ritardo con cui i militi hanno completato le operazioni di carico), ma poi la 652 in testa al treno ha fatto le bizze maturando altri 60 di ritardo. Infine a Spezia FS ha chiesto la sostituzione della loco con un'altra e giù altri 50' di ritardo. Per cui dividerei le colpe dei ritardi metà a metà, eh :wink: :wink: :wink: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno militare
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2015, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 18:37
Messaggi: 327
Località: Genova
Dove l hanno presa la riserva????a la spezia centrale non mi ricordavo che c'è ne fosse una! !!anche perché tutte le volte che sono rimasto a piedi c è voluto un sacco di tempo prima che venisse il soccorso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno militare
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2015, 7:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2014, 13:39
Messaggi: 572
Mattia646 ha scritto:
Mi sorge un dubbio, anche le Imprese Ferroviarie private possono trasportare materiale militare?

La risposta è sì; annualmente il Ministero della Difesa bandisce una gara per questo tipo di servizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno militare
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2015, 0:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
A proposito treni militari :
Mi è uscita questa scattata al volo qualche anno fa' dalla cabina di una E.646 a Busto Arsizio.
Non mi sembrano carri armati in dotazione del nostro E.I.


Allegati:
Carriarmati-BustoArsizio-forum2G-archivioWBonmartini foto WBonmartini...jpg
Carriarmati-BustoArsizio-forum2G-archivioWBonmartini foto WBonmartini...jpg [ 196.4 KiB | Osservato 6753 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno militare
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2015, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 10:04
Messaggi: 299
Sono tutti mezzi italiani


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno militare
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2015, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 278
Leopard 1A2 e blando centauri


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno militare
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2015, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 278
Blindo Centauro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno militare
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2015, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:57
Messaggi: 1059
noboibend ha scritto:
Era un Orte-Torino Orbassano in ritardo di oltre due ore. I treni militari circolano ancora numerosi un po' in tutta Italia, sebbene non come un tempo specie da quando FS ha alzato le tariffe oltre la soglia di decenza. Li vedi specie nel periodo delle campagne di addestramento/spostamento mezzi (maggio/giugno e agosto/settembre) oppure in altri periodi dell'anno per le missioni all'estero (tipo i treni militari dal Friuli a Bari destinati in Libano e simili).

Una volta arrivato ad Orte percorre il raccordo militare che si trova nei pressi di Bassano in Teverina?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl