Oggi è sabato 6 settembre 2025, 6:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LA MIA 744
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2015, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 14:53
Messaggi: 282
Località: parma
Ciao a tutti vi presento la mia 744 ottenuta da lastrine dell'artigiano Modellista Velimir , diciamo che tempi a dietro ha insistito molto che io mettessi questo modello all'evidenza di tutti anche se ho tutto da imparare e sempre da apprendere e devo dire che mi sono vicine persone e lo stesso velimir che mi hanno dato supporto tecnico non indifferente mandandomi consigli e disegni ecc.
bene dopo questa presentazione vi presento il mio lavoretto..

cari saluti a tutti

Massimo


Allegati:
DSCN3538.JPG
DSCN3538.JPG [ 194.3 KiB | Osservato 6245 volte ]
DSCN3533.JPG
DSCN3533.JPG [ 180.33 KiB | Osservato 6245 volte ]
DSCN3530.JPG
DSCN3530.JPG [ 148.01 KiB | Osservato 6245 volte ]
DSCN3528.JPG
DSCN3528.JPG [ 211.38 KiB | Osservato 6245 volte ]
DSCN3532.JPG
DSCN3532.JPG [ 185.79 KiB | Osservato 6245 volte ]
DSCN3535 - Copia.JPG
DSCN3535 - Copia.JPG [ 174.16 KiB | Osservato 6245 volte ]
DSCN3536 - Copia.JPG
DSCN3536 - Copia.JPG [ 159.21 KiB | Osservato 6245 volte ]
DSCN1135x.JPG
DSCN1135x.JPG [ 238.57 KiB | Osservato 6245 volte ]
DSCN1033.JPG
DSCN1033.JPG [ 164.69 KiB | Osservato 6245 volte ]
DSCN0834.JPG
DSCN0834.JPG [ 195.77 KiB | Osservato 6245 volte ]
DSCN0832.JPG
DSCN0832.JPG [ 199.71 KiB | Osservato 6245 volte ]
DSCN0833.JPG
DSCN0833.JPG [ 234.84 KiB | Osservato 6245 volte ]
Commento file: Formato il tender
DSCN1145.JPG
DSCN1145.JPG [ 155.48 KiB | Osservato 6245 volte ]
Commento file: prima prova con camino ...volevo vedere che effetto faceva ...
DSCN3695.JPG
DSCN3695.JPG [ 110.86 KiB | Osservato 6245 volte ]
Commento file: cominciamo ... arrotolato lamierino caldaia
DSCN3694.JPG
DSCN3694.JPG [ 149.19 KiB | Osservato 6245 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA MIA 744
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2015, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2001
Località: Trieste
Eh no! Non te la cavi così! :D
Ci racconti qualcosa? Come è andata con il telaio, con il biellismo, altri momenti particolari della costruzione...
Fichissimo lavoro.
E poi si vede che al piano di sotto c'è altra roba color ottone :lol:

Complimenti
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA MIA 744
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2015, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
ah, chapeau!
ma vorremmo saperne di più, macchine come questa non se ne vedono spesso in giro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA MIA 744
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2015, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Ciao Massimo, e lo chiami lavoretto..... :shock:
se era un lavorone cosa ci postavi la sezione longitudinale del Titanic in scala 1\350? :lol:
mi aggrego al coro di chi vuol saperne di più!
complimenti
Gianfranco :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA MIA 744
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2015, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 14:53
Messaggi: 282
Località: parma
Ciao a tutti come ho detto in testa all'articolo avevo da tempo le lastrine dell'Artigiano Modellista Velimir dopo innumerevoli errori e sbagli, avevo riposto l'oggetto, poi poco tempo fa ho ripreso in mano il modello .. lo volevo come me lo sono sempre visto nella mia mente ovvero il più vicino possibile al reale e quindi dopo aver piegato la lastra della caldaia e rimesso in ordine il sotto caldaia , mi sono dato da fare a reperire le fusioni e tutto quello che mi serviva per portarla alla finitura, motore MASCHIMA, fusioni del mio amico Lorenzini messo in linea le bielle e appuntandole con piombo duttile da idraulico per vedere il giusto assetto e posizionamento me le sono tutte sistemate in modo che quando poi le ho messe in linea con la locomotiva avevo la giusta posizione e allineamento, ovviamente le parti della locomotiva sono state saldate a stagno con diverse temperature di fusione ... e avanti con i lavori .. comunque per informazioni mi potete contattare io rispondo a tutti.


Allegati:
DSCN3551 - Copia.JPG
DSCN3551 - Copia.JPG [ 224.15 KiB | Osservato 6105 volte ]
DSCN3547 - Copia.JPG
DSCN3547 - Copia.JPG [ 229.45 KiB | Osservato 6105 volte ]
DSCN3548 - Copia.JPG
DSCN3548 - Copia.JPG [ 165 KiB | Osservato 6105 volte ]
Commento file: particolari pancone
DSCN3546 - Copia.JPG
DSCN3546 - Copia.JPG [ 180.46 KiB | Osservato 6105 volte ]
Commento file: Interno camera fumo.. notare banco surriscaldatori e alimentazione cilindri
DSCN3552 - Copia.JPG
DSCN3552 - Copia.JPG [ 220.94 KiB | Osservato 6105 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA MIA 744
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2015, 21:37 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
L' unica cosa che ti rende "umano" è il foglio di scottex sotto la macchina, per le foto. :wink:
Il resto è solo divino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA MIA 744
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2015, 7:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1790
Località: la città delle tre T...
E poi se questo è un "lavoretto" chissà i "lavori" come ti vengono :shock:
Complimentissimi, lavoro magnifico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA MIA 744
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2015, 8:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1550
Località: venezia
Bellissima
Non sapevo che Velimir aveva fatto anche questa lastrina. Io per fare la 744 ho usato, per quanto possibile quella della 685 (poi il resto in plastica)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA MIA 744
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2015, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Ho già espresso in mp i miei complimenti a Massimo,ma mi piacerebbe sapere -come diceva Toto'- "a quanto [/i[i]]ammonta il danno" e cioè il costo del modello:secondo me è di gran lunga inferiore a certe porcherie che a noi vaporisti qualcuno cerca,riuscendoci,di rifilare da qualche tempo... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA MIA 744
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2015, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 19:29
Messaggi: 300
Località: Civitavecchia-Orte. Fermata di Aurelia
:shock: Bravissimi, tu e Velimir!

Roberto
P.S. Oh...oh...mi sembla di avel visto una settetlentacinque ! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA MIA 744
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2015, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Spettacolare la macchina e pure l'esecuzione. Complimenti.
per contattare Velimir?

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA MIA 744
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2015, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 14:53
Messaggi: 282
Località: parma
Per contattare Velimir non ci sono problemi si firma sul forum LOCOVEL comunque a un sito personale sempre disposto a rispondere ...

le lastre di velimir che sono in mio possesso sono La Loco preda bellica Mav 601 Yugoslava prima ho poi finirò pure questa e una mallet

ve ne do un assaggio... ma ci sarà ancora da aspettare.

Saluti Massimo


Allegati:
DSCN0830 - Copia.JPG
DSCN0830 - Copia.JPG [ 200.92 KiB | Osservato 5792 volte ]
DSCN0829 - Copia.JPG
DSCN0829 - Copia.JPG [ 190.89 KiB | Osservato 5792 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA MIA 744
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2015, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 14:53
Messaggi: 282
Località: parma
Le fusioni sono del carissimo Amico e Modellista Lorenzini trovate dei suoi modelli nel post intitolato le Rumene..

Saluti

Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA MIA 744
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2015, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 14:53
Messaggi: 282
Località: parma
Latra foto primordiale della 744 in fase di montaggio


Allegati:
DSCN0833.JPG
DSCN0833.JPG [ 234.84 KiB | Osservato 5790 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA MIA 744
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2015, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1209
Località: Bologna
Caro Massimo,
ti conosco per interposta persona ; l'amico Enrico.
Complimenti per come hai domato le lastrine di ottone di Velimir !
Ammiro sempre chi ha la pazienza e la determinazione di iniziare e soprattutto finire al meglio questi kit base !
Da notare la motorizzazione perfettamente celata alla vista, la ricchezza dei particolari e la complessa esecuzione del gruppo cilindri, a mio avviso sempre ostico causa il gran numero di componenti, la vicinanza delle numerose saldature, i profili policentrici.

Se la 744 è veramente bella, la Mav in fieri è spettacolare !
Saluti,
Andrea Cavalli


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl