Oggi è sabato 6 settembre 2025, 16:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come trasformo una boccola?
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6730
Località: Regione FVG
Praticamente tutti i TTM Kit hanno boccole a olio (squadrate). Avrei bisogno di trasformare almeno quelle di uno in boccole a rulli (cilindriche). Si riesce a stondarle a colpi di limetta senza distruggere tutto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come trasformo una boccola?
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6360
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Hai guardato il kit del carro M cisterna senza garitta? :wink:
A memoria ci sono le une e le altre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come trasformo una boccola?
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6730
Località: Regione FVG
Ne ho montato uno ma per "retrodatare" la cisterna ho dovuto adattare i parasala di un carro F. No, in quella non ci sono, quanto meno non ci sono più. E tutti gli altri carri hanno solo quelle a olio (tranne lo Hg, che però è introvabile e aveva balestre doppie).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come trasformo una boccola?
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 settembre 2010, 13:56
Messaggi: 98
Località: Milano
Prova a vedere queste: viewtopic.php?f=15&t=74979


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come trasformo una boccola?
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Le boccole che ti servirebbero erano nei TTM kit del carro F primo uscito, della cisterna grande senza garitta e di quella piccola con garitta (che le aveva entrambe). Quelle di Mussinatto così come sono non vanno bene, ci sarebbe da lavorare. Le boccole a rulli le produceva CORI, se hai modo di contattarli. In realtà come moltissimi utenti, sono scomparsi dal forum da tempo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come trasformo una boccola?
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6730
Località: Regione FVG
Siete in grado di mettere un disegno dettagliato di una boccola a rulli?
Almeno vedo cosa c'è da lavorare e come per ricavarla limando una a olio. Per centrarla faccio da dentro un microforo da 0,3 che poi verrebbe chiuso.
Nessun TTMKit ha più boccole a rulli, salvo la cisternina, che però ha solo quelle: non vado a costruire un modello per adattarne un altro (già fatto una volta ed era stato anche faticoso perchè il fissaggio sui due carri è diverso). Addirittura, ho visto un "tramoggino" di prima uscita con boccole a rulli e quello di ristampa invece le aveva a olio. I due, agganciati assieme (avevo realizzato su richiesta un carro Va da un F per "appoggiarli").
Se quelle di Mussinatto ci sono ancora, anche se richiedono lavoro, penso sia meno faticoso montare quelle che fare la boccola limando...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come trasformo una boccola?
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 settembre 2010, 13:56
Messaggi: 98
Località: Milano
Sul rotaie.it ci sono disegni di vari tipi di boccole, in pianta e in sezione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come trasformo una boccola?
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Non ci ho capito un gran che...ad ogni modo questa è la standard Tr252.
Mussinatto ha tutte le boccole che vuoi, solo a me me ne deve mandare per 10 carri.


Allegati:
Boccola tipo TR 252.jpg
Boccola tipo TR 252.jpg [ 125.73 KiB | Osservato 6226 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come trasformo una boccola?
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 12:03
Messaggi: 446
Località: Bologna
Sei il solito esagerato! :lol: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come trasformo una boccola?
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2015, 6:40 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
ma queste boccole tonde si possono montare anche sui carri F di TTM Kit ? ..così tanto per variare un pò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come trasformo una boccola?
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2015, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Certamente

http://www.photorail.com/phr1-leFS/imag ... 8-1984.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come trasformo una boccola?
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2015, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Io invece sto facendo il passo inverso su una quindicina di carri Piko ormai trentacinquenni e derivati ,

Allegato:
PICT0293.JPG
PICT0293.JPG [ 142.35 KiB | Osservato 6092 volte ]


a seconda dei casi solo la boccola

Allegato:
PICT0291 - Copia.JPG
PICT0291 - Copia.JPG [ 185.45 KiB | Osservato 6092 volte ]


saluti a tutti e buon lavoro
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come trasformo una boccola?
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2015, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6730
Località: Regione FVG
Libli II ha scritto:
Io invece sto facendo il passo inverso su una quindicina di carri Piko ormai trentacinquenni e derivati ,

a seconda dei casi solo la boccola

saluti a tutti e buon lavoro
Giancarlo


Come ho detto, anch'io ho "retrodatato" la cisterna M usando i parasala del carro F (già faticoso data la diversa modalità di inserzione dei parasala, anche se il peggio sono state le decals...) e "ammodernato" di conseguenza il carro F (con aggiunta di decals con dicitura RIV).
Non era venuto male ma il carro "non richiesto" l'ho tenuto: era quello che volevo trasformare in UF ma mi si è sfondato il portellone nell'aprire i finestrini e l'ho un po' rabberciato e finito come carro Ghkkms, come ci sono vistose "ammaccature" dove ho ridotto gli aeratori bassi da due a uno. Pare un po' maltrattato ma credibile, forse manca ancora di "lerciatura". :wink:

centu ha scritto:
ma queste boccole tonde si possono montare anche sui carri F di TTM Kit ? ..così tanto per variare un pò

Questo è quello che vorrei fare io: due o tre carri F ammodernati Ghkkms da usare su un plastico di ambiente svizzero di un conoscente.

Per ora proverò a stondare (visto che ho le quote) quelle di dotazione, poi metto un dischetto di plastica per fare il coperchio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come trasformo una boccola?
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2015, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
X Giancarlo
I carri Piko bellissimi, come al solito (e la cisterna? Favolosa!). Però se vuoi fai la predella più simile a questa, tutta particolare ed abbastanza "cattiva" da rifare.
viewtopic.php?f=15&t=74979&p=797547&hilit=elo#p797547


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come trasformo una boccola?
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2015, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Mi ero scordato questo filetto :oops: , le predelle in foto sono state fatte una quindicina di anni fa in un primo tentativo di migliorare questi carri per me sempre gradevoli che ho in gran quantità (parlo dei vari Piko tipo L , F , H , comprati nei primi anni '80 per fare "compagnia" agli E 626 Roco che con i carri Rivarossi 1 / 80 scomparivano nel vero senso della parola ) , ora ho più documentazione tra libri e foto e sono ancora in lavorazione con questo per modello :

Allegato:
DSCF5723.JPG
DSCF5723.JPG [ 159.58 KiB | Osservato 6053 volte ]


il problema è che ne ho smontati una quindicina ( di vari tipi ) contemporaneamente per lavorare a "catena" e invece mi sono un po' incasinato e vado avanti a spizzichi e bocconi :wink: :wink: con il plasticonzolo invaso da telai , casse , cisterne , cassoni , garitte ruote e zavorre , tra l'altro ho spostato indietro tutti i ganci di circa 1,6 mm per avvicinare i respingenti di 3 mm , ma non dispero di terminarli...
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl