Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 21:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Carichi per carri a costo zero
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2015, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4987
Va, va ... era un vecchio articolo de itreni, o forse italmodel ferrovie, degli anni 80.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carichi per carri a costo zero
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2015, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6357
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Urca è stata inventata la carta pesta. :D
Se si usa carta da giornale quotidiano, o meglio elenco telefonico, costa ancora meno :mrgreen:
I fazzoletti di carta mica li regalano :wink:
:lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carichi per carri a costo zero
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2015, 18:59 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il mercoledì 12 luglio 2017, 6:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Carichi per carri a costo zero
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2015, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 463
Località: Milano
La carta di giornale non ha la "trama" giusta per riprodurre il telo...e neanche i fogli dell'elenco telefonico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carichi per carri a costo zero
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2015, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 giugno 2010, 22:56
Messaggi: 221
Località: butraghegno
Zampa di Lepre ha scritto:
Va, va ... era un vecchio articolo de itreni, o forse italmodel ferrovie, degli anni 80.

e a noi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carichi per carri a costo zero
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2015, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 463
Località: Milano
dantediiorio ha scritto:
Zampa di Lepre ha scritto:
Va, va ... era un vecchio articolo de itreni, o forse italmodel ferrovie, degli anni 80.

e a noi?


credo che sia stato in qualche modo frainteso questo intervento: il "va, va" mi pare riferito al fatto di utilizzare la stessa tecnica per telonare i carri L.

Per quanto riguarda invece la faccenda dei costi, chiaro che non si tratta di un costo zero "assoluto", ma la maggior parte di noi queste cose ben o male le ha gia' in casa...se poi si vuole aggiungere dell'altro, allora bisogna considerare anche il costo dei colori, delle decals etc.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Carichi per carri a costo zero
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2015, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 463
Località: Milano
Prova con telo verde "effetto logoro" ( si vedono zone del telo logorate/scolorite) ancora senza la decal


Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carichi per carri a costo zero
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2015, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1158
Per uno che non ha "il senso della misura" come me, sarebbe utile sapere precisamente le quantità di acqua e colla da mescolare, onde evitare di fare prove su prove e consumare parecchi fazzoletti :roll:

Si avvicina l'inverno e potrebbero servire per il mio naso :lol:

Scherzi a parte, magari misurare con una siringa le quantità. Sarebbe l'ideale. :mrgreen:


Thanks


Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carichi per carri a costo zero
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2015, 7:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4987
olimpionic2007 ha scritto:
Hai mai pensato a ricreare i teloni tipici messi in uso sui carri L?
Il sistema potrebbe "andare"....

Zampa di Lepre ha scritto:
Va, va ... era un vecchio articolo de itreni, o forse italmodel ferrovie, degli anni 80.

Evidentemente non sono riuscito a spiegarmi, troppo sintetico e il "cambio pagina" non ha aiutato (era meglio se facevo un quote).

dantediiorio ha scritto:
e a noi?

Per chi ha voglia di andare a riperticare l'articolo ci sono tanti altri suggerimenti utili al discorso dei teloni (come fare le pieghe, come fare i tiranti, quali erano le scritte per i teloni di proprietà delle amministrazioni ferroviarie) e, in generale, sul tipo di carta da usare, dosi delle colle e altri accorgimenti utili. Molte delle tecniche e dei materiali sono validissimi tuttora, altre cose si potrebbero far evolvere. Certo bisogna aver voglia di documentarsi, fare e sperimentare ... forse per questo ad alcuni non interessa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carichi per carri a costo zero
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2015, 7:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
.... certo che è interessante e grazie per aver postato le fasi di lavorazione.

Chiarito l'equivoco con "Zampa" va detto che anche per i carri L si parla di articoli di oltre 30 anni fa.......

Tanti fermodellisti non erano nemmeno nella pancina di mamma quindi ben vengano questi tread .....

Uno di questi vale "10mila" discussioni aperte con il titolo ...."E' uscito il modello della X564222 , cosa ne pensate?"

Tra l'altro io ammetto, e non me ne vergogno, di avere pochissima esperienza in fatto di decal e va anche aggiunto che 30 anni fa parlare di stampanti laser e tecniche per creare decal ........ bohhhhhh :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carichi per carri a costo zero
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2015, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 463
Località: Milano
Ma l'articolo anni 80 dove si puo' reperire?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carichi per carri a costo zero
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2015, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 463
Località: Milano
In ogni caso, questa sera faccio alcune foto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carichi per carri a costo zero
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2015, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1158
Zampa di Lepre ha scritto:
olimpionic2007 ha scritto:
Hai mai pensato a ricreare i teloni tipici messi in uso sui carri L?
Il sistema potrebbe "andare"....

Non ho posto io questa domanda :?

Forse hai sbagliato a quotare :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carichi per carri a costo zero
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2015, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4987
olimpionic2007 ha scritto:
Non ho posto io questa domanda :?

Forse hai sbagliato a quotare :wink:

In effetti hai proprio ragione(il riferimento corretto è a "Maurizio il vaporista") ...ma in questo caso la mia colpa é solo quella di non aver controllato, del resto visto che quando premi "citazione" é tutto automatico non immaginavo potessero esserci problemi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carichi per carri a costo zero
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2015, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1158
Nessun problema ovviamente :wink:

Era solo per farlo presente onde evitare confusione :mrgreen:




Antonio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl