Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 0:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Guida a sinistra
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2015, 6:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 luglio 2015, 15:16
Messaggi: 40
Ciao a tutti. Pongo anche io una domanda che può apparire banale (come poteva sembrare ma non lo era affatto quella qui sotto di Pierpaolo).
Perché in Italia i treni viaggiano a sinistra?
In passato ho ottenuto risposte che mi sono sembrate poco convincenti, del tipo:
- perché fino agli anni venti del secolo scorso anche le auto viaggiavano a sinistra (!?!?!?)
- perché sulle locomotive a vapore i comandi del macchinista erano posti in modo - relativamente alla visibilità in marcia - da richiedere la sinistra;
e altre amenità del genere che ora non ricordo.
Qualcuno mi sa dare una risposta?
Grazie e buona domenica.

Fréjus 2000


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida a sinistra
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2015, 6:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Perchè le ferrovie sono nate in Inghilterra e lì si iaggia a sx?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida a sinistra
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2015, 8:05 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Se cerchi bene dovresti trovare un analogo topic di alcuni anni fa...

Trovato io: bastava usare "sinsitra" come keyword, e magari qualche altra parola chiave...vedi intervento di Stefano "Bigboy60"

viewtopic.php?f=21&t=66943&p=641804&hilit=sinistra#p641804


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida a sinistra
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2015, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Ora però ci vorrebbe un bel topic sulle rotaie verniciate di bianco, uno sull'andamento delle righe bianche in galleria e uno sul "zig-zag" della catenaria :x


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida a sinistra
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2015, 12:44 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Hey boybaaaaand, sei proprio ovunque! Ho notato che stai facendo di tutto per non leggere il mio MP che ridimensionerebbe e di molto la tua aura di "conoscenza"...preferisci che lo riporti in chiaro così lo leggi meglio?

Non è che l'MP devo inviarlo anche alla signora Tradotta?

Ah che peccato però. ..se mi rispondi non riesco a leggere perché hai il privilegio di appartenere ad una lista particolare. ..e vabbè, pazienza!! :-D
Ah, giusto per non farci mancare nulla...anche la signora Tradotta è in lista :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida a sinistra
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2015, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Ehi Fenomeno! Ti ho risposto in privato, visto che soltanto ora ho letto il tuo messaggio.
E ti comunico che anche stavolta hai preso una cantonata. I collegamenti internazionali diesel Monaco-Zurigo sono ancora tutti al loro posto. La tua tanto criticata Germania batte le nostre misere ferrovie per 1 a 0
Stammi bene e buon eclissamento per te e per me :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida a sinistra
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2015, 23:32 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
La cantonata l'hai presa tu, di collegamento a posto non c'è proprio nulla, ci sono settimane intere in cui i treni NON partono da Monaco ma da altra località (e questo già accadeva più di un anno fa), ed era appunto questo il problema che avevo sollevato...praticamente hai snobbato il mio link, girato la frittata e fatto passare me per il disinformato che sei tu!

Sei solo capace, in modo del tutto OTTUSO, SUPERFICIALE E SUPPONENTE di girare una lamentela di "collegamento non disponibile sul portale online" in "non sei capace di fare la ricerca" quando la risposta più consona sarebbe stata "mi spiace, sono disinformato" oppure "aspetta che mi documento e ti trovo la spiegazione e magari anche una soluzione".
Se uno cerca sul portale un collegamento e non lo trova, non è che realmente non ci sia il collegamento anche se temporaneamente?

Se tu stesso ammetti che "ci sono dei lavori", forse stai anche tu ammettendo che in taluni periodi realmente il treno non c'è?

Ora replica ciò che vuoi e che più ti aggrada, ma è giusto che tutti sappiano che razza di utenti circola sul forum, i quali si nascondono ben bene per fare i propri porci comodi (guardandosi anche dal fare compravendite per non divulgare le proprie generalità) ed i quali per le loro piccolezze si muniscono anche di doppi nick...e se non ti basta posso aprire un topic apposito!!

Ma guarda un pò che gente. ..e che facce toste!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida a sinistra
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2015, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
ma non si stava parlando di circolazione normale a destra o sinistra?
domanda non banale che richiede risposta non banale e pertanto non posso che rimandare alla carta stampata
per l'Italia "La circolazione dei treni sulle linee a doppio binario" in Bollettino FIMF n306
ricordo solo che anche da noi vi sono ferrovie ( metropolitane, Milano anche nei tratti extraurbani)
con marcia normale a destra.
Per l'Austria (ove il senso normale di circolazione è stato cambiato più volte con il risultato di avere linee con circolazione a destra ed altre a sinistra, oggi si è quasi completato il passaggio al senso normale a destra ) " In Austria a sinistra e a destra" in Bollettino FIMFn309
Buona Lettura
pietro :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida a sinistra
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2015, 8:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
noboibend ha scritto:
Ora però ci vorrebbe un bel topic sulle rotaie verniciate di bianco, uno ...

per la verniciatura in bianco delle rotaie si guardi qui
http://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=20&t=56615
e qui
viewtopic.php?f=20&t=16697&start=60
e ne approfitto per completare
non escludo che si sia recuperata una pratica antica con nuove e più convincenti motivazioni , scoprendone rinnovata efficacia...a conferma l'amico Giancarlo Giacobbo mi scrisse
Quando fu installato il blocco automatico a correnti fisse, ci si accorse che a seguito della dilatazione termica delle rotaie, il setto isolato che veniva e viene tutt'ora
posto nei punti di sezione fra le rotaie per separare i circuiti di binario, a seguito della compressione si rompeva creando corto circuiti. Per ovviare a questo
inconveniente, per abbassare la temperatura del ferro, si provò a dipingere con vernice bianca le rotaie che erano più esposte ai raggi solari. Vista la buona riuscita
della prova, nel periodo estivo fu deciso di estendere la pratica su tutti i punti più sensibili


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl