Oggi è lunedì 29 settembre 2025, 4:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Carri con casse blu
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2015, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Il titolo non è molto indicativo, ma non saprei come descriverli...
La domanda è questa: i carri in foto, sempre caricati con queste casse blu, cosa trasportano? Ne vedo passare treni completi ogni giorno!


Allegati:
carriblu.jpg
carriblu.jpg [ 37.85 KiB | Osservato 6369 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri con casse blu
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2015, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 15:45
Messaggi: 337
Località: Piombino
Dovrebbero essere coils.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri con casse blu
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2015, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1386
Località: firenze
acciaio...per Terni e luoghi simili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri con casse blu
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2015, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Dite? A me sembra strano che li trasportino dentro quelle casse


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri con casse blu
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2015, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2013, 16:15
Messaggi: 514
rottami


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri con casse blu
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2015, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 23:25
Messaggi: 697
Località: lecco
Questi tipi di carri erano stati utilizzati con un treno notturno in gran segreto per il trasporto di rifiuti del' ICMESA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri con casse blu
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2015, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Walter... stai buono :roll: Sono principalmente utilizzati sulle relazioni Cavatigozzi-Trieste Servola per trasporto rottami e simili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri con casse blu
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2015, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
noboibend ha scritto:
Walter... stai buono :roll: Sono principalmente utilizzati sulle relazioni Cavatigozzi-Trieste Servola per trasporto rottami e simili.


esattamente.

nessun segreto Walter per questo tipo di trasporto.sono sotto la luce del sole :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri con casse blu
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2015, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Non vorrei entrare in merito a questo discorso.dato che qualcuno ne sa......
Il discorso reale è un'altro come dico sempre

Per essere precisi,poco prima che andavo in pensione.questi tipi di carri sono stati utilizzati per un trasporto molto speciale e diciamo pericoloso bonificato da una nota ditta che ha causato diversi morti in quella zona.Il treno partiva da Seregno con destinazione Trieste.Ora dato che credo che il trasporto pericoloso in Italia non esiste piu' per fortuna,quel tipo di carro puo' anche essere utilizzato ( per quello che ne so' io portare anche altre cose forse rottami ),Sulla Chiasso se ne vedono spesso.
Ragazzi qui si parla di esperienza lavorativa e non da appassionato che è un'altra cosa


Ultima modifica di E.636.082 il martedì 15 settembre 2015, 10:24, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri con casse blu
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2015, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6741
Località: Regione FVG
Quelle casse sembrano avere agli angoli degli attacchi ISO per il sollevamento con gru da container. Ci sono anche i fori per le forche da muletto, come alcuni container piccoli hanno. So che esistono container aperti (talora "telonabili"), potrebbero essere o essere stati quelli?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri con casse blu
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2015, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Essendo della zona e vedendoli passare spesso confermo che questi carri sono utilizzati per gli scopi dell'acciaieria Arvedi di Spinadesco CR. In definitiva non saprei se contengano materiale ferroso -rottami- o prodotti finiti, i coils.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri con casse blu
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2015, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
E.636.082 ha scritto:
.Ora dato che credo che il trasporto pericoloso in Italia non esiste piu' per fortuna,quel tipo di carro puo' anche essere utilizzato ( per quello che ne so' io portare anche altre cose forse rottami ),Sulla Chiasso se ne vedono spesso.
Ragazzi qui si parla di esperienza lavorativa e non da appassionato che è un'altra cosa



Sì sì lo sappiamo che qui conta l esperienza lavorativa ma come in tutti gli ambienti lavorativi dipende sempre da come la fai. ..

Il trasporto merci pericolose in Italia viaggia a gonfie vele e quello che si faceva una volta lo si fa ancora. .anzi..si fa di più come trasporti che una volta.
Sulla chiasso non gli ho mai visti trasporti del genere


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri con casse blu
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2015, 14:30 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5195
RE 6/6 ha scritto:
Sulla chiasso non gli ho mai visti trasporti del genere

Confermo, mi apposto da anni (per carità, non ogni giorno) ma non ne ho mai visti, solo carri simili ma grigi ed a sponde più basse in composizione a misti DB Cargo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri con casse blu
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2015, 19:42 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 803
Località: Villach - Austria
a Trieste è difficile che vengano usati rottami, in quanto è una ghiseria e non una acciaieria. "Il ciclo produttivo dello stabilimento si compone di cokeria, impianto di agglomerazione, altoforno e impianto di colaggio ghisa. Oggi è l'unico sito siderurgico che produce ghisa in Italia"fonte wikipedia . è molto probabile che trasportino panetti di ghisa o carbone coke tra i vari impianti dell'arvedi con trazione affidata a CFI.
in passato treni simili erano affidati a InRail che in collaborazione con trenitalia (con E655, e di questi ne ho fatti parecchi!) all'inizio e poi in autonomia (principalemente con E189) collegava gli impianti di Trieste e Piombino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri con casse blu
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2015, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 settembre 2013, 8:44
Messaggi: 368
Per i carri sono andati un po' in cerca di quello che c'era e si usano Sgns di AAEC da 60' e altri due carri da circa 40' (Regmms quelli azzurri, immatricolati presso una ditta slovacca e Sgs quelli scuri, immatricolati in Germania). I carri son caricati con container open top da 20', la maggior parte (quelli con la marcatura che inizia per AISU) son di proprietà di/registrati presso TRASPORTI PESANTI DI STORTI TULLIO & C.S.R.L e sul loro sito c'è scritto che vengono usati per trasporto di rottami o coils, tant'è che ci sono le istruzioni per il caricamento di coils riportate sui container. Per i carri il discorso è relativo a CFI, Trenitalia usa i classici Sgns leggeri (quelli a travatura centrale).


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl