Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 23:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pessimo esordio del Frecciarossa Milano Bari
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2015, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Non poteva andare peggio: al primo giorno di effettivo servizio del Frecciarossa 1000 Milano-Bari, arrivo a Bari con 120 minuti di ritardo.
Normale, quindi, che l'utenza scappi da Trenitalia.
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pessimo esordio del Frecciarossa Milano Bari
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2015, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32375
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Ripetuti allarmi riscaldo boccole tra PM Livraga e Reggio Emilia AV con limitazione velocità a 150 km/h.
A Modena cambio materiale con trasbordo viaggiatori.
Da Modena a Bologna su linea tradizionale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pessimo esordio del Frecciarossa Milano Bari
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2015, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Per dirla alla Fantozzi: una cagata mostruosa!!!! E poi hanno la faccia tosta di dire che non si può allungare il tragitto sino a Lecce perché non sarebbe redditizio! Trenitagliassero un po' di manager insieme al materiale strausato e inaffidabile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pessimo esordio del Frecciarossa Milano Bari
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2015, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 luglio 2014, 7:42
Messaggi: 536
Ciao Gianfranco,
penso che il servizio sia fatto con materiale ETR500.... Poi per il resto può capitare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pessimo esordio del Frecciarossa Milano Bari
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2015, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Oppure utilizzare l'autovettura che l'Adriatica è sempre bella sgombra e NON accade MAI nessun incidente con relative code!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pessimo esordio del Frecciarossa Milano Bari
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2015, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
l'ultima volta che ho fatto l'adriatica in auto, mi sono "ciucciato" quasi due ore di coda in tangenziale a Bologna e sino quasi a Rimini. Poi nei pressi di Ancona altri 30' di coda per lavori, sono arrivato a San Benedetto del Tronto con un ritardo mostruoso.
Nessuno ha dato risalto alla cosa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pessimo esordio del Frecciarossa Milano Bari
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2015, 22:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
I treni sono ETR 500 "Frecciarossa" (non Frecciarossa 1000) e sono quelli che effettuano il normale servizio sulla dorsale. Con l'arrivo degli ETR 400 alcuni ETR 500 sono ora impiegati su Venezia e su Bari (oltre che sulla dorsale). Purtroppo il guasto a volte c'è e sono eventi che, entro certi limiti, sono normali. Ci sono e ci saranno sempre con ogni mezzo di trasporto. L'importante è che non si susseguano nel tempo e da diventare "sporadici" diventino la regola. Ma finora gli ETR 500 mi pare siano sempre andati abbastanza bene e quindi non mi fascerei la testa prima di rompermela.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pessimo esordio del Frecciarossa Milano Bari
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2013, 16:15
Messaggi: 514
aesse61 ha scritto:
l'ultima volta che ho fatto l'adriatica in auto, mi sono "ciucciato" quasi due ore di coda in tangenziale a Bologna e sino quasi a Rimini. Poi nei pressi di Ancona altri 30' di coda per lavori, sono arrivato a San Benedetto del Tronto con un ritardo mostruoso.
Nessuno ha dato risalto alla cosa.


Ovvio che ogni cosa negativa di trenitalia viene enfatizzata, detto ciò però mi sembra un paragone un tantino azzardato (e di quelli che più irritano l'utenza..); il paragone reggeva se portavi qualcuno che ti pagava per farlo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pessimo esordio del Frecciarossa Milano Bari
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
il pedaggio in autostrada lo pago per andare veloce, mica per andare a passo di lumaca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pessimo esordio del Frecciarossa Milano Bari
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2013, 16:15
Messaggi: 514
aesse61 ha scritto:
il pedaggio in autostrada lo pago per andare veloce, mica per andare a passo di lumaca


il pedaggio in autostrada lo paghi per poterci viaggiare, non viene rilasciata nessuna traccia dalle società concessionarie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pessimo esordio del Frecciarossa Milano Bari
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 luglio 2014, 7:42
Messaggi: 536
EUROSTAR condivido a pieno il tuo post!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pessimo esordio del Frecciarossa Milano Bari
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2015, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
mi pare una cosa possibilissima e priva di importanza....qualsiasi mezzo si può guastare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pessimo esordio del Frecciarossa Milano Bari
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2015, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
aesse61 ha scritto:
l'ultima volta che ho fatto l'adriatica in auto, mi sono "ciucciato" quasi due ore di coda in tangenziale a Bologna e sino quasi a Rimini. Poi nei pressi di Ancona altri 30' di coda per lavori, sono arrivato a San Benedetto del Tronto con un ritardo mostruoso.
Nessuno ha dato risalto alla cosa.


Di solito per evitare questo trambusto evito l'ADRIATICA sino a FG e viceversa d'estate, percorro l'interno,meno veloce ma molto piu' scorrevole e si puo' dire gradevole per i paesaggi che si attraversano.Si viaggia senza code,non si paga il pedaggio,pero' per arrivare a destinazione è un po' lunghetta.
della serie CHI VA PIANO VA SANO E LONTANO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pessimo esordio del Frecciarossa Milano Bari
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2015, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 agosto 2015, 13:15
Messaggi: 18
Gianfranco ha scritto:
Non poteva andare peggio: al primo giorno di effettivo servizio del Frecciarossa 1000 Milano-Bari, arrivo a Bari con 120 minuti di ritardo.
Normale, quindi, che l'utenza scappi da Trenitalia.
Gianfranco


1 errore: non era il primo giorno di effettuazione ma il secondo

2 errore: non era il FrecciaRossa 1000 ma l'ETR500 che già ha circolato per molti anni sulla tratta

Almeno diamo le informazioni esatte quando si danno :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pessimo esordio del Frecciarossa Milano Bari
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2015, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 agosto 2015, 13:15
Messaggi: 18
Aggiungo che nonostante il ritardo sotto le due ore (per pochi minuti ma era sotto le due ore) Trenitalia ha concesso il bonus a ttuti i viaggiatori del 50% (anziché del 25%) :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl