Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 22:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 291 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2014, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
Giusto una segnalazione per chi lamentava che le D.141 sono sparite da Trieste: venerdì scorso ne ho vista una a Campo Marzio Smistamento. Ed era in movimento. Ero su un autobus, per cui non sono riuscito a vedere i numeri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2014, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Una è anche a Villa opicina, non so se guasta o di riserva...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2015, 0:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 20:52
Messaggi: 141
Località: Galliera Veneta (PD)
Una in buone condizioni c'è anche a Cittadella (la 1023) di riserva quando il 145 finisce il gasolio oppure ha guasti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 7:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
DL Trieste qualche anno fa'

diapositiva


Allegati:
E.402a.022 alDLTrieste -forum2G archivio WBonmartini-foto-WBonmartini.jpg..00.jpg
E.402a.022 alDLTrieste -forum2G archivio WBonmartini-foto-WBonmartini.jpg..00.jpg [ 78.76 KiB | Osservato 10768 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Per chi ha voglia, può vedersi questo bellissimo film francese del 1956, segnalato da un mio amico!

https://www.youtube.com/watch?v=78peEdulA00

All'arrivo a Milano si intravede una 685..., a Venezia la 691 e la 685.971 Caprotti...

...e finalmente Trieste... ...dove pullulano le E 626...

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2015, 7:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Sempre più insistenti le voci che vogliono questo deposito chiuso a breve...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2015, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
Ritorniamo indietro nel tempo...
Qualcuno sa quali e quante 835 erano a Trieste dopo la guerra? Ne ho tracce di sette: 040, 076, 151, 231 (oggi in museo), 254, 298 e 337. Ce n'erano altre?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2015, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
saltobravo ha scritto:
Sempre più insistenti le voci che vogliono questo deposito chiuso a breve...


Novità???



...certo che pensare a tutti quei Depositi, a quelle squadre di Rialzo, a quelle Rimesse, a quelle officine, anche private, e a quelle OGR e, in generale, a tutti quegli impianti, e quindi a tutti quei mondi, che negli ultimi anni sono stati chiusi, demoliti o ridimensionati nei mezzi e nelle strutture…, …vien solo che tristezza e sconforto…
Come non ricordare Udine, Venezia, Voghera, Cuneo, Castelvetrano, Belluno, Rimini, Pistoia, San Candido, Brunico, Ventimiglia, Roma Trastevere, Officine Meccaniche Stanga, Officine di Cittadella, Marradi, Cassino, Borgo San Lorenzo, Moretta, Brescia, Isernia, Primolano, Biella, Modica, Casale Monferrato, Palena, Castel di Sangro, Lecco, Novi San Bovo, Montebelluna, Antrodoco, Bassano del Grappa, …e tanti, ma veramente tanti altri siti che ormai vivono solo nei ricordi e nelle foto…
...speriamo solo che Trieste non allunghi questa lista infinita…


Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2015, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 11:35
Messaggi: 403
Cita:
Qualcuno sa quali e quante 835 erano a Trieste dopo la guerra? Ne ho tracce di sette: 040,


La 040 si trova a Pola, Istria (vedi wikipendia) d'avanti alla stazione ferroviaria!

Saluti
Velimir


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2015, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 750
A Trieste mi risulterebbero, come ultima assegnazione, anche se in momenti diversi, le seguenti unità del gruppo 835:

002
036
040
076
231
242
254
256
265
290
296
298
321
337
348

8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2015, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Io ho visto una foto da qualche parte della 291 sulla linea delle rive.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2015, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
A pag. 76 in basso del volume RIVABAHN, Il Treno delle Rive. E' una foto che risale agli anni sessanta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2015, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
La 151 era demolenda insieme alla 254 e alla 337 nel 1977, quindi la sua ultima assegnazione era Trieste anche per quella. Che senso avrebbe trasferire una locomotiva demolenda da una parte all'altra? Erano accantonate su un tronchino adiacente al fu raccordo Cartubi.
Stranamente la 254, la più cannibalizzata, fu radiata solo nel 2006, quando le altre due erano già diventate bombolette o chissà che altro... Ricordo di averla vista sul binario tagliato ma ancora lì nel 2004.

mallet ha scritto:
giovanni andretta ha scritto:
Io ho visto una foto da qualche parte della 291 sulla linea delle rive.
A pag. 76 in basso del volume RIVABAHN, Il Treno delle Rive. E' una foto che risale agli anni sessanta.

Più probabile un suo trasferimento o che sia stata demolita pure la 291 a Trieste?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2015, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Due foto su Trieste dal sito:
Prorail UK
The A. E. "Dusty" Durrant



la 728.033 a Trieste Campo Marzio
il 3 ottobre del 1952

Allegato:
728.033 1952.10.03 Campomarzio.jpg
728.033 1952.10.03 Campomarzio.jpg [ 205.45 KiB | Osservato 9727 volte ]



La 482.010 in DL a Trieste il 18 settembre del 1954, con la rotonda sullo sfondo...

Allegato:
482.010 1954.09.18 DL Trieste.jpg
482.010 1954.09.18 DL Trieste.jpg [ 212.92 KiB | Osservato 9727 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2015, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
E402A 025 ha scritto:
Una in buone condizioni c'è anche a Cittadella (la 1023) di riserva quando il 145 finisce il gasolio oppure ha guasti.



A fine luglio ho fotografato al volo da un treno la 1006
La macchina era accesa.


D 141.1006
28 luglio 2015
Cittadella


Allegato:
D 141.1006 2015.07.28 Cittadella Mozzoni.jpg
D 141.1006 2015.07.28 Cittadella Mozzoni.jpg [ 168.7 KiB | Osservato 9192 volte ]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 291 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: taurusaustria e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl