Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 0:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: carri eaos carichi
MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2015, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 22:09
Messaggi: 99
Località: Treviso
Buongiorno a tutti, girovagando in rete ho trovato la foto di un carro eaos dell'est europeo caricato con dei coils.
La mia domanda è: negli anni 80 / 90 in Italia ci sono mai stati casi analoghi?

Allego il link della foto

http://it.dreamstime.com/fotografia-sto ... ge35357392

Grazie
Tr27


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri eaos carichi
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2015, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 688
Località: Torino
Penso proprio di si!
Poco tempo fa avevo visto sul web una foto di carri tipo E caricati con coils al traino di una E626, ambientazione da fine anni 80....
Chissà se la ritrovo.... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri eaos carichi
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2015, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Quanto è il peso medio di un coil? Sui 15-20t? Un Eaos sará al limite penso?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri eaos carichi
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2015, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 22:09
Messaggi: 99
Località: Treviso
Se non ricordo male la portata del carro è attorno alle 60 tonnellate, mentre per il peso di un singolo coil non ne ho proprio idea, ma credo che tecnicamente la cosa sia fattibile.
Il fatto che addirittura dei carri tipo E fossero caricati in questo modo mi è una novità. Sarebbe bello vedere la foto!
Riguardo agli Eaos più che altro sarebbe da capire se è mai stato fatto un tipo di trasporto così, anche se a questo punto mi viene da pensare di si, seppur magari poco diffuso

Tr27


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri eaos carichi
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2015, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 688
Località: Torino
E656BB ha scritto:
Penso proprio di si!
Poco tempo fa avevo visto sul web una foto di carri tipo E caricati con coils al traino di una E626, ambientazione da fine anni 80....
Chissà se la ritrovo.... :D

Ho ritrovato la foto, ma....il carico era diverso! Erano rotoli, ma non di lamiera! Scusate :oops:
La foto la posto ugualmente, non ricordo chi è l'autore, non me ne voglia... :D


Allegati:
E626171+carri E_Grosseto23feb93.jpg
E626171+carri E_Grosseto23feb93.jpg [ 221.47 KiB | Osservato 7791 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri eaos carichi
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2015, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 688
Località: Torino
I coils hanno dimensioni variabili, i più piccoli sono da 5tonn. o poco più. I più grandi suppongo non vadano oltre le 10-12tonn.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri eaos carichi
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2015, 7:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 22:09
Messaggi: 99
Località: Treviso
E656BB ha scritto:
E656BB ha scritto:
Penso proprio di si!
Poco tempo fa avevo visto sul web una foto di carri tipo E caricati con coils al traino di una E626, ambientazione da fine anni 80....
Chissà se la ritrovo.... :D

Ho ritrovato la foto, ma....il carico era diverso! Erano rotoli, ma non di lamiera! Scusate :oops:
La foto la posto ugualmente, non ricordo chi è l'autore, non me ne voglia... :D




Non saranno coils ma la foto la trovo comunque molto interessante :wink:
Le vergelle è capitato di vederle anche su carri Eaos, oltre che sui classici pianali.
Riguardo il peso dei coils quindi la cosa a livello tecnico sarebbe fattibile...spero di trovare qualche foto "made in italy"...
Tr27


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri eaos carichi
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2015, 8:36 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Nello scalo di Seregno si vedono tuttora carrelli elevatori o gru scaricare quei "coils di filo" da eaos/eanos per metterli su pianali di autoarticolati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri eaos carichi
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2015, 1:50 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 3 agosto 2017, 5:59, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri eaos carichi
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2015, 7:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 688
Località: Torino
centu ha scritto:
.... e l'autore.... è scritto nella foto :wink:

:D è vero.... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri eaos carichi
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2015, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Sempre per la cronaca e visto l'argomento:
Lecco; a quei tempi aveva molte trafilerie,tra cui la " GALEOTTO " dove i carri tipo E e altri tipi di carri carichi di tondino venivano smistati una volta giunti a Lecco provenienti da Piombino in seguito manovrati con una D.245 per la suddetta trafileria.
La foto riprende il treno manovrato e messo in disimpegno in un binario non utilizzato.( binario non del vecchio scalo )
PS.Sempre parlando di carri tipo E si veniva su' in doppia di D.343 da Albate Camerlata a Merone con in composizione dei carri citati carichi di carbone per la cementeria di Merone


Allegati:
Copyrigt-E.626.303.inpartenzaconcarrivuoti.Lecco.forum2Garchivio.WBonmartini-fotoWBonmartini.18.6.1983...jpg
Copyrigt-E.626.303.inpartenzaconcarrivuoti.Lecco.forum2Garchivio.WBonmartini-fotoWBonmartini.18.6.1983...jpg [ 37.26 KiB | Osservato 7611 volte ]


Ultima modifica di E.636.082 il martedì 6 ottobre 2015, 16:06, modificato 3 volte in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri eaos carichi
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2015, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
PS.Sempre parlando di carri tipo E si veniva su' in doppia di D.343 da Albate Camerlata a Merone con in composizione dei carri citati carichi di carbone per la cementeria di Merone[/quote]

D.343.xxxx in manovra a Merone con carri tipo E vuoti


Allegati:
D.34..xxxx-inmanovraaMeroneconcarriEaosvuoti.forum2GarchivioWBonmartini -foto- WBonmartini.jpg..jpg
D.34..xxxx-inmanovraaMeroneconcarriEaosvuoti.forum2GarchivioWBonmartini -foto- WBonmartini.jpg..jpg [ 36.59 KiB | Osservato 7584 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri eaos carichi
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2015, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il lunedì 10 luglio 2017, 19:54, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri eaos carichi
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2015, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Umberto Fontana ha scritto:
E.636.082 ha scritto:
....tra cui la " GALEOTTO " ...


Scusa Walter se correggo... " CALEOTTO"

:wink: :wink:

Grazie per la precisazione.E' da tempo che devo decidetmi di cambiare la tastiera.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri eaos carichi
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2015, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2015, 12:45
Messaggi: 2838
Località: Ponteginori (Pisa)
A proposito di treni merci. Se io faccio un video a treni merci e li volessi mettere su youtube con relativa descrizione di numero treno, tipologia di merce trasportata e soprattutto provenienza e destinazione del carico, su quale sito internet devo guardare per trovare questi dettagli


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl