mi limito a rispondere ai quesiti, anche se mi rendo conto che sarebbe ora di scrivere qualcosa di organico su marcature, iscrizioni e coloritura dei carri, almeno FS e grandi reti, nelle varie epoche.
la T rovesciata, in senso anti orario con indicata la portata normale in tonn (rigo superiore) ed in, alcuni casi, anche il limite di carico sempre in tonn (rigo inf) entra in vigore dal 1942 (penso applicazione di regole RIV..infatti avviene la stessa cosa anche in Germania). Nei primi anni 50 vanno a maturazione gli studi per la codificazione, a livello UIC/RIV, delle linee dal punto di vista dei pesi per asse e metro corrente ammessi (A, B, C) in Germania si cominciano ad usare indicazioni di portata normale diverse a seconda della tipologia di linea("griglie grafiche " A B C prive di base superiore ed inferiore), gli studi a livello internazionale procedono e si giunge a conclusione che sia preferibile applicare solo il concetto di limite di carico, Il RIV viene, nel 1957, modificato di conseguenza: i limiti di carico vanno indicati in "Griglie" A B C completamente riquadrate. Solo fino al 31 dic 1959 era ammesso l'utilizzo delle vecchie indicazioni di portata normale T rovescia compresa.
Allegato:
riv57.jpg [ 102.73 KiB | Osservato 7091 volte ]
Un' altra T (verticale e riquadrata da una cornice dal profilo particolare) era presente sui carri fin dal 1913 ed indicava l'attitudine al "transito" cioè al servizio internazionale in quanto rispondenti a quanto fissato dalla UT (Unità Tecnica delle ferrovie). Il RIV del 1948 stabilisce che la rispondenza del carro all'utilizzo in servizio internazionale venga resa evidente dall'iscrizione RIV incorniciata (cornice rettangolare).... in un primo tempo, probabilmente per poca chirezza della norma, la nuova iscrizione convivrà con la vecchia T..... Col RIV del 1953 l'unica indicazione ammessa sarà quella RIV, ciò nonostante su carri FS potremo trovare entrambe fino a fine anni 50/primi 60 in barba anche alle circolari che richiedevano la loro regolarizzazione.
Dal confronto fra foto di varie epoche ( ed i libri di G.Leone sono una vera miniera per le epoche I, II e III,) l'indicazione sul telaio
dei carri chiusi di FS, serie e numero sparisce a partire dal 1945/46 (non escludo che rientri nelle modifiche RIV dal 1942) Resta, naturalmente, sui carri scoperti a sponde in quanto eventuali copertoni avrebbero reso non leggibili quelle della cassa.
......per ora fermiamoci qui.......
pietro