Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 0:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AAA info su carri FF marcatura FS italia
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2015, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
sto cercando foto per capire qualui e che tipo di marcature vadano applicate su questi rotabili....qualcuno può aiutarmi?
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA info su carri FF marcatura FS italia
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2015, 19:07 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1593
...


Ultima modifica di tonymau il martedì 16 maggio 2017, 8:14, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA info su carri FF marcatura FS italia
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2015, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
grazie, la foto l'avevo gia ma cmq grazie per l'interessamento.
quello che vorrei capire io è quando furono tolte le scritte dal longherone, quelle che ripetevano tipo e numero del telaio, oltre a capire quando venne tolta la T girata di 90 gradi con indicata la portata e sostituita con la tabela stile UIC.
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA info su carri FF marcatura FS italia
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
mi limito a rispondere ai quesiti, anche se mi rendo conto che sarebbe ora di scrivere qualcosa di organico su marcature, iscrizioni e coloritura dei carri, almeno FS e grandi reti, nelle varie epoche.
la T rovesciata, in senso anti orario con indicata la portata normale in tonn (rigo superiore) ed in, alcuni casi, anche il limite di carico sempre in tonn (rigo inf) entra in vigore dal 1942 (penso applicazione di regole RIV..infatti avviene la stessa cosa anche in Germania). Nei primi anni 50 vanno a maturazione gli studi per la codificazione, a livello UIC/RIV, delle linee dal punto di vista dei pesi per asse e metro corrente ammessi (A, B, C) in Germania si cominciano ad usare indicazioni di portata normale diverse a seconda della tipologia di linea("griglie grafiche " A B C prive di base superiore ed inferiore), gli studi a livello internazionale procedono e si giunge a conclusione che sia preferibile applicare solo il concetto di limite di carico, Il RIV viene, nel 1957, modificato di conseguenza: i limiti di carico vanno indicati in "Griglie" A B C completamente riquadrate. Solo fino al 31 dic 1959 era ammesso l'utilizzo delle vecchie indicazioni di portata normale T rovescia compresa.
Allegato:
riv57.jpg
riv57.jpg [ 102.73 KiB | Osservato 7091 volte ]

Un' altra T (verticale e riquadrata da una cornice dal profilo particolare) era presente sui carri fin dal 1913 ed indicava l'attitudine al "transito" cioè al servizio internazionale in quanto rispondenti a quanto fissato dalla UT (Unità Tecnica delle ferrovie). Il RIV del 1948 stabilisce che la rispondenza del carro all'utilizzo in servizio internazionale venga resa evidente dall'iscrizione RIV incorniciata (cornice rettangolare).... in un primo tempo, probabilmente per poca chirezza della norma, la nuova iscrizione convivrà con la vecchia T..... Col RIV del 1953 l'unica indicazione ammessa sarà quella RIV, ciò nonostante su carri FS potremo trovare entrambe fino a fine anni 50/primi 60 in barba anche alle circolari che richiedevano la loro regolarizzazione.
Dal confronto fra foto di varie epoche ( ed i libri di G.Leone sono una vera miniera per le epoche I, II e III,) l'indicazione sul telaio dei carri chiusi di FS, serie e numero sparisce a partire dal 1945/46 (non escludo che rientri nelle modifiche RIV dal 1942) Resta, naturalmente, sui carri scoperti a sponde in quanto eventuali copertoni avrebbero reso non leggibili quelle della cassa.
......per ora fermiamoci qui.......
pietro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA info su carri FF marcatura FS italia
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 750
Grazie Pietro per questa panoramica utile a tutti.

Credo che ne ricaverò uno schema per un pratico uso personale.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA info su carri FF marcatura FS italia
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
....dovere...... e, se interessasse, potrei ragionare anche sulle altre iscrizioni, magari in modo più semplice ed intuitivo "commentando" foto al vero....
pietro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA info su carri FF marcatura FS italia
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Pietro mi sa che dovro venire in pellegrinaggio votivo con doli culinari a trento.....come sempre sei esaustivo e se decidessi di scrivere articoli in merito dimmi dove che compro le riviste/libro.
Purtroppo questo è un'argomento sconosciuto ai più e mai trattato in modo sapiente sulle riviste, se qualcuno avesse notizie di riviste che ne parlano me ne renda partecipe che provvedo a recuperarle, se possibile.
mandi e ancora grazie Pietro per la tua disponibilità nell'erudire un inetto come me su questa materia.....purtroppo io costruisco ma speso mancano i particolari per le scritte...
max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA info su carri FF marcatura FS italia
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Un sentito ringraziamento anche da me Pietro ... e continua pure , avrai sempre chi ti legge .
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA info su carri FF marcatura FS italia
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
Grazie! mi sa che dovrò procedere :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA info su carri FF marcatura FS italia
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 9:37 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1593
...


Ultima modifica di tonymau il martedì 16 maggio 2017, 8:14, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA info su carri FF marcatura FS italia
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 10:08 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Ringrazio anch'io Pietro per le preziose informazioni.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA info su carri FF marcatura FS italia
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Ho un po' di roba ricavata dai tomi fs dei carichi dei carri mi ^anca il tempo di scanerizzarlili hie forse qualcosa tratte da vecchie circolari fs.1904 / 1949


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA info su carri FF marcatura FS italia
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
bene!!!! sarebbe utile un elenco di massima di quel che hai...
grazie!
pietro
ps proverò anch'io per la mia parte :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA info su carri FF marcatura FS italia
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2015, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
ammetto la mia più totale ignoranza sul significato dei simboli, vedi la mutanda con la T, piuttosto che il cerchio con le due frecce......manca proprio un'enciclopedia sul significato dei simboli e loro uso e durata nel tempo..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA info su carri FF marcatura FS italia
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2015, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 646
Riguardo le iscrizioni dei carri, ho trovato queste fotocopie da una pubblicazione C.I.F.I. del '59

Carlo


Allegati:
Iscrizioni FS (1).jpg
Iscrizioni FS (1).jpg [ 217.27 KiB | Osservato 6852 volte ]
Iscrizioni FS.jpg
Iscrizioni FS.jpg [ 194.04 KiB | Osservato 6852 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl