Oggi è sabato 9 agosto 2025, 9:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 457 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Composizione treno a Pisa
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
Salve, oggi passando da Pisa, tra le 17 e le 18(non mi ricordo l'ora esatta, stavo guidando) ho visto di sfuggita una composizione con delle carrozze X treno notte e dei bagagliai X in XMPR. Il treno era diretto verso Nord e proveniva da Livorno. Qualcuno sa che treno fosse e qual'è la sua completa composizione?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 6:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Era 99 su 100, un pellegrini da Frosinone per Lourdes.
Aspettalo che ritorna, è incominciata la festa.
Ciao Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Composizioni con BR111
MessaggioInviato: mercoledì 1 novembre 2006, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 20:38
Messaggi: 678
Località: Toscana
Salve a tutti,
nella mia per ora piccola collezione di rotabili possiedo anche un BR111 delle DB Roco, livrea azzurro-crema, però non ho nulla da "attaccarci", solamente una carrozza DB Lima scala 1:100 :cry: regalatami quando ero piccolo usata dalle DB, nella loro epoca IV, per i rapidi, tipo il Monaco-Sarrebruck. Vorrei invece metterci qualcos'altro, anche per "portare allo splendore che merita" questa loco, gioiello della mia infanzia, dato che mi è stata regalata da mio zio nel lontano 1991, quando cioè avevo soli 5 anni, e perciò per me ha un valore affettivo enorme. Cosa mi consigliate? Grazie...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 novembre 2006, 16:14 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 19:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 novembre 2006, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 20:38
Messaggi: 678
Località: Toscana
In effetti dando un'occhiata le Rheingold si presterebbero bene, anche come accostamento cromatico, al 111. Ho visto che le fa HornbyLima ora, e non sembrano malissimo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 novembre 2006, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Le carrozze del Rheingold non sono molto adatte, l'ambientazione è antecedente all'arrivo delle 111.
Ci vedrei bene un treno direttissimo composto da alcune carrozze in livrea TEE per la 1a classe (Eurofima Roco o Apmz/Avmz Lima con telaio rosso), una ristorante (Wrmz 132 Lima o ARmz 218 Roco) e poi alcune carrozze di 2a classe tipo Z o X in livrea blu-crema come la loco (Roco ne fa diverse).
La 111 ha trainato il Rheingold ma nell'ultima versione dell'83, con carrozze un pò diverse dalle Lima (sottoserie differenti e tetto con testate piatte), niente panoramica e ristorante con la gobba, e tra il rosso e il crema c'era una fascetta arancione per distinguerle dalle altre TEE. Queste carrozze le ha fatte ADE, ogni tanto capitano su ebay.de ma i prezzi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Composizione attuale con Ae6/6 verde
MessaggioInviato: mercoledì 1 novembre 2006, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 20:00
Messaggi: 93
Cosa posso metterle dietro per una composizione in epoca attuale?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 novembre 2006, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 20:38
Messaggi: 678
Località: Toscana
Grazie, e quali tratte facevano più o meno quelle composizioni?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 novembre 2006, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 15:33
Messaggi: 25
Località: MILANO
Le macchine gruppo 111, arrivavano normalmente nella stazione di confine di Brennero e rilevavano i treni provenienti dall'Italia e spesso hanno trainato anche i nostri T.E.E.
Curiosa e' l'immagine del pantografo in presa sotto la catenaria italiana, non ricordo su quale rivista e' stata pubblicata tale fotografia, ma forse qualcuno ricordera'
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 7:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 7:15
Messaggi: 362
Ciao,
qualsiasi cosa transiti oggi sulla linea del Gottardo !
Merci: intermodali, 'monotema' (esempio telescopici), merci a composizione mista (si, molto mista, anche un solo carro per tipo)
Passeggeri: internazionali con carrozze svizzere+italiane, svizzere+tedesche, italiane+tedesche.
Spesso in doppia trazione con Re 4/4.
Verificato visivamente sulla rampa sud del Gottardo quest'estate.
Inoltre, contrariamente a quanto discusso qualche mese fa qui sul forum, in livrea verde ne sono rimaste varie (viste nello stesso giorno) e non una sola !

Saluti,
Lamps


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 7:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 7:15
Messaggi: 362
Ho sbagliato !
Quello che ti ho appena detto vale per la Re 6/6 verde, non per la Ae 6/6 !
Scusa,
Lamps


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
Non vi fate problemi ad accoppiare carrozze SBB di livree e tipi diverse tutte insieme.
EVIW, EVII, verdi, Apm e Bpm bianche con striscia nera e bordini rossi alle porte...
Agganciateci pure un vagone postale in coda, fate composizioni corte e lunghe,
magari addirittura "divisibili" (cioe' locomotore-3 carrozze-altro locomotore-altre carrozze)..
Da tre settimane lavoro a Zug e in stazione ho visto passare di tutto e anche di piu'...
Pensavo che ci fossero delle regole fisse per l'abbinamento di carrozze nei convogli, ma per tutta una serie di InterRegio direi che non si applicano proprio :)
Certo, se volete comporre un treno S-Bahn, ci vogliono le doppelstock nuove e quelle
sono tutte uguali (per necessita' di accoppiamento meccanico).

ciao
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
http://drehscheibe-online.ist-im-web.de ... 06,3133502

vedi foto 6, 9, 10

(per la serie: meglio tardi che mai)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Composizione "Leonardo da Vinci "
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 7:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1630
Ciao a tutti, qualcuno sà dirmi com'è attualmente composta la composizione del EC "Leonardo da Vinci " Milano - Muenchen ?
Poichè sò che è mista di vetture DB e FS volevo sapere come era strutturata...
Saluti a tutti.
Eurocity 86


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 21:49
Messaggi: 710
Località: Torino
Anche io sono interessato a questo tipo di composizione, su questo forum poco più in basso c'è un 3D molto battuto che tratta proprio l'argomento -COMPOSIZIONI INTERNAZIONALI.....IL RITORNO- sarebbe meglio inserire la tua domanda in quel 3D , ci pensi tu :?:
Ciao Caimauro :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 457 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl