Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 0:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Trenitalia noleggia locomotive
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2015, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
http://www.ferrovie.it/portale/leggi.php?id=881

Ma non si era detto che l'eccesso di loco disponibili aveva portato alla precoce demolizione di buona parte di esse ancora in buono stato?
Con una mano si alienano macchine inutili e con l'altra se ne cercano di nuove a noleggio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trenitalia noleggia locomotive
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2015, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Beh, se costa meno piuttosto che comprarle/mantenerle.... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trenitalia noleggia locomotive
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2015, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6362
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Basta fare il conto degli anni di servizio, delle scadenze di revisione, delle tecnologie impiegate, e delle attuali norme = meglio il noleggio, e la vendita come rottame delle FS progettate e costruite nel secolo scorso.
Qualche anno e spariranno anche le prime 464, ovvero quelle non ammodernate in fase di revisione.

L'interesse al noleggio non è solo del noleggiante, ma anche del noleggiatore (magari anche di più).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trenitalia noleggia locomotive
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2015, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
ragazzi e un ci si può affidare a locomotive di 40 anni fa'........guardate quante vectron cominciano ad esserci a giro in europa....quasi le taurus sono anacronistiche.... :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trenitalia noleggia locomotive
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2015, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Secondo questa logica le tartarughe ribollite dovrebbero essere già tutte dal demolitore... ma restando in tema Cargo, anche le varie Tigri hanno poco più di trent'anni, eppure stanno rottamando pure quelle.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trenitalia noleggia locomotive
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2015, 23:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
I tigri hanno un'elettronica obsoleta. L'elettronica di potenza fa passi da gigante e nel giro di pochi anni rischi di non trovare più i ricci della componentistica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trenitalia noleggia locomotive
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2015, 6:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
devono essere una 80ina di loco nuova generazione per TRENITALIA CARGO entro il 2018
( da fonte abbastanza..... ufficiale )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trenitalia noleggia locomotive
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2015, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
Senza dimenticare quello che sta incassando trenitalia con la demolizione di tutte queste locomotive,è stato già detto che questa massiccia demolizione sarebbe servita anche a bilanciare un po i conti,le 656 avrebbero tirato ancora per più di un ventennio,è anche vero che parliamo di macchine ancora reostatiche,forse la mia opinione e più da appassionato,della ferrovia di ieri e non quella di oggi,ma purtroppo è così,saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trenitalia noleggia locomotive
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2015, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
francesco74 ha scritto:
Senza dimenticare quello che sta incassando trenitalia con la demolizione di tutte queste locomotive,è stato già detto che questa massiccia demolizione sarebbe servita anche a bilanciare un po i conti,le 656 avrebbero tirato ancora per più di un ventennio,è anche vero che parliamo di macchine ancora reostatiche,forse la mia opinione e più da appassionato,della ferrovia di ieri e non quella di oggi,ma purtroppo è così,saluti.


Fino a poco tempo fa' la pensavo come tè,nel senso che non è la ferrovia di una volta...con tutte le varie locomotive e altro utilizzate da FS,tutto questo è rimasto per mè come un bellissimo ricordo da appassionato e ex macchinista
Ora mi sono un po' ricreduto in questi tempi moderni vedendo tutte queste locomotive moderne TRAXX e SIEMENS in circolazione sulle belle e nostre linee.Dal mio punto di vista potrebbe essere l'inizio di un bel rinnovamento del parco trazione FS TRENITALIA con le E.189 ( seppure locomotive gia' usatissime ) sia un buon inizio alla modernizzazione di esso.
Come lo è stato per altre societa' ferroviarie private all'inzio del loro programma trasporti cargo

PS.la foto ne disegna la storia.


Allegati:
SBB CARGO E.189.993.insostaaGallaratescaloHUPACH-12.12.2004-forum2G..archivioWBonmartini-foto-WBonmartini...jpg
SBB CARGO E.189.993.insostaaGallaratescaloHUPACH-12.12.2004-forum2G..archivioWBonmartini-foto-WBonmartini...jpg [ 74.03 KiB | Osservato 8659 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trenitalia noleggia locomotive
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2015, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
ragazzi miei indietro non si torna....e non si può fare una politica aziendale con la nostalgia....ma avete idea girando nei siti europei quante vectron ci sono già???? e noi siamo qui a parlare di componentistica anni 70 perchè ci ricorda la nostra infanzia???? :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trenitalia noleggia locomotive
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2015, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6362
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Il motore in corrente continua, e quello monofase, hanno tanti pregi, ma due fondamentali difetti: il collettore ed il peso.
Di contro un elettronica di comando "quasi stupida", in parte complicata solo, dalla necessaria sezione, se alla LA hai la CC; che poi tale sezione è necessaria per alimentare gli inverter a prescindere se alla LA c'è CC o CA.
Il risparmio energetico non è la voce più importante per la scelta, le macchine elettroniche richiedono una potenza disponibile per gli ausiliari di bordo almeno 3 volte tanto rispetto ad una elettromeccanica. E allo spunto siamo +/- pari.

Al motore trifase devi solo sostituire i coscinetti, giusto per non sapere né leggere né scrivere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trenitalia noleggia locomotive
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2015, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2014, 13:39
Messaggi: 572
Trenitalia Cargo ha noleggiato cinque locomotive, quattro E189 da MRCE (http://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE ... XT:IT:HTML) e una E483 da Sistemi Territoriali (http://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE ... XT:IT:HTML).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trenitalia noleggia locomotive
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2015, 4:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4629
.....mah secondo me di questo passo ne noleggiera' ancora parecchie visto che i 655 si contano sulle dita di una mano praticamente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trenitalia noleggia locomotive
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2015, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Se si vuole che in Italia esista ancora in un prossimo futuro una qualche forma di ferrovia, ci si deve affidare ai tanto vituperati FLIRT, GTW (ma questi ormai non li produrranno più in quanto incompatibili con le future norme), Vectron, ecc. E' il progresso, bellezza, e tu (appassionato nostalgico) non potrai farci nulla.

Detto questo, anch'io preferisco la ferrovia di una volta, rispetto a quella di oggi. Ma preferisco ancora di più avere ancora la ferrovia, seppure non sia romantica come una volta, che non rimpiangerla nostalgicamente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trenitalia noleggia locomotive
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2015, 0:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
Secondo me tutti i discorsi di macchine obsolete eccetera che sono stati scritti, non hanno fondamento. Qua si parla di soldi e basta, come per altro qualcuno ha già scritto. A TrenItalia conveniva noleggiare locomotive piuttosto che usare e mantenere quelle in circolo.

La prova la si può vedere qui da noi, macchine di 40 anni fa, e alcune saranno ancora modernizzate per circolare nel nuovo tunnel di base Alptransit.
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl